Download Print this page

Installazione - Sensitron SMART3G Manual

Atex detector for toxic gas
Hide thumbs Also See for SMART3G:

Advertisement

Available languages

Available languages

SENSITRON
A Halma Company
4. Condizioni speciali
per utilizzo sicuro

5. Installazione

MTEX4749
SMART3G
-
L'installazione, l'utilizzo, la manutenzione e la riparazione
dell'apparecchiatura devono essere effettuate in accodo
alle presenti Istruzioni di sicurezza fornite dalla Sensitron.
-
L'installazione del rilevatore di gas deve garantire la con-
nessione equipotenziale della custodia.
-
Solo i modelli con testa sensore equipaggiata con disposi-
tivo di protezione contro le polveri sono adatti ad installa-
zioni in zona 21 e 22.
-
La membrana di filtro del dispositivo di protezione contro
le polveri non deve essere danneggiata, bucata o rimossa.
Inoltre, la membrana non deve essere toccata a mani nude
per evitare il danneggiamento del filtro.
-
Per i rilevatori con custodia in alluminio e verniciatura
epossidica, deve essere considerato il rischio di cariche
elettrostatiche. La pulizia dell'apparecchiatura deve essere
fatta con panno umido o prodotti antistatici.
-
Le temperature limite di funzionamento del rilevatore
sono riportati in targa. Sono compatibili con le temperature
limiti degli elementi sensibili impiegati al loro interno.
L'installazione dei rivelatori in versione antideflagrante deve essere effettuata
da personale esperto secondo i criteri dell'allegato A della norma EN 60079-14.
Attenzione
E' severamente vietato e pericoloso aprire e chiudere il dispositivo in zona
pericolosa con tensione inserita; questa operazione va effettuata in zona sicura
avendo cura di togliere preventivamente la tensione. L'apertura potrà avvenire
dopo 10 minuti dal distacco dell'alimentazione. E' raccomandato l'utilizzo
di dispositivo di protezione individuale (DPI) quando si opera all'interno
della custodia, per evitare lesioni.
5.1
MODALITÀ PER IL CORRETTO MONTAGGIO
Il rivelatore deve sempre essere installato con l'elemento sensibile
(testa di rivelazione) rivolta verso il basso. Il contenitore del rivelatore,
per nessuna ragione deve essere forato; per il fissaggio utilizzare i fori
già esistenti oppure opportune staffe di fissaggio.
5.2
COLLEGAMENTO A TERRA
La custodia deve essere collegata a terra mediante uno degli appositi morsetti
con rondella di bloccaggio antiallentamento e dispositivo meccanico antirota-
zione.
Il collegamento esterno della messa a terra deve essere eseguito con un con-
duttore di sezione minima pari almeno a 4 mm2.
Il collegamento interno della messa a terra deve essere eseguito con un con-
duttore di sezione minima pari almeno a 1,5 mm2.
Manuale/Manual
P. 12/40

Advertisement

loading