Download Print this page

F.F. Group DG 500 PLUS Original Instructions Manual page 19

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
DG 500 PLUS
ne deve indossare un abbigliamento protettivo
personale. Frammenti del pezzo in lavorazione
oppure utensili rotti possono volar via oppure pro-
vocare incidenti anche al di fuori della zona diretta
di lavoro.
Tenere l'utensile esclusivamente per le super-
f
fici isolate dell'impugnatura qualora venissero
effettuati lavori durante i quali l'utensile acces-
sorio potrebbe venire a contatto con cavi sotto
tensione nascosti o il proprio cavo di collega-
mento. Il contatto con un cavo sotto tensione può
trasmettere la tensione anche alle parti metalliche
dell'elettroutensile, causando una scossa elettrica.
All'avvio dell'elettroutensile, trattenerlo ade-
f
guatamente. Quando l'elettroutensile sale al mas-
simo numero di giri, la coppia di reazione del moto-
re può far ruotare l'elettroutensile stesso.
Laddove possibile, utilizzare morsetti per fissa-
f
re il pezzo in lavorazione. Durante l'utilizzo non
tenere in alcun caso un piccolo pezzo in lavora-
zione in una mano e l'elettroutensile nell'altra.
Serrando i piccoli pezzi in lavorazione si avranno en-
trambe le mani libere, per poter meglio controllare
l'elettroutensile. Nel taglio di pezzi a sezione circo-
lare, come tasselli in legno, materiale in barre o tubi,
essi tendono a ruotare e l'utensile accessorio rischia
quindi di incepparsi e proiettarsi sull'utilizzatore.
Mantenere sempre il cavo di collegamento
f
a distanza da utensili accessori in rotazione.
Qualora si perda il controllo sull'utensile, il cavo di
collegamento potrebbe venire tranciato o restare
intrappolato e una mano o un braccio dell'utilizza-
tore potrebbe restare intrappolata/-o nell'utensile
accessorio.
Non riporre in alcun caso l'elettroutensile pri-
f
ma che l'accessorio si sia completamente arre-
stato. L'accessorio in rotazione potrebbe inceppar-
si sulla superficie, causando la perdita di controllo
dell'elettroutensile.
Dopo la sostituzione di utensili accessori, o
f
dopo regolazioni sull'elettroutensile, serrare
saldamente il dado della pinza portautensili, il
mandrino portautensili o altri elementi di fis-
saggio. Elementi di fissaggio non serrati possono
spostarsi in modo inatteso e far perdere il controllo
dell'utensile; componenti in rotazione non fissati
verranno proiettati con violenza all'esterno.
Mai trasportare l'elettroutensile mentre que-
f
sto dovesse essere ancora in funzione. Attra-
verso un contatto casuale l'utensile in rotazione
potrebbe fare presa sugli indumenti oppure sui
capelli dell'operatore e potrebbe arrivare a ferire
seriamente il corpo dell'operatore.
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
f
dell'elettroutensile in dotaziones. Il ventilato-
re del motore attira polvere nella carcassa ed una
forte raccolta di polvere di metallo può provocare
pericoli di origine elettrica.
Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle vici-
f
nanze di materiali infiammabili. Le scintille pos-
sono far prendere fuoco questi materiali.
Non utilizzare mai accessori che richiedano re-
f
frigeranti liquidi. L'utilizzo di acqua o di altri liquidi
refrigeranti può provocare una scossa di corrente
elettrica.
CONTRACCOLPO E RELATIVE AVVERTENZE DI PE-
RICOLO
I contraccolpi sono reazioni improvvise causa-
f
te dall'intrappolamento o dall'inceppamento di
un disco, nastro abrasivo o spazzola in rotazione
o da qualsiasi altro accessorio. L'inceppamento
o l'intrappolamento causano un rapido arresto
dell'accessorio in rotazione, che a sua volta sposta
improvvisamente l'elettroutensile fuori controllo
in direzione opposta alla rotazione dell'accessorio.
Ad esempio, se un disco abrasivo viene intrappo-
lato o si inceppa nel pezzo in lavorazione, il filo del
disco stesso, entrando nel punto d'inceppamento,
potrebbe penetrare nella superficie del materiale,
facendo improvvisamente risalire il disco o proiet-
tandolo all'esterno. Il disco potrebbe quindi essere
lanciato verso l'utilizzatore o in direzione opposta,
in base al senso di rotazione del disco nel punto
d'inceppamento. In tali condizioni, i dischi abrasivi
possono anche spezzarsi.
I contraccolpi sono causati da un impiego errato
dell'elettroutensile e/o da procedure o condizioni
d'impiego non conformi e si possono evitare adot-
tando le precauzioni indicate di seguito.
Tenere sempre ben saldo l'elettroutensile e
f
portare il proprio corpo e le proprie braccia in
una posizione che permette di compensare le
forze di contraccolpo. Prendendo misure precau-
zionali appropriate l'operatore può essere in grado
di tenere sotto controllo le forze di contraccolpo.
Operare con particolare attenzione in pros-
f
simità di spigoli, spigoli taglienti ecc.. Avere
cura di impedire che portautensili o accessori
possano rimbalzare dal pezzo in lavorazione
oppure possano rimanervi bloccati. L'utensile
in rotazione ha la tendenza a rimanere bloccato in
angoli, spigoli taglienti oppure in caso di rimbalzo.
Ciò provoca una perdita del controllo oppure un
contraccolpo.
Non utilizzare lame dentate. Questo tipo di ac-
f
cessori provocano spesso un contraccolpo oppure
la perdita del controllo sull'elettroutensile.
Condurre sempre l'utensile accessorio nel ma-
f
teriale nella stessa direzione in cui il tagliente
esce dal materiale stesso (corrispondente alla
direzione di espulsione dei trucioli). Condurre
l'elettroutensile nella direzione errata provoche-
rebbe la rottura del tagliente dell'utensile acces-
sorio e dal pezzo in lavorazione nonché il trasci-
namento dell'elettroutensile in tale direzione di
avanzamento.
Qualora si utilizzino lime da taglio o utensili di
f
fresatura ad alta velocità o per metalli duri, ser-
rare sempre saldamente il pezzo in lavorazione.
Anche angolature di piccola entità nella scanalatu-
ra faranno inceppare tali utensili accessori e potreb-
bero causare contraccolpi. L'inceppamento di lime
rotanti e di utensili di fresatura ad alta velocità o in
metallo duro può far proiettare l'inserto portauten-
sile fuori dalla scanalatura e far perdere il controllo
dell'elettroutensile.
Italiano | 19
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

45 334