Installazione; Rete Aeraulica - RDZ REFLAIR 150 ERV Installation And Technical Manual

Air handling units
Table of Contents

Advertisement

2
INSTALLATION - INSTALLAZIONE
2.1
AERAULIC SYSTEM
INSTALLATION INSTRUCTIONS
Four Ø 160 mm sockets are provided for connecting the ducting.
Ductwork should be securely connected to the sockets using acrylic
sealant; failure to do this will cause unnecessary air leakage and
impair performance. Ducting must be connected to all four sockets.
Where ducts pass through unheated areas and voids (e.g.
loft spaces) it must be insulated using duct insulation in order to
comply with the building regulations. Additionally, both ducts
connecting the REFLAIR ERV to outside must be insulated when
passing through heated areas to avoid condensation forming on
the outside of the ducts.
When passing through a fire-stopping wall or fire-
compartment wall, fireproof insulation adequate should be used
in order to comply with the building regulations.
Rigid ducting - Install using the least number of fittings to
minimise resistance to airflow. Important: do not reduce the
ducting size below Ø 160 mm. All duct runs should be as short and
as straight as possible for maximum performance.
Flexible ducting - Ensure flexible ducting lengths are kept
to a minimum and ducting is pulled taut so that it is smooth
and straight. Where bends are necessary and where ducting
runs in restricted areas, ensure that the ducting is not crushed.
Mechanically fix flexible ducts using hose clips and tape seal using
duct tape or any good quality proprietary duct tape for added
air-tightness.
N.B.: fresh air intake shall be supplied from outside of the building.
Exhaust air shall be expelled out of the building.
External wall grill for the ducts shall be installed according to the
instructions and minimum spacing reported in this manual.
-

RETE AERAULICA

INDICAZIONI DI INSTALLAZIONE
Sono disponibili quattro bocchette Ø 160 mm per il collegamento
delle tubazioni. I lavori di canalizzazione devono essere eseguiti
utilizzando un sigillante acrilico elastomerico. Nel caso di
installazione non conforme si possono creare inutili perdite
d'aria compromettendo le prestazioni. La canalizzazione deve
essere collegata a tutte le quattro bocchette.
Nel caso in cui le canalizzazioni passino attraverso locali
non riscaldati e vuoti (ad esempio soffitte) devono essere isolate
al fine di rispettare i regolamenti edilizi.
Usare sempre gli isolamenti sulle linee di Estrazione-Espulsione
aria esterna e Immissione aria ambiente quando attraversano
zone riscaldate per evitare formazioni di condensa all'esterno
dei condotti.
Quando si attraversano muri anti-fuoco o muri a
compartimento anti-fuoco bisogna prevedere isolamento
ignifugo adeguato al fine di rispettare i regolamenti edilizi.
Tubazione rigida - Installare usando il minor numero di raccordi
per ridurre al minimo la resistenza al flusso d'aria. Importante:
non ridurre la dimensione della canalizzazione sotto Ø 160 mm.
Tutte le tubazioni devono essere il più possibile brevi e diritte
per ottenere il massimo delle prestazioni.
Tubazione flessibile - Assicurarsi che le lunghezze di
canalizzazione flessibili siano ridotte al minimo e siano tese in
modo liscio e dritto. Dove si necessita di curve oppure dove
la canalizzazione passa per aree ristrette assicurarsi che non
ci siano schiacciamenti. Fissare meccanicamente le tubazioni
flessibili utilizzando fascette apposite e nastro da tubo con
buone proprietà per aumentarne l'ermeticità.
N.B.: l'aria in ingresso di rinnovo deve essere aspirata
dall'esterno dell'edificio. L'aria in espulsione deve essere espulsa
all'esterno dell'edificio. Prevedere delle griglie di protezione
per le tubazioni sul lato esterno, si raccomanda di rispettare le
indicazioni di posizionamento e le distanze minime di rispetto
riportate successivamente in questo manuale.
11

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Reflair 250 erv

Table of Contents