Hilti FX 3-A Operating Instructions Manual page 142

Hide thumbs Also See for FX 3-A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto ad una preparazione superficiale insufficiente. Se la superficie non è stata sufficiente-
mente preparata, ne conseguirà una saldatura errata e ad un valore di carico ridotto del perno!
▶ Saldare il perno entro 2 ore dalla preparazione della superficie.
▶ Controllare la corretta preparazione della superficie prima di ogni processo di saldatura.
3. Rimuovere il rivestimento con l'attrezzo di lavorazione superficiale. Esercitare una forte pressione sul
trapano avvitatore.
Dati tecnici
Pressione d'appoggio
Materiale
Avvitatore a batteria Hilti SF 8M­A22, 3ª velocità, regime 1250 giri⁄min, impostato su trapano
▶ La superficie e l'anello risultante intorno all'area lavorata devono essere privi di qualsiasi rivestimento
e/o contaminazione. Eliminare anche tutti i residui e le impurità che si sono generate durante la
lavorazione.
Prestare attenzione al manuale d'istruzioni del trapano avvitatore.
In linea di massima valgono i manuali d'istruzioni del trapano avvitatore a batteria specifici per il
dispositivo. In questo utilizzo particolare per la preparazione superficiale con gli appositi attrezzi
nel sistema FX 3-A, il trapano avvitatore può anche essere tenuto da dietro con l'altra mano.
5.7
Collegamento del morsetto di massa
▶ Collegare il morsetto di terra a un punto non isolato sul pezzo o a un elettrodo già saldato. Nel farlo,
tenere la distanza minima tra l'elettrodo da saldare e il morsetto di terra. Quando si eseguono saldature
a pareti, posizionare sempre il morsetto di terra al di sotto della posizione di saldatura.
Dati tecnici
Distanza minima tra l'elettrodo da saldare e il morsetto di
terra
Se il pezzo è rivestito o non ha una superficie non isolata per il morsetto di terra, utilizzare la base
magnetica su una superficie già preparata. → Pagina 132
5.7.1
Posizionamento della base magnetica
Posizionare la base magnetica solo per il primo elettrodo. Per tutti gli altri elettrodi, il morsetto di terra deve
essere collegato a un elettrodo già inserito.
1. Per ottenere un punto non isolato sul pezzo, lavorare il pezzo come si farebbe per un elettrodo.
→ Pagina 131
Idealmente, lavorare il pezzo in un punto dove si deve saldare un elettrodo in seguito.
2. Posizionare la base magnetica in modo che il perno di contatto tocchi il centro dell'area lavorata.
3. Attivare il piedino magnetico, ruotando l'Impugnatura. Controllare che sia fissato in modo sicuro.
4. Posizionare il morsetto di terra sul perno di contatto della base magnetica.
Disattivare la base magnetica prima di rimuoverla.
132
Italiano
≥ 20 kg
9
10 cm
10
2302408
*2302408*

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents