Ariston SLIM 40 Instructions For Installation, Use, Maintenance page 10

Hide thumbs Also See for SLIM 40:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
IT
giornaliero (o dei gruppi di giorni) scelto. Il led corrispondente alle ore 0:00 inizierà a lampeggiare. Ruotando la
manopola "set" il cursore scorre e il display mostra il relativo orario. Premere la manopola "set" per selezionare i periodi
di necessità di acqua calda (il display mostra "ON" o "OFF"). Una volta programmato lo specifico giorno (o gruppi di
giorni) premere "mode" per confermare e tornare alla selezione dei giorni (o gruppo di giorni). Continuare a programmare
i giorni settimanali nello stesso modo o premere ancora "mode" per uscire dalla configurazione di programmazione.
Per settare la temperatura, ruotare la manopola (l'intervallo di regolazione è di 40°C-80°C). Nei periodi in cui non è
espressamente previsto l'utilizzo di acqua calda, il riscaldamento dell'acqua è disattivato.
Se l'utente non effettua alcuna operazione per 2 minuti o premendo il pulsante ON/OFF (Ref. A), il sistema ritorna
all'impostazione precedente senza confermare le impostazioni.
ECO PLUS: Se la funzione programmazione è utilizzata in abbinamento con la funzione "ECO" (vedi paragrafo
"Funzione ECO"), la temperatura viene impostata automaticamente dal prodotto stesso. Pertanto è possibile solo
impostare i periodi desiderati di disponibilità acqua calda. Se la manopola "set" viene ruotata, il display mostrerà il
segnale "PLUS ECO" per 3 sec. il quale indica il funzionamento di queste due funzioni contemporaneamente. Questo
modo di funzionamento garantisce il maggior risparmio energetico.
• Modalità Vacanza (
lampeggiante): permette di settare un periodo di stand-by durante il quale l'apparecchio
non funziona (per esempio un periodo di vacanza, quando l'utente non richiede acqua calda). Il periodo può essere
impostato da 1 ora a 99 giorni ruotando la manopola. Sul display verrà visualizzato il periodo di vacanza: per esempio
"h01" (1 ora), o "d01" (1 giorno). Premere la manopola "set" per confermare e uscire. Durante il periodo, il display
mostra l'icona Vacanza e il tempo rimanente. Allo scadere del periodo, l'apparecchio inizierà a lavorare alla modalità
precedente.
Funzione ECO
La funzione "ECO" consiste in un software di auto-apprendimento dei consumi dell'utente che permette di minimizzare
le dispersioni termiche e massimizzare il risparmio energetico.
Il funzionamento del software "ECO" consiste in un primo periodo di apprendimento di una settimana, nella quale il
prodotto inizia a funzionare alla temperatura impostata dall'utente adattandola ogni giorno al proprio fabbisogno
energetico per migliorarne il risparmio. Al termine della settimana di apprendimento, il software "ECO" attiva il
riscaldamento dell'acqua nei tempi e nella quantità determinata automaticamente dal prodotto stesso seguendo i
consumi dell'utente. Nei periodi della giornata in cui non sono previsti prelievi, il prodotto garantisce comunque una
riserva di acqua calda.
Per attivare la funzione "ECO" premere il relativo tasto che si accende di colore verde.
Con la funzione "ECO" attiva, la selezione manuale della temperatura è disattivata. Se si desidera aumentare o
diminuire la temperatura è necessario disattivare la funzione "ECO" premendo lo stesso tasto che si spegne. Qualora
la funzione "ECO" o il prodotto vengano spenti e poi riaccesi, la funzione riparte con il periodo di apprendimento dei
consumi.
Al fine di assicurare un corretto funzionamento dell'ECO, si consiglia di non scollegare il prodotto dalla rete elettrica.
Funzione EXTRA POWER
(per i modelli dotati di interfaccia utente rappresentata nelle figure 4 e 6)
Il prodotto funziona normalmente alla potenza base.
La funzione EXTRA POWER consiste nell'attivare una potenza aggiuntiva per velocizzare il riscaldamento dell'acqua.
Per attivarla premere il tasto luminoso
(Rif. B), che si accende di colore giallo. Per disattivarla premere nuovamente
il tasto stesso, che si spegnerà.
NOTIZIE UTILI
Se l'acqua in uscita è fredda
Fare verificare:
- la presenza di tensione sulla morsettiera;
- la scheda elettronica;
- gli elementi riscaldanti della resistenza.
Se l'acqua è bollente (presenza di vapore dai rubinetti)
Interrompere l'alimentazione elettrica dell'apparecchio e fare verificare:
- la scheda elettronica;
- il livello di incrostazione della caldaia e dei componenti.
Erogazione insufficiente di acqua calda
Fare verificare:
- la pressione di rete dell'acqua;
- lo stato del deflettore (rompigetto) del tubo di ingresso dell'acqua fredda;
- lo stato del tubo di prelievo dell'acqua calda;
- i componenti elettrici.
10

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents