Download Print this page

Kettler SM 3135-23 Manual page 22

Computer- und trainingsanleitung

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Funzioni e impiego del computer d'allenamento
I
giungere il valore massimo di resistenza oppure la fre-
quenza cardiaca regolata.
9.4 Se la frequenza cardiaca attuale risulta maggiore del
valore da raggiungere, il livello di resistenza verrà auto-
maticamente ridotto (fig. 12). Esso viene ridotto di rispet-
tivamente di un livello ogni 15 secondi, finché la resistenza
sarà calata fino
frequenza cardiaca regolata.
9.5 Se la resistenza si riduce fino al livello 1, ma la frequenza
cardiaca risulta maggiore per oltre 1 minuto del valore da
raggiungere, il computer bloccherà il sistema: successi-
vamente risuonerà un segnale acustico che avvertirà
l'utente.
10.0 Priorità del rilevamento della frequenza cardiaca
10.1 Il computer è dotato di tre differenti sensori che servono
per rilevare la frequenza cardiaca: Clip orecchio (accessori
opzionali) e polso manuale. La priorità di identificazione
è: Clip orecchio, cintura toracica e polso manuale.
10.2 Per rilevare la cintura toracica staccare il cavo del clip
orecchio dal computer. Applicare ora la cinghia per il petto
per iniziare il rilevamento della frequenza cardiaca.
10.3 Per rilevare il polso della mano, accertarsi che il cavo del
clip orecchio non sia installato e non indossare la cintura
toracica.
10.4 Il ricevitore interno del polso è compatibile con i trasmet-
titori POLAR non codificati della cinghia per il petto. Nei
sistemi codificati i valori del polso potrebbero essere
indicati in modo errato. Consigliamo pertanto di impiegare
il T34 della POLAR.
22
a raggiungere il livello uno oppure la
11.0 Annotazioni
1.
Se il computer non riceve alcun segnale per 4 minuti, il
display LCD si disattiverà automaticamente memorizzando
tutti i dati dell'allenamento. Premendo un tasto qualsiasi
il computer si riattiverà.
2.
Se il display del computer non dovesse funzionare cor-
rettamente, staccare la spina dalla presa di corrente,
quindi reinserirla.
12.0 Rilevamento del polso
Il polso esatto di allenamento [Aerobe Zone]
Il polso di allenamento è dipendente dall'età. Per ogni età
esiste un tipo „esatto" di allenamento, ovvero la cosiddetta
gamma aerobica di allenamento (formula empirica: 180 meno
età) la quale è contrassegnata da un limite polso superiore ed
inferiore (+/- 10 battiti). Il polso di allenamento dovrebbe tro-
varsi sempre nell'ambito della zona aerobica. La frequenza
massima del polso (200 meno età) non dovrebbe essere superata.
Le persone sane si orientino al seguente diagramma.
Pulso / min.
220
200
180
160
OK
140
120
100
80
20
30
40
200 meno gli anni di vita
50
60
70
80
90
100
Età

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Sm 3136-23