Messa In Servizio; Principio Di Funzionamento - Stanley 734 AV Series Instruction And Service Manual

Hydro-electric power tool, installation tool
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
TRADUZIONE ISTRUZIONI ORIGINALI
3.

MESSA IN SERVIZIO

3.1 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

IMPORTANTE: LEGGERE ENTRAMBE LE ISTRUZIONI DI SICUREZZA ALLE PAGINE 4-6 E IL MANUALE DI ISTRUZIONI
DELLA POMPA PRIMA DELLA MESSA IN SERVIZIO.
Quando il tubo fl essibile e il cavo di controllo vengono collegati alla pompa idraulica Avdel
/ Enerpac
®
®
i cicli di trazione e ritorno dell'utensile vengono controllati premendo e rilasciando il grilletto di aziona-
mento situato nell'impugnatura.
Premendo il grilletto di azionamento l'elettrovalvola all'interno della pompa idraulica viene eccitata e di-
rige il fl usso di olio in pressione verso il lato di trazione del pistone nella rivettatrice. Ciò consente inoltre
all'olio che s trova nel lato di ritorno della rivettatrice di tornare nel serbatoio.
Durante il ciclo di trazione, il gruppo pistone/pinza si sposta verso la parte posteriore dell'utensile con-
sentendo all'o-ring di spingere in avanti l'anello mobile e le ganasce. Se nella testata è stato inserito un
rivetto il gruppo ganasce ne afferra il gambo e ha inizio il ciclo di ribaditura.
Per i rivetti Avbolt
e Avdelok
durante il ciclo di installazione prima viene bloccato il giunto da fi ssare e
®
®
successivamente, mentre la battuta continua a spostarsi in avanti, il collare viene inserito nelle scanalature
di bloccaggio del perno. Alla fi ne del ciclo, la battuta viene a contatto con il giunto e, man mano che lo
spostamento prosegue, il gambo viene spezzato.
Il grilletto di azionamento deve essere rilasciato immediatamente dopo la rottura del gambo. Rilasciando
il grilletto viene diseccitata l'elettrovalvola e la direzione del fl usso dell'olio in pressione si inverte.
Se il grilletto di azionamento non viene rilasciato, il pistone della troncatrice continua a spostarsi verso la parte poste-
riore dell'utensile fi no a raggiungere la fi ne della sua corsa. La pressione sul lato di trazione aumenta fi no a raggiungere
un valore di "Pressione massima" preimpostato sulla pompa. A questo punto l'elettrovalvola si diseccita automatica-
mente e inverte la direzione il fl usso dell'olio in pressione verso il lato di ritorno della rivettatrice.
In entrambi i casi, l'olio in pressione fl uisce nel lato di ritorno della rivettatrice, con l'olio nel lato di trazione che torna
nel serbatoio.
Lo spostamento in avanti del gruppo pistone/pinza produce l'espulsione del rivetto installato dalla battuta.
Nel momento in cui si rilascia il grilletto di azionamento quando viene raggiunto il valore di "Pressione massima", l'elet-
trovalvola si diseccita e attiva un "Timer di ritorno" preimpostato. Questo timer controlla il tempo in cui il motore della
pompa continuerà a funzionare prima di passare alla modalità di riposo. Il timer può essere impostato manualmente
a un valore compreso tra 5 e 20 secondi per garantire che il pistone della rivettatrice torni sempre completamente in
posizione avanzata (consultare il manuale della pompa 07900-01030, pagine 10 e 13).
Quando il pistone torna nella posizione completamente avanzata, la pressione aumenta fi no al valore di pressione mi-
nima preimpostato di circa 200 bar. Il motore della pompa continua a funzionare fi no allo scadere del tempo program-
mato sul timer di ritorno, dopodiché si arresta in automatico e la valvola passa alla posizione di riposo. L'elettrovalvola
esegue quindi un ciclo automatico per scaricare l'olio in pressione nel serbatoio dal lato di trazione e di ritorno della
rivettatrice.
In questo modo la rivettatrice vene mantenuta nella posizione avanzata. A questo punto nel sistema idraulico non è
presente alcuna pressione.
La pompa idraulica si avvia automaticamente con la pressione del grilletto di azionamento della rivettatrice.
8

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Av 573425-02000

Table of Contents