Hilti FX 3-A Operating Instructions Manual page 141

Hide thumbs Also See for FX 3-A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
5. Posizionare l'anello di schermatura sulla chiusura a baionetta del dispositivo portatile e ruotarlo in senso
orario finché non scatta in posizione.
5.5
Collegamento dispositivo portatile e cavo di massa
PRUDENZA
Pericolo di danneggiamento a causa di una sequenza di collegamento errata.
▶ Seguire la sequenza dei collegamenti per evitare danni.
1. Accertarsi che la saldatrice sia spenta.
2. Collegare il connettore di alimentazione del dispositivo portatile alla boccola di alimentazione negativa e
bloccarlo ruotandolo in senso orario.
3. Collegare il connettore di comando del dispositivo portatile alla saldatrice e bloccarlo ruotandolo in senso
orario.
4. Collegare il connettore del cavo di massa alla boccola di alimentazione positiva e bloccarlo ruotandolo
in senso orario.
5. Verificare che tutte le connessioni siano completamente bloccate.
Il flessibile del dispositivo portatile deve essere riempito prima di iniziare il lavoro con gas inerte.
Se si scollegano nuovamente le tubazioni dopo l'uso, mettere i cappucci di protezione sui
collegamenti.
5.6
Preparazione del pezzo e collegamento del morsetto di terra 7,
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni a causa di polveri dannose per la salute! Le polveri dei rivestimenti superficiali e del
metallo possono essere nocivi per la salute.
▶ A seconda del tipo di rivestimento da rimuovere, occorre indossare una mascherina antipolvere o una
protezione delle vie respiratorie.
▶ Rispettare le normative locali in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
PRUDENZA
Pericolo di corrosione dovuto alla protezione anticorrosione insufficiente! Attraverso la lavorazione
della superficie, il pezzo in lavorazione potrebbe essere esposto alla corrosione.
▶ Impostare la protezione anticorrosione conformemente ai requisiti nazionali e locali e conformemente
alle specifiche del cantiere.
▶ Hilti offre una rondella in combinazione con il perno F­BT­MR SN. Tramite la rondella, la superficie
lavorata attorno al perno viene protetta dalla corrosione. Verificare l'applicabilità conformemente alle
disposizioni nazionali e locali ed alle specifiche del cantiere. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro
Riparazioni Hilti.
1. Con un punzone contrassegnare la posizione in cui l'elettrodo deve essere saldato.
▶ Rispettare le distanze minime tra elettrodi e bordi.
2. Scegliere l'attrezzo di trattamento superficiale appropriato per la superficie da lavorare.
Materiale
FX 3­ST d14 Attrezzo di lavorazione superficiale per i seguenti substrati:
- acciaio al carbonio non rivestito
- strato in fondo in acciaio saldabile, spessore dello strato fino a 25 μm
FX 3­ST d20 Attrezzo di lavorazione superficiale per i seguenti substrati:
- strato in fondo in acciaio non saldabile
- strato in fondo in acciaio saldabile, spessore dello strato superiore a 25 μm
- acciaio zincato
- acciaio con rivestimento duplex
- acciaio con rivestimento multistrato
Spessore massimo del rivestimento 1 mm
*2302408*
2302408
6
8
Italiano
131

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents