Cura E Manutenzione - Hilti DX 76-PTR Operating Instructions Manual

Powder-actuated fastening tool
Hide thumbs Also See for DX 76-PTR:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
Controllare la sporgenza dei chiodi e l'impostazione della
potenza in base al paragrafo 7.2.5 "Controllo e imposta-
zione della sporgenza chiodi".
7.8 Fissaggio con la guida chiodi F10
ATTENZIONE
Accertarsi che la calotta di protezione sia installata
sullo strumento.
Per il fissaggio con la guida chiodi F10, procedere analo-
gamente al fissaggio di grigliati (capitolo 7.7.).
it
7.9 Fissaggio di lamiere profilate su calcestruzzo
(accessori DX Kwik)
ATTENZIONE
Accertarsi che la calotta di protezione sia installata
sullo strumento.
7.9.1 Inserimento dell'elemento guida chiodi DX
Kwik 9 17
1.
Montare la guida chiodi DX Kwik secondo quanto
indicato nel paragrafo 7.4 "Sostituzione / montaggio
del caricatore chiodi o della guida chiodi (acces-
sori)".
2.
Ruotare lo strumento in modo tale che la guida
chiodi sia orientata verso l'alto.
3.
Introdurre l'elemento di fissaggio dall'alto nello stru-
mento.

8 Cura e manutenzione

PRUDENZA
Durante il regolare utilizzo dello strumento e a seconda
del tipo di strumento, i componenti rilevanti per il funzio-
namento sono soggetti ad imbrattamento e usura. Per
un funzionamento conforme e sicuro dello strumento,
effettuare regolarmente ispezioni e interventi di ma-
nutenzione è una premessa irrinunciabile. Si consiglia
di pulire lo strumento e di eseguire un controllo del
pistone e del freno del pistone perlomeno una volta al
giorno in caso di uso intensivo, ma comunque al più
tardi dopo 3.000 colpi!
ATTENZIONE
Non devono esserci propulsori nello strumento. Nel
caricatore chiodi o nella guida chiodi non devono
esserci elementi di fissaggio.
62
7.9.2 Inserimento di un nastro di propulsori
NOTA
Per il fissaggio di lamiera profilata su calcestruzzo, si
raccomanda l'impiego di propulsori blu. Per maggiori
dettagli sui propulsori raccomandati, consultare la filiale
più vicina o il manuale Hilti con le istruzioni per i fissaggi
diretti.
Far scorrere il nastro di propulsori completamente nel
vano laterale del caricatore di propulsori.
7.9.3 Inchiodatura con la guida chiodi DX Kwik 18
1.
Preforare la lamiera profilata e il fondo in calce-
struzzo con la punta flangiata.
2.
Introdurre il chiodo che sporge dalla guida chiodi
nel foro precedentemente eseguito e premere lo
strumento in posizione perpendicolare.
3.
Effettuare il fissaggio premendo il grilletto dello stru-
mento.
4.
Per avviare il fissaggio successivo, far scorrere l'im-
pugnatura del ripetitore prima all'indietro e poi in
avanti.
7.9.4 Controllo e impostazione della sporgenza
chiodi 3 6
NOTA
Mediante la manopola di regolazione della potenza, rego-
lare la potenza dello strumento (livello 1 = minimo; livello
4 = massimo).
Controllare la sporgenza dei chiodi e l'impostazione della
potenza in base al paragrafo 7.2.5 "Controllo e imposta-
zione della sporgenza chiodi".
PRUDENZA
A causa dell'utilizzo, lo strumento può surriscaldarsi. Ciò
potrebbe provocare ustioni alle mani. Per effettuare la-
vori di cura e manutenzione dello strumento, utilizzare
appositi guanti protettivi. Lasciare che lo strumento
si raffreddi.
8.1 Cura dello strumento
Pulire regolarmente la parte esterna dello strumento con
un panno leggermente umido.
NOTA
Per la pulizia dello strumento non utilizzare apparecchi a
getto d'acqua o di vapore! Non utilizzare mai lo strumento
se le feritoie di ventilazione sono ostruite! Impedire che
corpi estranei penetrino all'interno dello strumento.
8.2 Manutenzione
Controllare regolarmente che le parti esterne dello stru-
mento non presentino danneggiamenti e che gli elementi
di comando funzionino perfettamente. Non utilizzare lo

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents