Dati Tecnici; Messa In Funzione; Utilizzo - Hilti DX 76-PTR Operating Instructions Manual

Powder-actuated fastening tool
Hide thumbs Also See for DX 76-PTR:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26

5 Dati tecnici

Con riserva di modifiche tecniche.
NOTA
*Per un funzionamento senza anomalie.
Strumento
Peso con caricatore
Dimensioni (L x P x H)
it
Capacità del caricatore
Pressione di contatto
Potenza di pressione
Temperatura di applicazione / temperatura ambiente
Frequenza di inchiodatura media massima*

6 Messa in funzione

NOTA
Leggere il manuale d'istruzioni prima della messa in fun-
zione.

7 Utilizzo

NOTA
Nell'impugnare saldamente lo strumento con entrambe
le mani, la presa deve essere eseguita in modo tale da
non ostruire alcuna griglia di ventilazione o altre aperture.
ATTENZIONE
Durante il processo di fissaggio il materiale può scheg-
giarsi oppure strisce di materiale del nastro caricatore
possono schizzare via. L'utilizzatore e le persone nelle
immediate vicinanze devono indossare occhiali pro-
58
DX 76 PTR
4,37 kg
464 mm × 104 mm × 352 mm
10 elementi
32 mm
90...130 N
-15...+50 °C
600/h
6.1 Controllo dello strumento
Accertarsi che non vi sia alcun nastro di propulsori inserito
nello strumento. Se nello strumento si trova un nastro di
propulsori, ricaricarlo muovendo la maniglia dedicata alla
ripetizione fino ad arrivare al lato di uscita del propulsore
e rimuovere il nastro di propulsori estraendolo.
Controllare che le parti esterne dello strumento non pre-
sentino danneggiamenti e che gli elementi di comando
funzionino perfettamente. Non utilizzare il caricabatte-
ria se è danneggiato o se gli elementi di comando non
funzionano correttamente. Se necessario, far riparare lo
strumento dal Centro Riparazioni Hilti autorizzato.
Controllare che il pistone e il freno del pistone siano
correttamente installati e non presentino tracce di usura.
tettivi e un elmetto di protezione. Le schegge di mate-
riale possono causare ferite al corpo e agli occhi dell'o-
peratore.
PRUDENZA
L'applicazione dei chiodi avviene mediante l'innesco di un
propulsore. L'utilizzatore e le persone nelle immediate
vicinanze devono indossare delle protezioni acusti-
che. Una rumorosità eccessiva può provocare danni al-
l'udito.
ATTENZIONE
Se premuto contro una parte del corpo (ad esempio una
mano) lo strumento entra in condizione di operatività,
in modo non conforme alle disposizioni. Lo strumento
è sempre pronto all'uso, per questo potrebbe azionarsi
anche contro parti del corpo (pericolo di lesioni con chiodi
o pistoni). Non premere mai lo strumento contro parti
del corpo.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents