Cura E Manutenzione - Hilti TE106 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
la durata dell'utensile. Deve sempre essere garantito
il contatto con il fondo in lavorazione.
7.2.2.1 Inserimento dell'adattatore per aghi 7
PRUDENZA
Per inserire l'adattatore per aghi, utilizzare guanti
di protezione. Altrimenti le dita potrebbero inca-
strarsi.
1. Disinserire la spina dalla presa.
2. Afferrare la bussola dell'adattatore per aghi, tirarla
in avanti e tenerla ferma.
3. Infilare l'adattatore per aghi da davanti sul tubo di
guida e rilasciare la bussola.
4. Ruotare l'adattatore per aghi finché non scatta in
posizione in modo udibile.
7.2.2.2 Estrazione dell'adattatore per aghi 8
PRUDENZA
Per la sostituzione degli utensili utilizzare guanti
di protezione, perché l'attrezzo potrebbe surriscal-
darsi durante l'impiego e/o perché può presentare
spigoli affilati.
1. Disinserire la spina dalla presa.
2. Tirare in avanti la bussola dell'adattatore per aghi
e tenerla ferma.
3. Estrarre in avanti l'adattatore per aghi.
7.2.2.3 Selezione / regolazione della guida per
aghi 9
PRUDENZA
Per la sostituzione degli utensili utilizzare guanti
di protezione, perché l'attrezzo potrebbe surriscal-

8. Cura e manutenzione

PRUDENZA
Estrarre la spina dalla presa.
8.1 Cura degli utensili
Rimuovere lo sporco formatosi sull'utensile e pro-
teggere la superficie degli utensili dalla corrosione,
strofinandoli occasionalmente con un panno imbe-
vuto di olio.
8.2 Cura dell'attrezzo
PRUDENZA
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di
impugnatura devono essere sempre asciutti, puliti
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070790 / 000 / 00
darsi durante l'impiego e/o perché può presentare
spigoli affilati.
NOTA
La guida per aghi può essere sostituita e regolata.
Rotonda o ovale per superfici, spigoli o angoli.
1. Aprire il galletto sulla bussola di guida.
2. Regolare la sporgenza degli aghi.
3. Chiudere il galletto sulla bussola di guida.
7.2.2.4 Sostituzione del supporto aghi e degli
aghi 10
PRUDENZA
Per la sostituzione degli utensili utilizzare guanti
di protezione, perché l'attrezzo potrebbe surriscal-
darsi durante l'impiego e/o perché può presentare
spigoli affilati.
NOTA
La tensione della molla divide il supporto aghi dal
bloccaggio. Gli aghi possono essere sostituiti singo-
larmente o come pacchetto completo.
1. Appoggiare su una superficie solida l'adattatore
per aghi con gli aghi rivolti verso l'alto.
2. Premere saldamente la carcassa contro la bussola
e ruotare la carcassa contro la bussola in senso
antiorario.
3. Sostituire il supporto aghi e/o gli aghi.
4. Premere saldamente il supporto aghi contro il
bloccaggio e ruotare la carcassa contro la bussola
in senso orario.
e privi di olio e grasso. Non utilizzare prodotti
detergenti contenenti silicone.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in pla-
stica antiurto. L'impugnatura è in elastomero.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di venti-
lazione sono ostruite! Pulire con cautela le feritoie
di ventilazione con una spazzola asciutta. Impedire
l'ingresso di corpi estranei all'interno dell'attrezzo.
Pulire regolarmente la parte esterna dell'attrezzo con
un panno leggermente umido. Per la pulizia non
utilizzare apparecchi a getto d'acqua o di vapore o
it
67

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents