Struttura E Modo Operativo; Trasduttore; Materiale Di Rivestimento Degli Er; Amplificatore Inline - HBM C9C Mounting Instructions

Hide thumbs Also See for C9C:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Struttura e modo operativo

4
Struttura e modo operativo
4.1

Trasduttore

Il corpo di misura è una membrana deformabile di acciaio su cui sono installati
gli estensimetri (ER). Sotto l'azione della forza si deforma elasticamente il
corpo di misura, in particolare nelle zone su cui sono installati gli estensimetri.
Gli ER sono posizionati in modo tale che la forza agente ne deforma due in
trazione e due in compressione. Gli estensimetri sono collegati fra loro
formando un ponte di Wheatstone. Essi cambiano la loro resistenza Ohmica in
proporzione alla variazione della loro lunghezza, sbilanciando così il ponte di
Wheatstone. Se il ponte è alimentato con tensione, il circuito produce un
segnale di uscita proporzionale alla variazione della resistenza e, perciò, alla
forza introdotta. La disposizione degli ER è scelta in modo tale da compensare
largamente le forze ed i momenti parassiti (p.es. le forze laterali e l'influenza
dell'eccentricità) oltre che l'effetto della temperatura.
4.2

Materiale di rivestimento degli ER

Per proteggere gli ER, i trasduttori di forza dispongono di una sottile lamina
metallica saldata sulla parte inferiore e, nelle versioni con forza nominale fino a
200 N, anche sulla parte superiore. Questo metodo offre un'ottima protezione
dalle influenze ambientali, consentendo al trasduttore C9C di raggiunge il
grado di protezione IP67. Per non compromettere l'azione di protezione, le
lamine di protezione non devono essere rimosse o danneggiate.
4.3

Amplificatore Inline

Come opzione possono essere ordinati trasduttori con un amplificatore Inline.
Questo modulo amplificatore alimenta il circuito a ponte dei trasduttori con una
tensione di alimentazione idonea e trasforma il segnale di uscita piccolo dei
trasduttori di forza senza rumore in un segnale di tensione di 0 ... 10 V (VA1) o
in un segnale di corrente di 4 ... 20 mA (VA2). La fornitura avviene quindi
come catena di misura e la relazione di prova descrive la correlazione tra la
grandezza d'ingresso forza e il segnale di uscita in V o mA.
12
A03729_03_YI0_01 HBM: public
C9C

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents