Introduction; Quick Start; Introduzione; Per Un Rapido Utilizzo - PROEL M-6 User Manual

6-channel mixing console
Table of Contents

Advertisement

INTRODUCTION

Thank you for having chosen a PROEL mixer.
These compact mixer consoles are designed to meet the needs of almost
any small to medium-sized sound reinforcement applications. To make
the best use of this mixing console, please read the manual thoroughly
before operating. Let's go!

QUICK START

In this chapter we have included some useful tips to quickly start to use a
mixing console, especially for beginners, please read them entirely.
Set the mixer to start
1. Turn down the channel GAIN, AUX and FADER controls, center the
channel EQ and PAN controls.
2. Set all push button switches to their "out" positions.
3. In the MASTER section (righ hand side), turn all the knobs "down", the
switches "out" and the MAIN MIX FADER down.
4. Turn the POWER switch off .
Connections
If you already know how you want to connect the mixer go ahead and
connect the inputs and outputs, otherwise in the following pages you can
fi nd some example of various connections.
If you want to get sound through the mixer immediately, follow these
steps:
1. Plug a microphone or other signal source into a channel using MIC or
LINE input.
2. Connect the supply cord to the mains outlet then switch on the
mixer.
3. Connect two signal cable from mixer MAIN MIX outputs to your
amplifi er inputs.
4. Hook up speakers to the amp and turn it on. If the amplifi er has level
controls, set them however the manufacturer recommends (usually all
way up).
Set the Levels
1. Set the FADER of the input channel at "0"dB position.
2. Set the MAIN MIX FADER at between "0" or a little bit down to "-5dB"
to leave more dynamic at the amplifi er input.
3. While putting in some signal set the GAIN control so that the leds on
the meter stay around "0" and never go higher than "+6dB", never the
PEAK led of the channel must light on also.
4. If you'd like to apply some EQ do so now and return to step 3.
6. Repeat these operation for each channel.
Mixing
1. Connect all the instruments and set the levels as described above.
2. While playing all toghether set the MAIN MIX level to a confortable
listening level, then adjust each channel FADER to obtain your own mix.
Other Nuggets
• For optimum sonic performance the channel and main mix FADERS
should be set usually near the "0" marking.
• Always turn down MAIN MIX fader and C.ROOM knob before making
connections.
• When you shut down your equipment, turn off the amplifi er fi rst.
• When powering up, turn on the amplifi er last.
• Never listen to loud music for prolonged periods.
ENG

INTRODUZIONE

Grazie per aver scelto un mixer PROEL.
Questi mixer compatti sono progettati per venire incontro alle necessità
in ogni situazione media o piccola di rinforzo del suono. Per ottenere i
migliori risultati da questa consolle di missaggio, leggete attentamente
tutto il manuale prima dell'uso. Pronti ... Via!

PER UN RAPIDO UTILIZZO

In questo capitolo abbiamo cercato di includere qualche utile
suggerimento per un uso immediato di una consolle di missaggio.
Impostare il mixer per iniziare
1. Ruotare al minimo i controlli di GAIN, AUX e FADER e centrare i controlli
di EQ e PAN di ogni canale.
2. Impostare tutti i pulsanti nella posizione "disinserito".
3. Nella sezione di MASTER (alla destra), girare tutte le manopole al
minimo, i tasti "disinseriti" e il controllo MAIN MIX FADER al minimo.
4. Impostare l'interruttore POWER su off .
Connessioni
Se si è già a conoscenza di cosa e come connettere al mixer proseguite
collegando ingressi e uscite, altrimenti nelle pagine che seguono sono
riportati alcuni esempi di connessione.
Volendo ottenere da subito un suono dal mixer, procedere come segue:
1. Inserire un microfono o un'altra sorgente di segnale in un canale
usando l'ingresso MIC o LINE.
2. Collegare l'alimentazione al mixer e quindi accenderlo.
3. Collegare due cavi di segnale dall'uscita MAIN MIX del mixer agli
ingressi dell'amplifi catore.
4. Connettere gli altoparlanti all'amplificatore e accenderlo. Se
l'amplificatore ha dei controlli di livello, impostarli nella posizione
consigliata dal costruttore (di solito al massimo).
Impostare i livelli
1. Impostare il FADER del canale di ingresso nella posizione a "0"dB.
2. Impostare il FADER del MAIN MIX tra "0"dB o lievemente sotto a "-
5dB" per lasciare più dinamica all'ingresso dell'amplifi catore.
3. Con un segnale all'ingresso del canale, regolare il controllo di GAIN
affi nchè i led del meter rimangano nei dintorni dello "0" senza eccedere
i "+6dB", attenzione: il led PEAK del canale non deve mai accendersi.
4. Se si desidera aggiungere qualche equalizzazione farlo ora e se
necessario ripetere il passo 3.
6. Ripetere queste operazioni per ogni canale collegato.
Missaggio
1. Collegare tutti gli strumenti e impostare i livelli come sopra.
2. Mentre suonano tutti assieme, impostare il livello del MAIN MIX a un
livello confortevole, quindi aggiustare ogni FADER di canale per ottenere
il vostro mix personale.
Altri Suggerimenti
• Per ottenere ottimi risultati sonori, tipicamente sia i FADER dei canali
che il FADER del MAIN MIX sono collocati attorno allo "0".
• Mettere al minimo il FADER del MAIN MIX e la manopola C.ROOM
sempre prima di fare nuove connessioni.
• Quando si spegne l'impianto sonoro, spegnere per primi gli
amplifi catori.
• Quando si accende l'impianto sonoro, accendere gli amplifi catori per
ultimi.
• Mai ascoltare musica ad alti livelli per lunghi periodi di tempo.
5
QUICK START
PER UN RAPIDO UTILIZZO
ITA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents