Cura E Manutenzione - Hilti DD 120 Operating Instructions Manual

Diamond coring system
Hide thumbs Also See for DD 120:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
5.
Aprire il freno della slitta.
6.
Ruotare la corona diamantata con il volantino finché
raggiunge la superficie da forare.
7.
All'inizio del carotaggio, esercitare una pressione
lieve finché la corona diamantata non è centrata,
quindi aumentare la pressione.
8.
Regolare la pressione d'appoggio in funzione del-
l'indicatore della potenza di foratura.
NOTA Dopo l'accensione dell'attrezzo l'indicatore
della potenza di foratura si accende con luce aran-
cione. L'intensità ideale di foratura viene raggiunta
quando l'indicatore della potenza di foratura si ac-
cende con luce verde. Se l'indicatore della potenza
di foratura si accende con luce rossa, diminuire la
pressione d'appoggio.
7.6 Spegnimento 9
ATTENZIONE
Fare attenzione quando si eseguono forature verso l'alto:
durante la foratura in alto la corona diamantata si riempie
di acqua. Al termine dei lavori sopra testa è necessario
innanzitutto scaricare l'acqua con prudenza. A tale
scopo l'alimentazione dell'acqua viene interrotta nel
dispositivo di regolazione e l'acqua viene scaricata
aprendo il dispositivo di regolazione stesso. L'acqua
non deve scorrere sopra il motore e la copertura.
1.
Chiudere la regolazione dell'acqua.
2.
Estrarre la corona diamantata dal foro di carotaggio.
3.
Fissare il freno della slitta.
4.
Disattivare l'attrezzo.
5.
Disattivare, se installato, l'aspiratore per liquidi.
7.7 Procedura in caso di bloccaggio della corona di
perforazione
Un eventuale bloccaggio della corona di perforazione fa
scattare innanzitutto il giunto a frizione. Inoltre, l'elettro-
nica provoca lo spegnimento del motore. Se l'operatore
a questo punto non interviene, l'elettronica accende il
motore per due volte. Se in questo modo la corona di
perforazione non viene liberata, l'elettronica spegne il
motore per 90 secondi. La corona di perforazione può
essere liberata mediante le seguenti attività:

8 Cura e manutenzione

PRUDENZA
Disinserire la spina dalla presa.
8.1 Cura degli utensili e delle parti metalliche
Rimuovere lo sporco formatosi sugli utensili e, per pro-
teggere dalla corrosione la superficie degli utensili stessi
e del porta-utensile, strofinare occasionalmente con un
panno imbevuto di olio.
Mantenere il codolo sempre pulito e leggermente ingras-
sato.
7.7.1 Allentare la corona di perforazione con una
chiave fissa
1.
Disinserire la spina dalla presa.
2.
Afferrare la corona di perforazione in prossimità del
codolo (da innestare) con una chiave fissa idonea
ed allentare la corona di perforazione eseguendo
un'apposita rotazione.
3.
Inserire la spina dell'attrezzo nella presa di corrente.
4.
Procedere con le operazioni di foratura.
7.7.2 Allentare la corona di perforazione con il
volantino a crociera
1.
Disinserire la spina dalla presa.
2.
Allentare la corona di perforazione con il volantino a
crociera dalla superficie di lavoro.
3.
Inserire la spina dell'attrezzo nella presa di corrente.
4.
Procedere con le operazioni di foratura.
7.8 Smontaggio
PRUDENZA
Disinserire la spina dalla presa.
1.
Per rimuovere la corona di perforazione vedere il
capitolo "Smontaggio della corona diamantata".
2.
Se necessario, rimuovere la carota.
3.
Smontare l'attrezzo dalla superficie di fondo.
7.8.1 Smontaggio in un elemento
NOTA
Se si smonta l'attrezzo in un unico elemento (senza previo
smontaggio della corona di perforazione) si raccomanda,
dopo lo spegnimento, di spostare l'attrezzo in basso sul
binario, finché non viene in contatto con il materiale del
fondo; in questo modo si evita che l'attrezzo cada.
7.9 Smaltimento dei fanghi di perforazione
Vedere capitolo Smaltimento
7.10 Trasporto e magazzinaggio
Prima del magazzinaggio dell'attrezzo, aprire la regola-
zione dell'acqua.
PRUDENZA
Prestare attenzione che non rimanga acqua nell'at-
trezzo, in caso di temperature al di sotto degli 0°.
8.2 Cura dell'attrezzo
PRUDENZA
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impu-
gnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi
di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le griglie di ventilazione
sono ostruite! Pulire con cautela le griglie di ventila-
zione utilizzando una spazzola asciutta. Impedire che
it
93

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents