Indicazioni Operative - F.F. Group CS 14/2400 PRO Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for CS 14/2400 PRO:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
CS 14/2400 PRO
Se necessario utilizzare un utensile adatto per
rimuovere tutte le parti del pezzo in lavorazione.
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
f
veri si possono incendiare facilmente.
POSIZIONE DELL'OPERATORE
Non posizionarsi mai in linea con la mola da taglio da-
f
vanti all'elettroutensile bensì sempre lateralmente
rispetto alla mola da taglio. In caso di rottura di una
mola da taglio, il corpo sarà protetto meglio da pos-
sibili schegge.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensi-
le solo se lo stesso viene utilizzato.
Per la messa in funzione premere innanzitutto il
ƒ
pulsante di sicurezza 1. Al termine premere l'in-
terruttore di avvio/arresto 2 e tenerlo premuto.
Nota bene: Per motivi di sicurezza non è possibile
bloccare l'interruttore avvio/arresto 2 che deve es-
sere tenuto sempre premuto durante l'esercizio.
Per spegnere rilasciare l'interruttore di avvio/ar-
ƒ
resto 2.

INDICAZIONI OPERATIVE

INDICAZIONI GENERALI PER LA TRONCATURA
Dopo il lavoro non toccare la mola da taglio prima
f
che si sia raffreddata. La mola da taglio diventa bol-
lente durante il lavoro.
Assicurarsi che la lamiera di protezione scintille 19 sia
f
montata correttamente. Levigando il metallo si pro-
duce una scia di scintille.
Proteggere la lama da taglio da colpi, urti e grasso.
f
Non sottoporre la mola da taglio a pressione later-
ale. Non sottoporre l'elettroutensile a carico tanto
elevato da causarne il fermo.
Un avanzamento troppo veloce riduce sensibil-
mente la prestazione dell'elettroutensile e riduce
la durata della mola da taglio.
Utilizzare esclusivamente mole da taglio che siano
adatte al materiale da lavorare.
DIMENSIONI AMMISSIBILI DEL PEZZO IN LAVORA-
ZIONE
Dimensioni massime dei pezzi in lavorazione:
Forma del pezzo in
lavorazione
Max. profondità di taglio (0°/0°): 140mm
Angolo obliquo
45°
130
110
115x115
90x90
95x205
85x100
140x140
85x85
TRONCATURA DI METALLO
Registrare l'angolo obliquo che si desidera.
ƒ
Serrare il pezzo in lavorazione a seconda delle
ƒ
rispettive dimensioni.
Accendere l'elettroutensile.
ƒ
Condurre lentamente verso il basso il braccio
ƒ
dell'utensile con l'impugnatura 3.
Tagliare il pezzo in lavorazione con avanzamento
ƒ
uniforme.
Spegnere l'elettroutensile ed attendere fino
ƒ
a quando la mola di taglio si è completamente
fermata.
Spostare il braccio dell'utensile lentamente ver-
ƒ
so l'alto.
TRASPORTO
Trasportare l'elettroutensile tenendolo sempre
f
all'impugnatura per il trasporto 17.
Trasportare l'elettroutensile sempre in due per
f
evitare lesioni alla schiena.
Trasportando l'elettroutensile utilizzare esclusiv-
f
amente i dispositivi di trasporto e mai i dispositivi
di protezione.
MANUTENZIONE ED ASSISTENZA
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
f
estrarre la spina di rete dalla presa.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione
f
dell'elettroutensile con una spazzola morbida. La
ventola del motore trascina polvere nella carcassa
ed un eccessivo accumulo di polvere metallica può
causare pericoli elettrici.
In caso di condizioni di impiego estreme utilizzare
f
sempre un impianto di aspirazione. Soffiare spes-
so sulle feritoie di ventilazione e preinstallare un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(PRCD). In caso di lavorazione di metalli è possi-
bile che si depositi polvere conduttrice all'interno
dell'elettroutensile. L'isolamento di protezione
dell'elettroutensile può esserne pregiudicato.
Gli interventi di manutenzione e di riparazione
f
possono essere effettuati esclusivamente dall
service autorizzato. In questo modo potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell'elettroutensile.
La cuffia oscillante di protezione deve poter sem-
f
pre muoversi liberamente e deve poter chiudersi
sempre autonomamente. Per questo motivo, te-
nere sempre pulito il campo intorno alla cuffia di
protezione oscillante.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione
del cavo di collegamento, la stessa deve essere
effettuata dalla FFGROUP oppure da un centro di
assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
FFGROUP per evitare pericoli per la sicurezza.
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Riciclare le materie prime e non smaltire l'apparec-
chio come rifiuto. Avviare ad un riciclaggio rispet-
toso dell'ambiente la macchina, gli accessori e gli
imballaggi dismessi. I componenti in plastica sono
contrassegnati per il riciclaggio selezionato.
Italiano | 25
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

43 285

Table of Contents