Maico ERM 18 Ex e Operating Instructions Manual page 60

Semi-centrifugal duct fans for use in potentially explosive atmospheres
Hide thumbs Also See for ERM 18 Ex e:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
IT
7 Interruttore di protezione mo-
tore necessario
Sono ammessi gli interruttori di protezione moto-
re che soddisfino le seguenti condizioni, pena
l'annullamento della conformità:
• Esame del tipo secondo la Direttiva 2014/34/
UE.
• Marcatura almeno secondo la Direttiva II (2) G
per l'uso in atmosfere gassose o II (2) D per
l'uso in atmosfere polverose.
Il cablaggio degli interruttori di protezione motore
deve essere eseguito secondo lo schema di col-
legamento in Fig. D. L'interruttore di protezione
motore va regolato sulla corrente nominale del
motore (non su I
).
max
L'indicazione della corrente nominale sulla tar-
ghetta si riferisce solo alla condizione di soffiag-
gio libero del ventilatore. La corrente nominale al
rispettivo punto di funzionamento del ventilatore
può deviare a seconda della resistenza dell'aria
dell'impianto di ventilazione. Ad apparecchio in-
stallato la corrente effettiva di funzionamento de-
ve essere determinata di conseguenza e impo-
stata sull'interruttore di protezione motore in mo-
do che questo scatti in modo affidabile.
Per i valori di regolazione/scatto prescritti per
l'interruttore di protezione motore, vedere
targhetta.
La protezione deve scattare in caso di cortocir-
cuito.
Dopo l'eliminazione di tutte le cause di guasto, il
motore collegato non deve reinserirsi autonoma-
mente. La reinserzione può avvenire solo in mo-
do manuale (blocco alla reinserzione).
Per una protezione ottimale, si consiglia l'inter-
ruttore di protezione motore MAICO MVEx omo-
logato secondo la Direttiva 2014/34/UE – osser-
vare le istruzioni per l'uso di MVEx.
8 Obblighi dell'installatore e del
gestore
Il ventilatore può essere utilizzato solo nell'inter-
vallo di temperature ambiente e del fluido am-
missibili, comprese fra -20 e +50 °C, e solo se
completamente montato.
Il ventilatore deve essere regolarmente controlla-
to e sottoposto a manutenzione da una persona
qualificata, come descritto nelle presenti istruzio-
ni.
Gli intervalli di pulizia e manutenzione vanno
stabiliti dal gestore, conformemente alla nor-
ma EN 60079-17. La frequenza dipende dalle
condizioni ambientali e dalle sollecitazioni
previste. In caso di polvere e atmosfera cor-
rosiva, ridurre gli intervalli di manutenzione.
Durante il montaggio e il funzionamento vanno
osservate ulteriori norme di sicurezza, per
es.secondo le seguenti direttive e regolamenti:
• Direttiva CE 1999/92/CE, ATEX 137: recepita
in Germania dall'Ordinanza per la Sicurezza
sul Lavoro (Betriebssicherheitsverordnung).
• EN 60079-14: Progettazione, scelta e installa-
zione degli impianti elettrici.
• Disposizioni nazionali di prevenzione antinfor-
tunistica.
9 Avvertenze per la sicurezza
dell'utilizzatore
Pericolo di esplosione per la formazione
di scintille nel caso di ingresso di corpi
estranei nell'apparecchio.
Non inserire oggetti all'interno dell'apparecchio.
60
Pericolo di lesioni causate dall'azione
aspirante dell'apparecchio e dall'elica in rota-
zione.
Qualora ci si avvicini eccessivamente all'appa-
recchio pericolo che capelli, indumenti, gioielli
ecc. rimangano impigliati nello stesso.
Per evitare tale pericolo, mantenersi ad un'ade-
guata distanza.
Pericolo per bambini e persone con ri-
dotte capacità fisiche, percettive o mentali o
con conoscenze insufficienti.
Fare eseguire l'installazione, la messa in funzio-
ne, la pulizia e la manutenzione dell'apparecchio
solo da persone che conoscono i pericoli di tali
lavori e che sono in grado di evitarli.
Le superfici calde del motore possono
causare ustioni in caso di contatto.
Non toccare le superfici calde del motore. Atten-
dere sempre che il motore si sia raffreddato.
10 Accensione/spegnimento
dell'apparecchio
Il ventilatore può essere acceso o spento con un
interruttore opzionale. Il ventilatore è concepito
per il funzionamento continuo (S1). L'accensio-
ne/lo spegnimento ripetuti possono causare un
riscaldamento inappropriato e vanno pertanto
evitati.
