Prima Messa In Funzione - Fagor CEI-400 Instructions For Use Manual

Mocha maker
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
interior.qxd
17/7/03

5. PRIMA MESSA IN FUNZIONE

FIGURA 1
i
Prima della messa in funzione iniziale si
dovrebbe lasciar cuocere almeno due volte
l'acqua nell'apparecchio riempito fino al
livello massimo. Non bere il caffè così
preparato!
Attenzione! Pericolo di ustioni!
Durante la preparazione del caffè
l'apparecchio raggiunge una temperatura
molto elevata! Negli intervalli tra i singoli
procedimenti si deve lasciare raffreddare
completamente l'apparecchio e
sciacquarlo con acqua fredda.
Procedimento:
Regolare la desiderata lunghezza del
cavo sulla stazione d'energia „k".
Avvolgere sull'apposito dispositivo il
cavo non utilizzato. Fare uscire il cavo
dall'apertura (1).
Collegare in modo corretto la stazione
d'energia „k" alla rete elettrica (vedasi
„Per la Sua sicurezza").
Mettere in funzione l'apparecchio
(vedasi „Preparazione caffè espresso").
6. PREPARARE IL CAFFÈ ESPRESSO
FIGURE 2 – 12
i
Riempire l'apparecchio
Svitare il bricco in acciaio inossidabile „d" dal
contenitore in acciaio inossida-bile „i" (2).
*Nota
Assicurarsi che la guarnizione „f" e la piastra
filtrante „e" siano pulite e prive di
danneggiamenti e verificare che siano
montati nel bricco come indicato nella figura
(3).
Estrarre il filtro del caffè „g" dal contenitore
dell'acqua in acciaio inossidabile (4).
Riempire il contenitore dell'acqua in acciaio
inossidabile „i" fino a raggiunge-re quasi la
valvola di sicurezza – il che corrisponde alla
massima quantità di riempimento
ammissibile (5).
11:28
Página 23
* Nota
Preparazione di un nuovo caffè o nuova messa
in funzione dell'apparecchio
23
Attenzione! Pericolo di ustioni!
Non superare la massima quantità di
riempimento ammissibile.
Il massimo livello riempimento (300 ml)
consente la preparazione di 6 tazze di caffè.
50 ml corrispondono a circa 1 tazza di caffè.
Inserire il filtro del caffè „g" nel conte-nitore
dell'acqua in acciaio inossidabile (6).
Riempire quasi fino al bordo il filtro del caffè
„g" con caffè espresso macinato (7). Non
costipare il caffè macinato.
Eliminare il caffè macinato presente sul
bordo del filtro del caffè ed avvitare il bricco
in acciaio inossidabile sul contenitore
dell'acqua in acciaio inossidabile (8). Evitare
di fare forza sul manico per avvitare il
contenitore, altrimenti sussiste il rischio di
danneggiamenti dell'apparecchio.
Attenzione! Pericolo di ustioni!
Il vapore bollente può fuoriuscire dalla
valvola di sicurezza „h" Fare attenzione
affinché dopo l'avvitamento la valvola di
sicurezza „h" si trovi sul lato opposto a quello
del manico.
7. INSERIRE L'APPARECCHIO
Sistemare l'apparecchio sulla stazione d'energia
collegata alla rete elettrica (9).
Mettere in funzione l'apparecchio con
coperchio chiuso attivando l'interruttore „j"
(10). Durante il riscaldamento si accende la
spia luminosa rossa.
Attenzione! Pericolo di ustioni!
Non aprire mai il coperchio durante il
processo di bollitura.
Il processo di bollitura è terminato quando si
spegne la spia luminosa rossa. L'apparecchio
si disinserisce automaticamente.
Rimuovere l'apparecchio dalla stazione
d'energia e servire il caffè (11).
Svitare il bricco dal contenitore dell' acqua
dopo averne atteso il raffredda-mento.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents