Il Collegamento Dell's Zone; Il Collegamento Degli Ingressi Dell's Zone - Samson S-zone Owner's Manual

4 input 4 zone stereo mixer
Hide thumbs Also See for S-zone:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Il Collegamento dell'S zone

I Collegamenti
Il pannello posteriore dell'S zone è dove si trovano tutte le
connessioni di ingresso e di uscita (esclusa la presa per la
cuffia). L'S zone gode di quattro canali in ingresso, in grado
di accettare fino a quattro sorgenti a livello di linea e due mi-
crofoni, e di quattro canali in uscita per alimentare le zone
sonore. Le connessioni a questi ingressi ed uscite sono ef-
fettuate tramite connettori Euroblock standard (i terminali
di accoppiamento per il collegamento dei cavi sono in do-
tazione). Il collegamento ai connettori Euroblock è facile:
basta spellare il cavo, inserirlo nel connettore Euroblock e
stringere la vite. I paragrafi che seguono spiegano in detta-
glio i collegamenti agli ingressi ed alle uscite dell'S zone.
Il Connettore Euroblock

Il Collegamento degli Ingressi dell'S zone

Dopo aver progettato il piano di installazione, dovete effet-
tuare il collegamento delle sorgenti audio agli ingressi dell'S
zone. Gli apparecchi da collegare probabilmente saranno
diversi e tra questi microfoni per gli annunci e apparecchi
a livello di linea come lettori CD, DVD, MP3, a Nastro o Ka-
raoke e forse un sintonizzatore radio. Indipendentemente
dalle sorgenti sonore, è importante che le connessioni agli
ingressi siano effettuate correttamente. Trovate di seguito
le istruzioni ed i diagrammi di cablaggio per il collegamen-
to delle sorgenti sonore in ingresso.
L'ingresso microfonico è predisposto per microfoni a bassa
impedenza (da 100 a 600 ohm) sia bilanciati che sbilanciati.
Effettuate il collegamento dei microfoni ai canali di ingresso
1 e 2 rispettando il diagramma di cablaggio qui di seguito.
Ingresso Mic - da Euroblock a XLR Femmina
Caldo
Freddo
Comune
Il Cablaggio dell'Ingresso Mic dei Canali 1 e 2
Nota: l'S zone fornisce costantemente agli ingressi microfo-
nici 15 volt di alimentazione fantasma, per cui non ci sono
problemi nell'uso di quasi tutti i microfoni a condensatore.
Potete anche collegare microfoni dinamici.
Poi, collegate i segnali di linea agli ingressi dei canali 1 e 2
rispettando il diagramma di cablaggio qui di seguito.
Punta (segnale)
Il Cablaggio dell'Ingresso di Linea dei Canali 1 e 2
Si tratta di ingressi predisposti per accettare segnali a livello
di -10 dBV, lo standard per apparecchi come la maggior par-
te dei lettori CD e DVD.
Collegate poi i segnali di linea agli ingressi 3 e 4 rispettando
il diagramma di cablaggio qui di seguito.
Il Cablaggio dell'Ingresso di Linea dei Canali 3 e 4
Si tratta di ingressi predisposti per accettare segnali a livello
di -10 dBV, lo standard per apparecchi come la maggior par-
te dei lettori CD e DVD.
Comune (1)
Caldo (2)
Punti di
Vista di
Saldatura
Freddo (3)
Fronte
86
Da Ingresso di Linea Stereo Euroblock a due RCA
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Ingresso Destro di Linea
Corpo (massa)
Ingresso Sinistro di Linea
Ingressi di Linea Stereo 3 e 4 - da Euroblock a due RCA
Punta (segnale)
Ingresso Destro di Linea del Canale 3
Corpo (massa)
Ingresso Sinistro di Linea del Canale 3
Punta (segnale)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Ingresso Destro di Linea del Canale 4
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Ingresso Sinistro di Linea del Canale 4
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa)
Punta (segnale)
Corpo (massa)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents