Thermo Scientific Orion Star User Manual page 353

Meter
Hide thumbs Also See for Orion Star:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Codice errore
Descrizione
202
Autocampionatore
inceppato
203
Lettura instabile
dall'autocampionatore
306
Errore Bianco
Automatico ISE
307
Errore riferimento
di calibrazione ISE
309
Gradiente ISE errato
707
Errore riferimento
di calibrazione
conducibilità
709
Errore costante di
cella conduttività
808
Gradiente OD
punto zero errato
809
Gradiente OD errato
880
Sonda ottica RDO
non collegata
881
Sonda ottica
RDO scaduta
882
Guasto sonda
ottica RDO
Thermo Scientific Orion Star
Risoluzione dei problemi
Spegnere l'autocampionatore e attendere 45 secondi prima di riaccenderlo.
L'autocampionatore dovrebbe tornare in posizione iniziale.
Le misurazioni prese con l'autocampionatore sono instabili. Controllare
che gli elettrodi funzionino correttamente. Assicurarsi che i cavi dell'elettrodo
siano collegati correttamente.
Disabilitare la funzione bianco automatico nel menu impostazione e
ricalibrare il misuratore senza utilizzare un riferimento di concentrazione zero.
I millivolt misurati durante la calibrazione sono identici per due riferimenti.
Rivedere la procedura di calibrazione e controllare che l'elettrodo sia stato
inserito nei riferimenti al momento appropriato. Pulire l'elettrodo in base
alle istruzioni del manuale dell'utente dell'elettrodo stesso. Ricalibrare
l'elettrodo con nuovi riferimenti.
Pulire l'elettrodo in base alle istruzioni del manuale dell'utente
dell'elettrodo stesso. Ricalibrare l'elettrodo con nuovi riferimenti.
Il valore di conducibilità misurato durante la calibrazione è identico per due
riferimenti. Rivedere la procedura di calibrazione e controllare che la sonda
di conducibilità sia stata inserita nei riferimenti al momento appropriato.
Pulire la sonda di conducibilità in base alle istruzioni del manuale dell'utente
della sonda stessa. Ricalibrare la sonda con nuovi riferimenti.
La costante di cella non è nell'intervallo da 0,001 a 199,0 cm
sonda di conducibilità in base alle istruzioni del manuale dell'utente della
sonda stessa. Ricalibrare la sonda con nuovi riferimenti.
Prima di una calibrazione zero deve essere compiuta una calibrazione in
aria. Controllare che venga utilizzata una soluzione priva di ossigeno per
la calibrazione zero. Si consiglia una soluzione con 15 grammi di Na2SO3
disciolti in 250 mL di acqua distillata.
Per le sonde OD polarografiche, collegare la sonda al misuratore, accenderlo
e lasciare che la sonda polarizzi per almeno 30 minuti. Per la calibrazione
in aria, controllare che la spugna nel manicotto di calibrazione sia umida
e che non vi sia acqua sulla membrana della sonda. Per la calibrazione in
acqua, soffiare aria nel campione e agitare per tenere lontano le bolle dalla
membrana. Pulire la sonda OD in base alle istruzioni del manuale dell'utente
della sonda stessa. Ricalibrare la sonda OD.
Assicurarsi che la sonda RDO sia collegata correttamente al misuratore.
®
Collegare un'altra sonda RDO al misuratore il cui funzionamento sia certo.
L'ottica collegata alla sonda RDO è scaduta. Installare una nuova ottica
in base alle istruzioni del manuale dell'utente della sonda RDO.
Controllare che l'ottica sia installata correttamente sulla sonda RDO, che
non sia scaduta e che non sia stata manomessa. Collegare un'altra sonda
RDO al misuratore il cui funzionamento sia certo.
e guida per l'utente dei misuratori Star Plus
Risoluzione dei problemi
. Pulire la
-1
IT-55

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents