Download Print this page

ROBBE ASW 28 GRP 3m Building And Operating Instructions page 12

Glider

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Figura 23
- Verificare il centraggio del braccio del servo. Il braccio
del servo deve creare con la superficie un angolo di 90°
Allineare il servo e incollarlo alla superficie con della colla
Speed.
(Il servo viene incollato solo dopo l'adattamento definitivo
della copertura.)
Figura 24
- Allentare (con ca. 20 giri) il dado M2 e la testa della forcella
sul tirante di comando e agganciare il tirante al braccio del
servo.
Figura 25
- Realizzare i fori sull'alettone per la squadretta sulla prolun-
ga del braccio del servo. Agganciare il tirante dell'alettone
e incollare la squadretta.
Segnare la lunghezza del tirante e munire con un a piega
a Z. Agganciare il tirante alla squadretta.
Figura 26
- Ritagliare le coperture del servo lungo la linea diisoria.
Adattare il coperchio all'alloggiamento del servo. Il tirante
e il braccio del servo non devono toccare il coperchio!
Figura 27
- Adattare la copertura all'alloggiamento del servo e limare
leggermente i bordi. Limare leggermente anche il termore-
traibile sul servo e incollare il servo nella posizione defini-
tiva.
Figura 28
- Fissare la copertura del servo alla superficie con il nastro
biadesivo in dotazione. Incollare prima la striscia sull'orlo
dell'alloggiamento del servo. Ritagliare le parti sporgenti
quindi premere forte il coperchio del servo.
Figura 29
- Tagliare le uscite della copertura del servo. Il tirante non
deve toccarla. Il timone deve muoversi facilmente.
Figura 30
- Portare il cavo di collegamento dello spoiler alla lunghezza
di ca. 600 mm e assicurare l'allacciamento del connettore
12
Istruzioni di montaggio e d'uso ASW 28 GFK 3m
con del termoretraibile. Il braccio del servo deve formare
un angolo di 90° con le ali. Allineare il servo e incollarlo
con della colla speed alla superficie alare.
(Il servo viene incollato solo dopo l'adattamento definitivo
della copertura.)
Figura 31
-  Allentare (con ca. 20 giri) il dado M2 e la testa della
forcella sul tirante di comando. Incollare la parte
terminale del tirante dello spoiler nel manicotto di saldatura.
Verificare e regolare la lunghezza del tirante.
- Agganciare il tirante in un foro esterno del braccio del
servo.
Figura 32
- Ritagliare la copertura del servo seguendo la linea divisoria.
Adattare il coperchio al'alloggiamento servo della super-
ficie.Il tirante e il braccio del servo non devono neanche
sfiorare l'involucro. Dopodiché affilare leggermente il ter-
moretraibile sul servo ed incollare al servo nella posizione
definitiva.
- Fissare la copertura del servo alla superficie con il
nastro biadesivo in dotazione. -
Fissare la copertura del
servo alla superficie con il nastro biadesivo in dotazione.
Incollare prima la striscia sull'orlo dell'alloggiamento del
servo. Ritagliare le parti sporgenti quindi premere forte il
coperchio del servo.
- Il braccio del servo non deve sfiorare nè le ali, nè il
coperchio del servo. Muovere il servo in posizione finale.
Regolare i tiranti in modo che i flap possano agevolmente
ritrarsi e uscire e che il servo non incappi in blocchi mec-
canici.
- Per fissare il coperchio del servo possono essere adope-
rate anche viti 2x6mm. Segnare la posizione in cui sono
previsti i fori. Realizzare buchi con diametro di 1,6mm.
- Anche per la seconda ala seguire i passaggi 23 - 32.
Figura 33
- Esistono varie possibilità per la chiusura e l'apertura della
copertura del carrello. Il modo più semplice è fissare una
banda di gomma da 1x5x30mm all'asse della ruota e ai
flap.
Figura 34
- Per il cavo prolunga è necessario fresare nelle centine sia
delle ali che della fusoliera le aperture per il connettore del
servo. Durante l'assemblaggio del modello, far scorrere il
cavo attraverso le aperture nella fusoliera ed effettuare il
collegamento con la ricevente.
Figura 35
- Se si utilizzano connettori per alta corrente, fresare anche
le relative aperture nelle centine e nella fusoliera. Saldare
il cavo prolunga del servo al connettore, isolare e incollare
il connettore nella centina. Saldare nella fusoliera la presa
al cavo il collegamento della ricevente e collegare la rice-
vente.
Figura 36
- Il baricentro „C.G." del modello si trova a ca. 68 mm (misu-
rando dal muso).
- Sostenere il modello sotto la superficie alare, vicino la
fusoliera, e lasciarlo oscillare. Il modello avrà raggiunto
la posizione ideale quando rimarrà bilanciato con la parte
anteriore leggermente pendente verso il basso.
- Attraverso l'aggiunta di piombo nella punta della fusoliera
è possibile perfezionare il baricentro.
- Fissare il piombo necessario in modo tale che durante il
volo non scivoli e il baricentro non subisca variazioni.
No. 2585

Advertisement

loading