Download Print this page

F.F. Group DG 500 PLUS Original Instructions Manual page 18

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
18
| Italiano
ra in modo migliore e più sicuro nell'ambito della
sua potenza di prestazione.
Non utilizzare mai elettroutensili con inter-
f
ruttori difettosi. Un elettroutensile con l'inter-
ruttore rotto è pericoloso e deve essere aggiu-
stato.
Prima di procedere ad operazioni di rego-
f
lazione sulla macchina, prima di sostituire
parti accessorie oppure prima di posare la
macchina al termine di un lavoro, estrarre
sempre la spina dalla presa della corrente
e/o estrarre la batteria ricaricabile. Tale pre-
cauzione eviterà che l'elettroutensile possa es-
sere messo in funzione involontariamente.
Quando gli elettroutensili non vengono
f
utilizzati, conservarli al di fuori del raggio
di accesso di bambini. Non fare usare l'elet-
troutensile a persone che non siano abituate
ad usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli elettroutensili sono macchine pe-
ricolose quando vengono utilizzati da persone
non dotate di sufficiente esperienza.
Eseguire la manutenzione dell'elettrouten-
f
sile operando con la dovuta diligenza. Accer-
tarsi che le parti mobili della macchina fun-
zionino perfettamente, che non s'inceppino
e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al
punto da limitare la funzione dell'elettrou-
tensile stesso. Prima di iniziare l'impiego,
far riparare le parti danneggiate. Numerosi
incidenti vengono causati da elettro tensili la cui
manutenzione è stata effettuata poco accurata-
mente.
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
f
Gli utensili da taglio curati con particolare atten-
zione e con taglienti affilati s'inceppano meno fre-
quentemente e sono più facili da condurre.
Utilizzare sempre l'elettroutensile, gli accesso-
f
ri e gli utensili specifici ecc. in conformità alle
presenti istruzioni, tenendo conto delle condi-
zioni di lavoro e delle operazioni da eseguire.
L'impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
consentiti può dar luogo a situazioni di pericolo.
ASSISTENZA
Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclu-
sivamente da personale specializzato e solo
impiegando pezzi di ricambio originali. In tale
maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER SMERIGLIATRICI
ASSIALI
Attenersi a tutte le avvertenze di sicurezza,
f
istruzioni, rappresentazioni e dati compresi
nella dotazione dell'elettroutensile. In caso di
mancata osservanza delle seguenti istruzioni vi è il
pericolo di provocare una scossa elettrica, di svilup-
pare incendi e/o di provocare seri incidenti.
Il presente elettroutensile non è adatto per le-
f
vigatura con carta abrasiva o levigatura/tron-
catura. Eventuali impieghi non previsti per l'elet-
troutensile possono comportare pericoli e lesioni.
Non utilizzare nessun accessorio che la casa
f
costruttrice non abbia esplicitamente previsto
e raccomandato per questo elettroutensile. Il
semplice fatto che un accessorio possa essere fissa-
to al Vostro elettroutensile non è una garanzia per
un impiego sicuro.
Il numero di giri nominale degli accessori di le-
f
vigatura dovrà essere almeno pari al numero di
giri massimo riportato sull'elettroutensile. Se
utilizzati ad un numero di giri superiore a quello no-
minale, gli accessori di levigatura possono spezzarsi
e proiettare parti.
Il diametro esterno e lo spessore dell'accesso-
f
rio dovranno rientrare nella capacità nominale
dell'elettroutensile. Gli accessori non corretta-
mente dimensionati non possono essere adeguata-
mente controllati.
Mole abrasive, rulli abrasivi o altri accessori do-
f
vranno corrispondere esattamente al mandrino
portamola, o alla pinza portautensili, dell'elet-
troutensile impiegato. Utensili accessori non
esattamente corrispondenti all'attacco dell'elet-
troutensile ruotano in modo non uniforme, genera-
no forti vibrazioni e possono far perdere il controllo
dell'utensile stesso.
Se montati su mandrino, dischi, rulli abrasivi,
f
lame o altri accessori andranno completamente
inseriti nell'apposita bussola o pinza di serrag-
gio. In caso di serraggio inadeguato del mandrino,
o di sbalzo eccessivo del disco, il disco montato
potrebbe distaccarsi e venire proiettato a velocità
elevata.
Non utilizzare mai accessori danneggiati. Prima
f
di ogni utilizzo, verificare che utensili accessori
come mole abrasive non presentino scheggia-
ture o screpolature; che i rulli abrasivi non pre-
sentino screpolature, usura o forte logoramen-
to e che le spazzole metalliche non presentino
fili distaccati o spezzati. Qualora l'elettrouten-
sile oppure l'accessorio cadessero, verificare
che non risultino danneggiati oppure utilizzare
un accessorio in perfette condizioni. Una volta
controllato ed inserito l'utensile, mantenersi
e mantenere le persone circostanti all'esterno
del piano di rotazione dell'utensile accessorio
e lasciar funzionare l'elettroutensile per un
minuto al massimo numero di giri. Gli accessori
danneggiati si rompono per lo più durante questo
periodo di prova.
Indossare abbigliamento di protezione. A se-
f
conda dell'applicazione in corso utilizzare
una visiera completa, maschera di protezione
per gli occhi oppure occhiali di sicurezza. Per
quanto necessario, portare maschere per pol-
veri, protezione acustica, guanti di protezione
oppure un grembiule speciale in grado di pro-
teggervi da piccole particelle di levigatura o
di materiale. Gli occhi dovrebbero essere protetti
da corpi estranei espulsi in aria nel corso di diverse
applicazioni. La maschera antipolvere e la masche-
ra respiratoria devono essere in grado di filtrare la
polvere provocata durante l'applicazione. Esponen-
dosi per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi
è il pericolo di perdere l'udito.
Avere cura di evitare che altre persone possa-
f
no avvicinarsi alla zona in cui si sta lavorando.
Ogni persona che entra nella zona di operazio-
DG 500 PLUS

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

45 334