Digital Effect Processor - PROEL M-6 User Manual

6-channel mixing console
Table of Contents

Advertisement

DIGITAL EFFECT PROCESSOR

PROCESSORE DIGITALE DI EFFETTO
18. BAL control
It adjusts the amount of channel signal sent to the left versus the right
outputs if the channel is used as MONO, or it fades the LEFT or RIGHT
signal amount if the channel is used as STEREO.
19. FADER LEVEL control
It adjusts the level of the channel signal and send it to the MAIN MIX
and to the CTRL ROOM/PHONES outputs on
master section.
20. PEAK detector
The PEAK LED fl ashes when the input signal
is near to the CLIPPING point.IMPORTANT: if
the LED PEAK fl ashes reduce the level of the
input signal using the GAIN control.
DIGITAL EFFECT PROCESSOR
21. PRESETS Selector
Rotate this detented switch to select the preset
eff ect you want to use:
Preset Descriptions
1. LARGE HALL - This type of reverb simulates
the ambience of a grand concert hall. Dense,
smooth reverb with long tail, long pre delay
and some early refl ections. Works well with
vocals, electric and acoustic guitars, strings.
2. SMALL HALL - This type of reverb simulates
the ambience of a grand concert hall. Dense,
smooth reverb with short tail, normal pre delay
and increased early refl ections. Works well with
vocals, guitars, woodwinds.
3. LARGE ROOM - This type of reverb
reproduces the more intimate ambience of
natural room acoustics. Feature very fast and
scattered early reflections, long pre delay.
Works well with vocals, woodwinds, strings.
4. SMALL ROOM - This type of reverb
reproduces the more intimate ambience of
natural room acoustics. Feature very fast and
scattered early refl ections, short pre delay. Works well with vocals,
fi ngered guitars, drums.
5. VOCAL 1 - Amazing reverb designed for vocals with a long tail.
6. VOCAL 2 - Amazing reverb designed for vocals with a dense tail.
7. VOCAL 3 - Amazing reverb designed for vocals with a short tail.
8. PLATE - This is a simulation of metal plate reverb, as used on classic
recordings from the '70s and '80s.
9. TAP DELAY - Typical mono delay with time set by the user TAP button
(22) on the left.
10. STEREO DELAY 1 - Echo eff ect with ping-pong of left and right
channels, characterized with a long time.
11. STEREO DELAY 2 - Echo eff ect with ping-pong of left and right
channels, characterized with a short time.
12. HALL+DELAY - Combination of two of the previous presets.
13. ROOM+DELAY - Combination of
two of the previous presets.
14. VOCAL+DELAY 1 - Combination
of two of the previous presets, reverb
with short tail and a stereo delay.
ENG
o ridurre il "vigore" del suono.
17. AUX 1 (controllo livello ausiliario e/o eff etto)
Questo controllo invia il segnale all'uscita ausiliaria AUX e all'eff etto
interno (DIGITAL EFFECT PROCESSOR), questo segnale è post-fader o in
altre parole dipende dalla posizione del controllo FADER LEVEL.
18. BAL (controllo bilanciamento)
Regola la quantità del segnale da inviare alle uscite
sinistra o destra se il canale è usato in MONO, oppure
riduce la quantità di segnale destro e sinistro se il
canale è usato in STEREO.
19. FADER LEVEL (controllo di livello del
canale)
Regola il livello del segnale del canale e lo invia
alle uscite MAIN MIX e CTRL ROOM/PHONES sulla
sezione master.
20. PEAK (rilevatore di picco)
Il led PEAK lampeggia quando il segnale di ingresso
e prossimo alla distorsione. IMPORTANTE: se il led
PEAK lampeggia ridurre il segnale di ingresso
usando il controllo del guadagno (GAIN).
DIGITAL EFFECT PROCESSOR
21. PRESETS (selettore eff etto)
Ruotare questo selettore per scegliere l'effetto
desiderato:
Descrizione dei PRESET
1. LARGE HALL - Questo tipo di riverbero simula l'ambiente di una grande
sala da concerto. Denso e armonioso riverbero con una coda lunga, lungo
pre delay e poche prime rifl essioni. Adatto a voci, chitarre elettriche e
acustiche, archi.
2. SMALL HALL - Questo tipo di riverbero simula l'ambiente di una
grande sala da concerto. Denso e armonioso riverbero con una coda corta,
normale pre delay e tante prime rifl essioni. Adatto a voci, chitarre, fi ati.
3. LARGE ROOM - Questo tipo di riverbero riproduce un più intimo
ambiente acustico di una stanza. Caratterizzato da veloci e sparpagliate
prime rifl essioni, lungo pre delay. Adatto a voci, fi ati, archi.
4. SMALL ROOM - Questo tipo di riverbero riproduce un più intimo
ambiente acustico di una stanza. Caratterizzato da veloci e sparpagliate
prime riflessioni, corto pre delay. Adatto a voci, chitarre pizzicate,
percussioni.
5. VOCAL 1 - Riverbero modellato per voci con coda lunga.
6. VOCAL 2 - Riverbero modellato per voci con coda densa.
7. VOCAL 3 - Riverbero modellato per voci con coda corta.
8. PLATE - Questa è una simulazione del riverbero "plate", usato nelle
classiche registrazioni degli anni '70 e '80.
9. TAP DELAY - Tipico mono eco con tempo di ripetizione impostabile
dall'utente mediante il pulsante TAP (22) sulla sinistra.
10. STEREO DELAY 1 - Eff etto eco con ping-pong sui canali sinistro e
destro, caratterizzato da un tempo di ripetizione lungo.
11. STEREO DELAY 2 - Eff etto eco con ping-pong sui canali sinistro e
destro, caratterizzato da un tempo di ripetizione corto.
12. HALL+DELAY - Combinazione di due dei precedenti eff etti.
13. ROOM+DELAY - Combinazione di due dei precedenti eff etti.
14. VOCAL+DELAY 1 - Combinazione di due dei precedenti effetti,
riverbero con una coda corta e un delay con ping pong stereo.
8
ITA

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents