Installazione; Modalità; Spazio Operativo; Suggerimenti - Parker ATT Plus-E User Manual

Tandem dryer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 319

3 Installazione

Y
Installare l'essiccatore all'interno, in area pulita e protetto da agenti atmosferici diretti (com-
presi raggi solari).
!
La macchina deve essere installata in ambienti adeguatamente protetti contro rischi di incendio
(riferimento norma EN378-3)
3.1 Modalità
Y
Per una installazione ottimale rispettare le indicazioni riportate nei paragrafi 8.2 e 8.3
Y
L'elemento fi ltrante (per fi ltrazione fi no a 3 micron o inferiore) deve essere sostituito almeno
una volta l'anno o nell'intervallo indicato dal produttore.
Y
Collegare correttamente l'essiccatore su attacchi ingresso / uscita aria compressa.

3.2 Spazio operativo

Y
Lasciare uno spazio operativo adeguato attorno all' essiccatore (~1,5 m ) per le operazioni di
manutenzione e per assicurare un corretto fl usso dell'aria.

3.3 Suggerimenti

Per non danneggiare i componenti interni di essiccatore e compressore d'aria, evitare installazioni in
cui l'aria dell'ambiente circostante contenga contaminanti solidi e/o gassosi: attenzione quindi a zolfo,
ammoniaca, cloro e ad installazioni in ambiente marino.
Per le versioni con ventilatori assiali è sconsigliata la canalizzazione dell'aria esausta.

3.4 Collegamento elettrico

Usare cavo omologato ai sensi di leggi e normative locali (per sezione minima cavo vedere schema
elettrico allegato para. 8.3).
Installare interruttore magnetotermico differenziale a monte dell'impianto (RCCB - IDn = 0.3A) con
distanza tra i contatti in condizione di apertura 3 mm (vedere normative locali vigenti in materia).
La corrente nominale di tale magnetotermico deve essere "≥" alla FLA e con curva di intervento di tipo
D.

3.5 Collegamento scarico condensa

Y
L'essiccatore è dotato di scaricatore capacitivo, ma può essere cambiato in temporizzato o
esterno. Per scarichi temporizzati ed elettronici: fare riferimento al manuale separato fornito con
l'asciugatrice per dettagli specifi ci riguardanti lo scarico della condensa.
Y
Eseguire la connessione al sistema di scarico evitando il collegamento in circuito chiuso in co-
mune con altre linee di scarico pressurizzate. Controllare il corretto defl usso degli scarichi condensa.
Smaltire tutta la condensa in conformità alle locali normative ambientali vigenti.

3.6 Collegamento aria scarico di purga

La prolunga deve esser fatta con tubo in gomma lungo al massimo 10m (gomma sintetica con spirale
interna in acciaio), resistente a temperature di 90° ed a pressioni di 10 barg.
Italiano

3.7 Collegamento scarico aria

Per attenuare il rumore in fase di scarico aria dei serbatoi, si deve collegare un silenziatore (fornito a
parte).
Il silenziatore può essere collegato direttamente all'unità oppure lontano dall'unità.
Nel secondo caso, il collegamento deve esser fatto con tubo in gomma lungo al massimo 10m (gomma
sintetica con spirale interna in acciaio), resistente a temperature di 50° ed a pressioni di 10 barg.
Y
Attenzione: per un corretto funzionamento dello scarico (aria/purga), rispettare nel prolunga-
mento le dimensioni indicate in appendice a para. 8.6. (Ø Int. = diametro interno).
3.8 Collegamento scarico olio dal fi ltro
I residui d'olio generati dal fi ltro vengono convogliati, mediante un tubo rilsan (
nel punto indicato in par. 8.6.
Il tubo di scarico viene dotato di un attacco fi nale che permette di effettuare un ulteriore prolunga-
mento da parte dell'utente.
Y
Importante : Filtro ingresso aria
Il fi ltro viene fornito a parte, l'installazione è a cura del cliente.
ATT+ 60/ATT+ 90
8mm), fuori dal dryer
Ø
4/18

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Antares plus

Table of Contents