Chicco OASYS 2/3 Instructions For Use Manual page 16

Hide thumbs Also See for OASYS 2/3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
Schienale
Iniziare dalla parte del poggiatesta avendo
cura di inserire l'elastico e la porzione di tessu-
to nel cover posteriore. Successivamente pro-
cedere con la vestizione completa, compiendo
le operazioni 1 e 2 a ritroso.
Manutenzione e pulizia della fodera
Le operazioni di pulizia e manutenzione devo-
no essere effettuate solo da un adulto.
Pulizia della fodera
La fodera del Seggiolino è completamente
sfoderabile e lavabile. Per il lavaggio seguire le
istruzioni riportate sull'etichetta della fodera:
Lavaggio in lavatrice a 30°C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi.
Non centrifugare la fodera e lasciarla asciuga-
re senza strizzarla.
La fodera può essere sostituita esclusivamen-
te con un ricambio approvato dal costruttore,
poiché costituisce parte integrante del Seggio-
lino e quindi elemento di sicurezza.
ATTENZIONE! Il Seggiolino non deve essere
mai usato senza la fodera, per non compro-
mettere la sicurezza del bambino.
Pulizia delle parti plastiche
Pulire le parti in plastica solamente con un
panno inumidito con acqua o con un deter-
gente neutro.
Non usare mai detergenti abrasivi o solventi.
Le parti mobili del Seggiolino non devono es-
sere in alcun modo lubrifi cate.
Controllo dell'integrità dei componenti
Si raccomanda di verifi care regolarmente l'in-
tegrità e lo stato di usura dei seguenti com-
ponenti:
• fodera: verifi care che non fuoriescano imbot-
titure o che non ci sia rilascio di parti di esse.
Verifi care lo stato delle cuciture che devono
essere sempre integre.
• plastiche: verifi care lo stato di usura di tutte
le parti in plastica, che non devono presen-
tare evidenti segni di danneggiamento o di
scolorimento.
ATTENZIONE! Nel caso in cui il Seggiolino ri-
sultasse deformato o fortemente usurato deve
essere sostituito: potrebbe aver perso le carat-
teristiche originali di sicurezza.
Conservazione del prodotto
Quando non installato sull'auto si racco-
manda di conservare il Seggiolino in un posto
asciutto, lontano da fonti di calore e al riparo
da polvere, umidità e luce solare diretta.
Smaltimento del prodotto
Raggiunto il limite di utilizzo previsto per il
seggiolino, interrompere l'uso dello stesso e
depositarlo tra i rifi uti. Per motivi di rispetto
dell'ambiente, separare i diversi tipi di rifi uti
secondo quanto previsto dalla normativa vi-
gente nel proprio Paese.
16

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents