Intek M-490 Plus Owner's Manual page 21

Multi standard programmable 27 mhz cb mobile transceiver
Hide thumbs Also See for M-490 Plus:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Descrizione dei comandi e funzionamento
4. Indicatore ESP
Questo indicatore LED luminoso di colore rosso è acceso quando è abilitata la
funzione ESP (Electronic Speech Processor), ovvero il processore elettronico di
modulazione RX e TX.
5. Indicatore TX/RX
Questo indicatore LED luminoso bi-colore rosso-verde è acceso in colore verde
quando il ricetrasmettitore è in modalità ricezione e in colore rosso quando il
ricetrasmettitore è in modalità trasmissione.
6. Tasto AM/FM e M1
Questo tasto permette di selezionare il modo operativo AM o FM in ricezione e
trasmissione. La selezione del modo AM/FM è abilitata solamente se ammessa dalla
banda di frequenza / modo programmata, diversamente la selezione non è possibile.
Questo tasto permette anche la programmazione e la selezione del canale di
memoria M1 (vedere al punto 11). Se è stata programmata la banda di frequenza UK
(Gran Bretagna), premendo brevemente questo tasto è possibile la selezione tra i
canali (frequenze) UK e i canali (frequenze) CE.
7. Tasto SCAN e M2
Premendo il tasto SCAN, viene attivata la ricerca automatica dei canali occupati. Per
abilitare questa funzione, ruotare prima la manopola SQUELCH (19) in senso orario
fino a quando sparisce il rumore di fondo. Premere quindi il tasto SCAN, il
ricetrasmettitore inizia la scansione automatica e continua dei canali e l' indicazione
SCAN (C) appare sul display. La scansione si arresta quando viene rilevato un segnale,
per permetterne l' ascolto e riprende automaticamente quando non è più rilevato alcun
segnale sul canale. E' possibile rimanere su questo canale premendo il tasto PTT (27)
entro 5 secondi, diversamente la scansione verrà ripresa. Se la comunicazione
ascoltata non è di interesse, è possibile far riprendere immediatamente la scansione
premendo nuovamente il tasto SCAN. Per uscire dalla scansione e restare sul canale in
uso, premere brevemente il tasto PTT (27). Il tasto SCAN permette anche la
programmazione e la selezione del canale di memoria M2 (vedere al punto 11).
8. Tasto LCR e M3
Premendo il tasto LCR (Last Channel Recall), il ricetrasmettitore viene
automaticamente impostato sull' ultimo canale precedentemente utilizzato. Questo
tasto permette anche la programmazione e la selezione del canale di memoria M3
(vedere al punto 11).
9. Tasto DW e M4
La funzione DW (Dual Watch) permette il monitoraggio automatico alternato di 2
canali programmabili. Selezionare il primo canale da monitorare tramite il selettore
dei canali (13) o i tasti di selezione dei canali sul microfono (28, 30). Per attivare la
funzione DW, premere il tasto DW per circa 2 secondi fino a che l' indicatore DW (I)
- 22 -
Descrizione dei comandi e funzionamento
Pannello frontale
1
2
3
ANL
LOC
OFF
DX
OFF/VOL
PA/SQL
RF GAIN
21
20
19
1. Selettore ANL-OFF
Questo selettore consente l' inserimento del dispositivo ANL (Automatic Noise
Limiter) che consente la riduzione dei disturbi radio elettrici ed elettromagnetici sul
canale in uso. Portare il selettore in posizione ANL per inserire il dispositivo e in
posizione OFF per disinserirlo.
2. Selettore LOC-DX
Questo selettore consente l' inserimento del dispositivo LOC (Local) che consente di
attenuare l' intensità dei segnali ricevuti. Questo attenuatore è utile in caso di segnali
molto forti provenienti da stazioni locali che, per l' intensità elevata, potrebbero
causare distorsione e cattiva qualità del segnale ascoltato. Porre il selettore in
posizione LOC quando si desiderano attenuare i segnali ricevuti ed in posizione DX
(Long Distance) quando si ascoltano segnali deboli o da grande distanza.
3. Display LCD
Display LCD di grande dimensione (area visibile mm 54 x 21) e di tipo retroilluminato
in colore arancione, per la massima leggibilità. Il display indica tutte le funzioni e i
dispositivi attivati e numerose informazioni supplementari impostabili dall' utente,
quali la lettura del numero del canale in uso o della frequenza completa a 5 cifre.
Comprende inoltre uno strumento indicatore tipo S/RF Meter digitale a 10 barre.
4
5
6
7
8
9
M1
M2
M3
M4
AM/FM
SCAN
LCR
DW
TX/RX
Q.UP
Q.DN
TRUCK
F
ESP
M-490 PLUS
EMG
ESP
MIC GAIN
CHANNEL
18
17
16
15
14
13
- 19 -
10
11
12

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the M-490 Plus and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents