Accessori E Parti Di Ricambio; Che Cosa Fare In Caso Di Problemi - Beurer LB 88 Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
3. Rimuovere eventualmente il tampone anticalcare.
4. Pulire la vaschetta del vapore acqueo con l'apposito pennello.
In caso di sporco ostinato, utilizzare un detergente delicato,
facendolo agire insieme all'acqua nella vaschetta per 10-15
minuti. Successivamente pulire di nuovo con il pennello.
5. Se nella vaschetta permangono dei residui di sporcizia, ver-
sare dell'acqua pulita e quindi svuotarla dal bordo laterale.
6. Sciacquare il tampone anticalcare con acqua pulita.
7. Inserire di nuovo il tampone anticalcare e rimontare la boc-
chetta di uscita dell'aria sulla base.
Lavaggio del serbatoio, sostituzione dell'ac-
qua
• Pulire il serbatoio regolarmente, in caso di uso quotidiano al
massimo ogni tre giorni..
• Utilizzare un detergente delicato o una soluzione di acido
citrico o aceto.
• Pulire la filettatura del tappo a vite con il pennello.
• Riempire metà serbatoio con acqua.
• Serrare bene il serbatoio con il tappo a vite.
• Capovolgere e scuotere il serbatoio più volte.
• Svuotare completamente l'acqua.
• Ripetere la procedura con acqua pulita.
Pulizia interna ed esterna dell'umidificatore
• Eliminare l'acqua contenuta nella base dal bordo laterale.
• Pulire l'umidificatore esternamente e internamente con un
panno umido.
Per la pulizia e la disinfezione utilizzare esclusivamente deter-
genti delicati o una soluzione a base di acido citrico o aceto.
Rimozione del calcare
Rimozione del calcare dalla membrana a ultrasuoni
L'acqua dura può creare depositi di calcare nell'apparecchio
e soprattutto sulla membrana a ultrasuoni. Il calcare crea un
sedimento bianco ben visibile. Rimuovere il calcare dall'appa-
recchio regolarmente.
• Versare qualche goccia di soluzione anticalcare sulla mem-
brana a ultrasuoni.
• Lasciar agire per 2-5 minuti.
• Pulire la membrana a ultrasuoni utilizzando l'apposito pen-
nello.
• Sciacquare la base per due volte con acqua pulita.
Pulizia interna della base
• Immergere brevemente un panno morbido umido in una
soluzione anticalcare.
• Ripulire la base internamente con il panno.
• Versare con cautela dell'acqua pulita nella base.
• Eliminare l'acqua contenuta nella base dal bordo laterale.
• Ripetere la procedura con acqua pulita.
Rimozione del calcare dal serbatoio
• Riempire il serbatoio a metà con la soluzione anticalcare.
• Serrare bene il serbatoio con il tappo a vite.
• Capovolgere e scuotere il serbatoio più volte.
• Svuotare completamente l'acqua.
• Sciacquare la base per due volte con acqua pulita.
• Ripetere la procedura se necessario.
Conservazione
Se l'apparecchio non viene usato a lungo si consiglia di svuo-
tarlo completamente, pulirlo e, una volta asciutto, rimetterlo
nell'imballo originale in un ambiente secco conservandolo sen-
za sovrapporvi carichi.
D
E
F
G
35

9. ACCESSORI E PARTI DI RICAMBIO

SUGGERIMENTO
Se la durezza dell'acqua è elevata, suggeriamo l'uso del filtro
anticalcare opzionale oltre ai tamponi in dotazione.
• Se l'apparecchio presenta depositi di calcare nono-
stante il filtro anticalcare o se intorno all'apparecchio
si forma un deposito bianco, è necessario sostituire
il filtro anticalcare.
• La durata del filtro anticalcare è di massimo 2-3 mesi.
• Se l'apparecchio non viene utilizzato per lungo tem-
po, è necessario rimuovere il filtro anticalcare dal
serbatoio e farlo asciugare.
Inserimento del filtro anticalcare
• Rimuovere il serbatoio dell'acqua e capovolgerlo.
• Aprire il tappo a vite del serbatoio.
• Avvitare il filtro anticalcare internamente sul tappo a vite.
• Serrare bene il serbatoio con il tappo a vite.
Articoli di postvendita
Per articoli di postvendita/aggiuntivi visitare www.beurer.com
o rivolgersi al Servizio clienti del proprio Paese (consultare l'e-
lenco con gli indirizzi).
Gli articoli di postvendita/aggiuntivi sono disponibili anche in
commercio.
Articolo
10 tamponi anticalcare
10 inserti aromatici
Olio aromatico Beurer by Taoasis „Vitality"
(10 ml)
Filtro anticalcare
10. CHE COSA FARE IN CASO DI PRO-
BLEMI?
Problema
Causa
L'anello di funzi-
Il cavo di alimen-
onamento non si
tazione non è
illumina
inserito.
Il selettore di
regolazione è
nella posizione di
minimo.
Indicatori LED
Il cavo di alimen-
non funzionanti
tazione non è
inserito.
Il selettore di
regolazione è
nella posizione di
minimo.
LED rosso
Il livello dell'acqua
è troppo basso,
il serbatoio è
vuoto.
Non c'è nebuliz-
Il LED è rosso.
zazione.
Il LED non si
illumina.
H
Codice articolo
163.141
163.142
681.30
162.843
Soluzione
Inserire la spina.
Ruotare il selettore
in senso orario,
verso la posizione
di massimo.
Inserire la spina.
Ruotare il selettore
in senso orario,
verso la posizione
di massimo.
Riempire il serbato-
io dell'acqua.
Riempire il serbato-
io dell'acqua.
Inserire la spina.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents