Modem Gsm Via Ethernet; Descrizione Generale; Applicazioni - Grundfos G 401 Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
INDICE
1.
2.
2.1
G 401 e G 402
2.2
G 403
2.3
G 404 e G 405
2.4
G 406
3.
4.
5.
6.
6.1
7.
7.1
8.
8.1
G 401
8.2
G 402
8.3
G 404
8.4
G 405
8.5
8.6
9.
Porta RS-232
9.1
G 403
9.2
G 406
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
Prima dell'installazione leggere attenta-
mente le presenti istruzioni di installazione
e funzionamento. Per il corretto montaggio
e funzionamento, rispettare le disposizioni
locali e la pratica della regola d'arte.
Tutti i conduttori diretti alle unità esterne al
quadro di controllo devono essere del tipo
H05VV-F secondo CENELEC HD21.

1. Descrizione generale

La gamma di moduli G 400 comprende un gateway
fra varie porte, protocolli e funzioni modem.
La gamma G 400 comprende i moduli G 401, G 402,
G 403, G 404, G 405 e G 406.
G 400 si riferisce all'intera gamma di moduli.

2. Applicazioni

Pagina
2.1 G 401 e G 402
43

Modem GSM via Ethernet

43
43
I moduli G 401 e G 402 sono collegati a una unità di
43
controllo CU 401 tramite un cavo Ethernet. Vedere
43
specifica dei cavi nel paragrafo 12. Dati tecnici.
43
Il modem può funzionare come un modem GSM, un
44
modem GPRS ed è in grado di inviare/ricevere mes-
saggi SMS. La funzione effettiva dipende dall'appli-
45
cazione sulla CU 401.
46
Per la comunicazione dati GSM, ad es. con un
47
sistema SCADA, è possibile utilizzare entrambi i pro-
47
tocolli COMLI e ModBus. L'applicazione determina
47
quale protocollo utilizzare in una situazione speci-
48
fica.
48
48
2.2 G 403
48
Radio modem via Ethernet
48
48
Il modulo G 403 è collegato a una unità di controllo
48
CU 401 tramite un cavo Ethernet. Vedere specifica
48
dei cavi nel paragrafo 12. Dati tecnici.
51
Il modem è collegato alla porta RS-232 tramite un
51
cavo. La funzione effettiva dipende dall'applicazione
51
sulla CU 401.
51
Per la comunicazione dati GSM, ad es. con un
sistema SCADA, è possibile utilizzare entrambi i pro-
51
tocolli COMLI e ModBus. L'applicazione determina
51
quale protocollo utilizzare in una situazione speci-
52
fica.
53
2.3 G 404 e G 405
54
54
Modem GSM via GENIbus
54
I moduli G 404 e G 405 possono essere collegati a
una rete GENIbus per comunicare mediante un
modem GSM.
Il modem può funzionare come un modem GSM, un
modem GPRS ed è in grado di inviare/ricevere mes-
saggi SMS. La funzione effettiva dipende dall'appli-
cazione sul modulo G 404 o G 405.
Per la comunicazione dati GSM, ad es. con un
sistema SCADA, è possibile utilizzare entrambi i pro-
tocolli COMLI e ModBus. L'applicazione determina
quale protocollo utilizzare in una situazione speci-
fica.
2.4 G 406
Radio modem via GENIbus
Il modulo G 406 può essere collegato a una rete
GENIbus per comunicare attraverso un radio
modem.
Il radio modem è controllato attraverso una porta
RS-232.
43

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

G 402G 403G 404G 405G 406

Table of Contents