Download Print this page

Istruzioni Per L'uso Del Processore Di Effetti Dsp; Istruzioni Per L'uso Del Lettore/Registratore Mp3 - PROEL PLAYMIX 6 User Manual

Advertisement

Available languages

Available languages

ISTRUZIONI PER L'USO DEL PROCESSORE DI EFFETTI DSP

L'effetto digitale interno è basato su un potente DSP a 24bit. Include 100 preset con algoritmi di effetto
studio-grade.
COME USARE l'EFFETTO DIGITALE:
1. Ruotare il selettore (22) per scegliere il tipo di effetto (preset) che si vuole usare. Ruotando la
manopola il numero sul display scorre e lampeggia: dopo aver scelto l'effetto premere il selettore
(22), il preset viene caricato e il numerò sul display rimane fisso.
2. Inviare il segnale all'effetto usando il controllo FX/AUX (13) o (20) del canale a cui si vuole
aggiungere l'effetto.
3. Ruotare la manopola FX LEVEL (23) fino ad udire l'effetto, quindi regolare nuovamente la manopola
FX LEVEL (23) per combinare il segnale dell'effetto con il segnale naturale.
DESCRIZIONE PRESET:
p 00-10. HALL 1 – Questo tipo di riverbero simula l'ambiente di una grande sala da concerto variando da più
piccola a più grande. Denso e armonioso riverbero con una coda lunga e molte riflessioni di alte frequenze.
Adatto a voci, chitarre, archi, fiati.
p 11-20. HALL 2 – Simile al precedente con differente timbrica e riflessioni.
p 21-30. ROOM 1 – Questo tipo di riverbero riproduce un più intimo ambiente acustico di una stanza.
Caratterizzato da veloci e sparpagliate prime riflessioni con molte alte frequenze. Emulando e scalando le
dimensioni da più piccole a più grandi, funziona bene con voce, chitarre pizzicate, batteria.
p 31-40. ROOM 2 – Simile al precedente con differenti timbrica e riflessioni.
p 41-45. SHORT DELAY – Tipico effetto eco con ripetizioni e con tempi di ritardo corti.
p 46-55. DELAY – Tipico effetto eco con ripetizioni e con tempi di ritardo crescenti.
p 56-65. DELAY+REV – Tipici effetti riverbero ed eco combinati assieme con tempi crescenti.
p 66-70. CHORUS – Fornisce un effetto spazzolato morbido ed etereo con tempi crescenti, perfetto per la
valorizzazione di chitarra e basso elettrici e acustici. Aggiunge anche un effetto drammatico alla voce, in
particolare armonie di gruppo e cori.
p 71-75. FLANGER – Crea un forte effetto spazzolato con tempi crescenti, particolarmente efficace su
chitarre elettriche, soliste e ritmiche.
p 76-80. PHASER – Crea un delicato effetto spazzolato con tempi crescenti, particolarmente efficace su
chitarre elettriche rock, soliste e ritmiche.
p 81-85. TREMOLO – Crea una modulazione del volume con tempi crescenti, particolarmente efficace su
chitarre elettriche blues e rock, soliste e ritmiche.
p 86-90. WAHWAH – Tipico effetto di modulazione del tono utilizzato sulle chitarre elettriche.
p 91-95. CHORUS+DEL – Effetti chorus e modulazione combinati assieme.
p 96-97. FLANGER+DEL – Effetti flanger e modulazione combinati assieme,
p 98-99. WAHWAH+DEL – Effetti wahwah e modulazione combinati assieme.

ISTRUZIONI PER L'USO DEL LETTORE/REGISTRATORE MP3

Se né BLUETOOTH, PC o pendrive USB sono collegati, il
display visualizza:
Il pulsante MODE consente di scegliere la modalità operativa del player:
26

Advertisement

Chapters

loading

This manual is also suitable for:

Playmix 8Playmix 10