11 Funzionamento inverso
Ventilatore non idoneo al funzionamento inverso.
12 Comportamento in caso di
guasto
Controllare se l'interruttore di protezione motore
è intervenuto. In caso di malfunzionamenti, scol-
legare il ventilatore dalla rete. Prima di riaccen-
dere l'apparecchio, far accertare ed eliminare la
causa del guasto da personale qualificato. Que-
sta procedura è particolarmente raccomandata
dopo l'intervento dell'interruttore di protezione
motore.
13 Montaggio dell'apparecchio
13.1 Avvertenze di sicurezza
Non derogare in nessun caso dall'uso conforme.
L'installazione può essere eseguita solo da
una persona qualificata, come descritto nelle
presenti istruzioni.
Pericolo di elettrocuzione.
Nei lavori sul ventilatore, disinserire i circuiti
elettrici di alimentazione, assicurare contro la
reinserzione e verificare l'assenza di tensione.
Applicare un cartello di avviso visibile.
Accertare l'assenza di atmosfera esplosiva.
Pericolo di esplosione in caso di scorret-
to collegamento dei cavi nella morsettiera.
Il grado di protezione non è garantito.
Assicurare il grado di protezione collegando cor-
rettamente i cavi nella morsettiera.
Pericolo di esplosione in caso di uso
dell'apparecchio non completamente monta-
to e con presa o uscita dell'aria non corretta-
mente protetta.
L'uso del ventilatore è ammesso solo se l'appa-
recchio è completamente montato e i dispositivi
di protezione (EN 60529) per il canale dell'aria
sono applicati.
Proteggere l'apparecchio e le condotte contro
l'aspirazione di corpi estranei.
Pericolo di esplosione causato da un'er-
rata regolazione.
Le parti rotanti del ventilatore sono regolate in
fabbrica.
Per tale motivo, l'apparecchio non deve essere
smontato. L'unica deroga a tale divieto è rappre-
sentata dalla temporanea rimozione del coper-
chio della morsettiera durante l'installazione
dell'apparecchio.
Pericolo di esplosione/di lesioni causato
dall'errato montaggio o dalla caduta del ven-
tilatore.
Montare l'apparecchio solo su pareti/soffitti
aventi una sufficiente capacità di carico e utiliz-
zando materiale di fissaggio adeguatamente di-
mensionato.
Materiale di fissaggio a cura del cliente.
Durante il montaggio, mantenere sgombra l'area
sottostante il luogo di montaggio.
Danneggiamento dell'apparecchio a causa di
posizione di montaggio errata.
Perdita del tipo di protezione IP in caso di mon-
taggio del ventilatore con mandata verso l'alto in
locali umidi.
All'interno di locali umidi non montare il ventila-
tore con la mandata verso l'alto
14 Trasporto, stoccaggio
Pericolo dovuto alla caduta dell'apparec-
chio durante il trasporto con mezzi non con-
sentiti.
Utilizzare dispositivi di sollevamento e trasporto
omologati e idonei al ventilatore e al suo peso.
Assicurarsi che le persone non passino sotto i
carichi sospesi.
Rispettare il peso e il baricentro (centrale).
Considerare la massima capacità di carico am-
messa dei dispositivi di sollevamento e traspor-
to. Per il peso totale vedere la → targhetta ripor-
tata sul frontespizio.
Durante il trasporto non caricare componenti
sensibili quali ad es. l'elica o la morsettiera.
Applicare correttamente i dispositivi di trasporto.
Pericolo di lesioni da taglio causate dalle
lamiere affilate dell'alloggiamento.
Durante il montaggio, indossare appositi dispo-
sitivi di protezione individuale (guanti antitaglio).
• Spedire l'apparecchio solo nell'imballo origina-
le.
• Stoccare l'apparecchio in un luogo asciutto (da
-25 a +55 °C).
15 Dati tecnici
→ Vedere latarghetta riportata sul frontespizio o
sull'apparecchio.
→ Panoramica apparecchi [} 2].
Diametro nominale, a
180, 220 (con riduttore
seconda del tipo
a 200) o 250
Tipo di protezione del
IP 64
motore
Portata volumetrica
→ Vedere targhetta
Livello di potenza sono-
→ Fig. A / targhetta
ra
Limiti di vibrazione
Categoria: BV-3
(ISO 14694)
Livello qualitativo: G
6,3
Peso
→ Vedere targhetta
16 Condizioni ambientali e ope-
rative
• Temperatura ambientale e del fluido ammessa
→ Targhetta.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents