Descrizione dei comandi e funzionamento
SELEZIONE DEL CODICE DI PAESE (BANDA DI FREQUENZA E MODI)
Vedere al successivo paragrafo n. 14.
12. Tasto Q.DN (Quick Down)
Questo tasto permette la selezione rapida dei canali in ordine decrescente. Ad ogni
pressione del tasto il numero del canale viene diminuito di 10 canali per volta.
13. Manopola CHANNEL (selettore dei canali)
Questa manopola permette la selezione dei canali a scatti di 1 canale per volta, in
ordine crescente (manopola ruotata in senso orario) o decrescente (manopola
ruotata in senso antiorario).
14. Tasto EMG (Emergency Channels)
Questo tasto permette la selezione rapida di uno dei 2 canali di emergenza pre-
programmati (CH9 o CH19). Ad ogni pressione del tasto, viene impostato il canale
CH9, quindi il canale CH19, quindi nuovamente il normale canale in uso. Quando è in
uso uno dei canali di emergenza, l' indicazione EMG (E) appare sul display. I canali di
emergenza sono predefiniti nei modi AM o FM come dalla seguente tabella :
CODICE
I0
I2
DE
D2
PAESE
AM
AM
AM
AM
CH-9
CH-19
AM
AM
AM
AM
15. Tasto ESP (Electronic Speech Processor)
L' ESP (Electronic Speech Processor) è un dispositivo esclusivo di alcuni
ricetrasmettitori CB mobili INTEK. ESP significa Electronic Speech Processor, cioè
processore elettronico di modulazione. Questo processore audio, controllato da
microprocessore e denominato anche COMPANDER (Compressor-Expander), lavora
come compressore di modulazione in trasmissione e come espansore di
modulazione in ricezione. L' ESP consente di ottenere un segnale audio più forte,
chiaro e pulito ed è un notevole aiuto in zone rumorose, in caso di comunicazioni a
lungo raggio e con segnali deboli. L' efficenza dell' ESP è maggiore se si comunica
con altre radio dotate dello stesso sistema. Per attivare o disattivare la funzione ESP,
premere il tasto ESP. L' indicazione ESP (F) appare o scompare sul display.
Azione del dispositivo ESP
sulla modulazione
in ricezione e trasmissione
Modulazione senza ESP
- 24 -
EU
CE
SP
FR
UK
PL
AM
FM
AM
AM
AM
AM
AM
FM
AM
AM
AM
AM
100%
0%
100%
Modulazione con ESP
Indice
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Descrizione dei comandi e funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19-27
Installazione e collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28-29
Tabella bande di frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Selezione / programmazione della banda di frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Tabella delle restrizioni all' uso dei ricetrasmettitori CB . . . . . . . . . . . . . . 30-31
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Circuito stampato comandi / Schema elettrico ESP Compander . . . . . . . . . . 33
Circuito stampato Main Board e CPU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34-35
Schema elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36-37
Schema a blocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38-39
Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40-41
IMPORTANTE !
Si consiglia vivamente di prendere visione del contenuto di quanto indicato in questo
manuale di istruzioni, prima di utilizzare la ricetrasmittente. Questo anche per evitare di
utilizzare l' apparecchio al di fuori dei limiti previsti dalle norme di legge in vigore nel
paese in cui la radio viene utilizzata, evitando anche possibili interferenze con altri servizi.
IMPORTANTE !
Prima di utilizzare la ricetrasmittente, verificare che la stessa sia programmata per
operare sulle bande di frequenza e nei modi previsti dalle norme di legge in vigore nel
paese in cui la radio viene utilizzata. Diversamente procedere alla modifica della
programmazione, come indicato in questo manuale di istruzioni. La radio è pre-
programmata all' origine sulla banda di frequenza europea CE (CEPT 40CH FM 4W).
0678
- 17 -
CH
Need help?
Do you have a question about the M-490 Plus and is the answer not in the manual?
Questions and answers