Il Collegamento Dell's Zone; Il Collegamento Delle Uscite Di Zona Dell's Zone; Il Collegamento Di Un Controllo Di Livello Remoto A Una Uscita Di Zona - Samson S-zone Owner's Manual

4 input 4 zone stereo mixer
Hide thumbs Also See for S-zone:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Il Collegamento degli Ingressi di Zona dell'S zone
Se avete bisogno di collegare uno o due microfoni insie-
me a più di due sorgenti a livello di linea, potete usare
contemporaneamente gli ingressi mic e di linea dei canali
1 e 2. Dovreste ricorrere a questa soluzione solo nel caso
vi servano più di due ingressi di linea. Quando collegate
allo stesso ingresso sia segnale di linea che microfono, non
avete più la possibilità di controllare individualmente il
livello delle due sorgenti in ingresso per cui, in una simile
situazione, se possibile scegliete un apparecchio a livello
di linea che disponga di un proprio controllo di livello in
uscita. Potrete allora usare questo controllo di livello per
bilanciare il segnale tra la sorgente a livello di linea ed il
microfono collegato al medesimo ingresso. Per collegare
contemporaneamente un microfono ed un ingresso di
linea agli ingressi dei Canali 1 e 2, rispettate le istruzioni
del diagramma qui di seguito.
Da Ingresso Mic Euroblock a XLR Femmina
Caldo
Freddo
Comune
Da Ingresso di Linea Stereo Euroblock a Due RCA
Punta (segnale)
Punta (segnale)
Ingresso Sinistro di Linea
Il Cablaggio dell'Ingresso Mic/Linea dei Canali 1 e 2

Il Collegamento delle Uscite di Zona dell'S zone

Una volta progettato il piano dell'installazione, avrete bi-
sogno di collegare le Uscite di Zona dell'S zone ai finali di
potenza o alle casse amplificate e lo potete fare sia tramite
connessioni bilanciate che sbilanciate. I collegamenti bilan-
ciati sono altamente raccomandabili nel caso dobbiate per-
correre lunghe distanze, diciamo oltre i 6 metri. Con i col-
legamenti bilanciati avrete il beneficio della CMR (Common
Mode Rejection - Reiezione del Modo Comune) che riduce
la possibilità di ronzìo e rumori dalle interferenze con altri
apparecchi elettrici. Indipendentemente dalla sorgente so-
nora, è importante effettuare correttamente i collegamenti
in uscita. Per collegare le Uscite di Zona ad un ingresso bi-
lanciato tramite connettori XLR standard, rispettate il dia-
gramma di cablaggio qui di seguito.
Uscita di Zona - da Linea Bilanciata Euroblock a XLR Maschio
Comune
Caldo
Freddo
Comune
Caldo
Freddo
Uscita di Linea Bilanciata di Zona
Comune (1)
Caldo (2)
Punti di
Vista di
Saldatura
Fronte
Freddo (3)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Ingresso Destro di Linea
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Corpo (massa)
Comune (1)
Caldo (2)
Punti di
Vista di
Uscita Destra di Zona
Freddo (3)
Saldatura
Fronte
Comune (1)
Caldo (2)
Punti di
Vista di
Saldatura
Uscita Sinistra di Zona
Freddo (3)
Fronte

Il Collegamento dell'S zone

Il Collegamento delle Uscite di Zona dell'S Zone -
continua.
Per collegare le Uscite di Zona dell'S zone ad un ingresso
sbilanciato tramite un connettore jack standard da 1/4", ri-
spettate il diagramma di cablaggio qui di seguito.
Uscita di Zona - da Linea Sbilanciata Euroblock a Jack Phono da 1/4"
Uscita di Linea Sbilanciata di Zona
Il Collegamento di un Controllo di Livello Remoto a una
Uscita di Zona
È possibile controllare a distanza una o tutte e quattro
le Uscite dell'S zone tramite potenziometri standard,
ovvero resistenze variabili, e comuni cavi a 3 conduttori.
All'interno dell'installazione potete usare fino a 300 metri
di cavo verso le locazioni remote per il controllo dei liv-
elli delle uscite di Zona, grazie ai VCA (voltage controlled
amplifier - amplificatore controllato in tensione) interni
dell'S zone. Questo vi permette di installare un controllo
di volume remoto, normalmente in una scatolina standard
per materiale elettrico, in ognuna delle quattro zone. Per
ulteriori informazioni sull'uso dei controlli remoti, fate
riferimento alle informazioni a pagina 90.
Collegate un potenziometro lineare standard da 10K risp-
ettando il diagramma di cablaggio qui di seguito.
87
Massa
Segnale
Punta (segnale)
Massa
Corpo (massa)
Massa
Segnale
Punta (segnale)
Massa
Corpo (massa)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents