VDO MC 2.0 WL Instruction Manual page 129

Hide thumbs Also See for MC 2.0 WL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 40
3.9 Illuminazione display
L'MC 2.0 dispone di illuminazione del display.
L'illuminazione del display si attiva con i tasti
l'illuminazione, viene visualizzata sul display l'icona LAMPADInA.
3.10 Selezione della zona di frequenza cardiaca
Se è stato selezionato il trasmettitore PULSAZIOnI, con il tasto
PULSAZIOnI/CADEnZA
P
è possibile selezionare la zona di training.
L'MC 2.0 ha 3 zone di training.
Tenere premuto per 3 secondi PULSAZIOnI/
CADEnZA
P
ZOnA PULSAZ
FIT 134–153 (valore di esempio)
B
FAT 105-134 (valore di esempio)
B
OWn 105-155 (valore di esempio)
B
compaiono nella visualizzazione.
Con il tasto
P
o
A
viene selezionata la zona di training desiderata.
Con il tasto
M
si conferma la selezione. Le domanda
OWn 105-155--SELEZIOn--OK? (valore di esempio) compare sul display.
Con il tasto
si conferma la selezione.
M
L'MC 2.0 comunica la conferma con il messaggio ZOnA
PULSAZ--SELEZIOnA--OK.
+
. Selezionando
C
ZOnA PULSAZ--SELEZIOnA? lampeggia.
quando l'illuminazione display è attiva, la pressione di un tasto fa
illuminare il display per un paio di secondi.
Per la Zona FIT il limite inferiore viene posto al
70 percento e il limite superiore viene posto
all'80 percento della frequenza cardiaca massima
personale.
Per la Zona FAT (zona per bruciare i grassi) il limite
inferiore viene posto al 55 percento e il limite
superiore viene posto al 70 percento della
frequenza cardiaca massima personale. La
frequenza cardiaca massima personale viene
definita nelle impostazioni dei DATI PErSOnALI
(vedi Capitolo 6.4)
www.vdocyclecomputing.com
PL
NL
ES
IT
FR
MC 2.0 WL 129
ENG
DE

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents