Ariston SLIM 40 Instructions For Installation, Use, Maintenance page 8

Hide thumbs Also See for SLIM 40:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
IT
Per gli altri modelli svitare i 5 bulloni (C fig. 8) e togliere la flangia (F fig. 8). Alla flangia sono accoppiate la resistenza
e l'anodo. Durante la fase di rimontaggio fare attenzione affinché la posizione della guarnizione della flangia, del
termostato e della resistenza siano quelle originali (fig. 7 e 8). Dopo ogni rimozione è consigliabile la sostituzione della
guarnizione flangia (Z fig. 9).
Utilizzare soltanto ricambi originali
Manutenzioni periodiche
Per ottenere il buon rendimento dell'apparecchio è opportuno procedere alla disincrostazione della resistenza (R fig.
9) ogni due anni circa.
L'operazione, se non si vogliono adoperare acidi adatti allo scopo, può essere effettuata sbriciolando la crosta di
calcare facendo attenzione a non danneggiare la corazza della resistenza.
L'anodo di magnesio (N fig. 9) deve essere sostituito ogni due anni (esclusi i prodotti con caldaia in acciaio inossidabile).
Per sostituirlo bisogna smontare la resistenza e svitarlo dalla staffa di sostegno.
Dispositivo contro le sovrapressioni
Il dispositivo contro le sovrapressioni deve essere fatto funzionare regolarmente (ogni mese) per rimuovere i depositi
di calcare e per verificare che non sia bloccato.
NORME D'USO PER L'UTENTE
ATTENZIONE! Seguire scrupolosamente le avvertenze generali e le norme di sicurezza
!
elencate all'inizio del testo, attenendosi obbligatoriamente a quanto indicato.
Raccomandazioni per l'utente
- Evitare di posizionare sotto lo scaldacqua qualsiasi oggetto e/o apparecchio che possa essere danneggiato da una
eventuale perdita d'acqua.
- In caso di inutilizzo prolungato dell'acqua è necessario:
togliere l'alimentazione elettrica all'apparecchio portando l'interruttore esterno in posizione "OFF";
chiudere i rubinetti del circuito idraulico.
- L'acqua calda con una temperatura oltre i 50°C ai rubinetti di utilizzo può causare immediatamente serie bruciature
o gravi ustioni. Bambini, disabili ed anziani sono esposti maggiormente al rischio di ustioni.
E' vietato all'utente eseguire manutenzioni ordinarie e straordinarie sull'apparecchio.
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione elettrica, rivolgersi a personale qualificato.
Per la pulizia delle parti esterne è necessario un panno umido imbevuto di acqua saponata.
Reset/Diagnostica
• Per modelli dotati di interfaccia utente rappresentata nelle figure 3 e 4:
Nel momento in cui si verifica uno dei guasti descritti sotto, l'apparecchio entra in stato di fault e tutti i led del pannello
comandi lampeggiano contemporaneamente.
Reset: per fare il reset dell'apparecchio spegnere e riaccendere il prodotto tramite il tasto
guasto è scomparsa al momento del reset, l'apparecchio riprende a funzionare regolarmente. In caso contrario tutti i
led riprendono a lampeggiare e occorre chiedere l'intervento dell'Assistenza Tecnica.
Diagnostica: per attivare la diagnostica premere per 5 secondi il tasto
L'indicazione del tipo di guasto è fornita tramite i 5 led (Rif. 1 5) secondo lo schema seguente:
Led rif. 1 – Guasto interno della scheda;
Led rif. 2 – Guasto all'anodo (nei modelli dotati di anodo attivo);
Led rif. 3 – Sonde di temperatura NTC 1/NTC 2 rotte (aperte o in corto circuito);
Led rif. 5 – Sovratemperatura acqua rilevata da singolo sensore;
Led rif. 4 e 5 – Sovratemperatura generale (guasto della scheda);
Led rif. 3 e 5 – Errore differenziale sonde;
Led rif. 3, 4 e 5 – Funzionamento senza acqua.
Per uscire dalla diagnostica premere il tasto
• Per i modelli dotati di interfaccia utente rappresentata nelle figure 5 e 6:
Nel momento in cui si verifica un guasto l'apparecchio entra in stato di fault e il display mostra il codice di errore
attraverso i digit lampeggianti (es. E01).
Gli errori codificati sono i seguenti:
E01 – E02 – E03 – Sovratemperature acqua;
E10 – E11 – E12 – E13 – E16 – Errore sonde NTC (guasto sonde);
E04 – Funzionamento senza acqua;
8
(Rif. A).
(Rif. A) oppure attendere 25 sec.
(Rif. A). Se la causa del

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents