e)
Conservare gli attrezzi elettrici e l'attrezzo au-
siliario con la massima cura. Controllare che i
componenti mobili funzionino in modo impec-
cabile e non si blocchino; verificare che non
ci siano componenti rotti o danneggiati che
possano influenzare il funzionamento dell'at-
trezzo elettrico. Fare riparare i componenti
danneggiati prima dell'utilizzo dell'attrezzo
elettrico. Molti infortuni sono dovuti a una scor-
retta manutenzione degli attrezzi elettrici.
f)
Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti.
Utensili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad
una manutenzione accurata si bloccano con una
frequenza minore e sono più agevoli da control-
lare.
g)
Utilizzare l'attrezzo elettrico, gli accessori, gli
attrezzi ausiliari etc. attenendosi alle istruzio-
ni. e prendendo in considerazione le condizio-
ni operative e l'attività da svolgere. Un utilizzo
degli attrezzi elettrici per applicazioni diverse da
quelle previste può comportare situazioni perico-
lose.
h)
Mantenere le maniglie e le relative superfici
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Ma-
niglie e superfici della maniglia scivolose non per-
mettono un comando e un controllo dell'attrezzo
elettrico sicuri in situazioni imprevedibili.
5.6 Assistenza
a)
Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da perso-
nale specializzato e qualificato e solo utilizzando
pezzi di ricambio originali. In questo modo si ga-
rantisce il costante funzionamento sicuro dell'elet-
troutensile.
5.7 Indicazioni di sicurezza per le macchine taglia-
piastrelle
1)
Posizionare il prodotto su una superficie di appog-
gio antisciovolo, piana e stabile.
2)
Verificare che la tensione di rete riportata sulla
targhetta identificativa coincida con la tensione di
rete presente.
3)
Durante l'uso della macchina, indossare sempre
una protezione per gli occhi e gli otoprotettori.
Accertarsi che la freccia direzionale sul disco da
taglio diamantato coincida con la direzione di ro-
tazione del motore.
4)
Indossare guanti protettivi durante il cambio del
disco da taglio diamantato.
5)
Non utilizzare mai un disco da taglio diamantato
incrinato. Sostituire subito.
6)
Non utilizzare dischi da taglio diamantati segmen-
tati!
7)
Attenzione! Il disco da taglio diamantato continua
a funzionare dopo lo spegnimento della macchina!
8)
Non esercitare mai della pressione laterale sul di-
sco da taglio diamantato per arrestarlo.
9)
Cautela! Il disco da taglio diamantato deve essere
sempre raffreddato con acqua. Non utilizzare mai
l'apparecchio senza acqua a sufficienza nel ser-
batoio dell'acqua.
10) Staccare sempre la spina elettrica dalla presa di
corrente prima di sostituire il disco da taglio dia-
mantato.
11) Non lasciare funzionare il dispositivo in modo in-
custodito e conservarlo in un luogo asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.
12) Se la macchina resta spenta e incustodita per lun-
go tempo, deve essere protetta da riaccensione da
parte di persone non autorizzate.
13) Prima di tutti i lavori di manutenzione e pulizia,
spegnere l'apparecchio, estrarre la spina elettrica
e aspettare l'arresto del disco da taglio diaman-
tato.
14) Se il cavo di rete è danneggiato, deve essere so-
stituito da un operatore del servizio assistenza per
evitare pericoli.
15) Staccare la macchina dall'alimentazione di corren-
te e girare a mano il disco da taglio diamantato per
accertarsi che non è bloccato.
16) Tenere sempre puliti la flangia e i supporti del di-
sco da taglio diamantato.
17) Accertarsi che la vite della flangia sia serrata in
modo saldo con una chiave per dadi adatta.
18) Non cercare mai di tagliare a mano libera. Accer-
tarsi sempre che la piastrella da tagliare sia ben
compressa contro l'arresto laterale parallelo o l'ar-
resto angolare.
19) Assicurarsi che il pezzo da tagliare abbia spazio
a sufficienza per muoversi lateralmente. In caso
contrario, il pezzo tagliato può rimanere appeso al
disco da taglio diamantato.
20) Non tagliare più di una piastrella alla volta.
21) Non tagliare mai pezzi troppo piccoli per tenerli
saldamente contro l'arresto laterale senza lasciare
spazio a sufficienza perché la mano sia a una di-
stanza di sicurezza dalla lama.
22) Assicurarsi che il tavolo e l'area circostante siano
liberi, ad eccezione della piastrella da tagliare.
23) Utilizzare esclusivamente dischi diamantati idonei.
www.scheppach.com
IT | 51
Need help?
Do you have a question about the WTS200 and is the answer not in the manual?
Questions and answers