Kärcher KIRA B 50 Manual page 13

Hide thumbs Also See for KIRA B 50:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Ceppo di legno
1
4. Svitare le tavole e il listello squadrato dal basamento
di legno.
Tavola
1
Listello squadrato
2
5. Utilizzare le tavole svitate e il listello squadrato per
creare una rampa dietro il basamento di legno.
Listello squadrato
1
Tavola
2
6. Fissare le tavole e il listello squadrato con le viti pre-
cedentemente rimosse.
7. Estrarre l'apparecchio dal basamento di legno tiran-
dolo all'indietro.
Carica della batteria
In caso di utilizzo con una docking station, la batteria
viene caricata automaticamente.
Senza docking station:
1. Aprire lo sportello del vano dell'apparecchio.
Cavo di ricarica
1
Sportello del vano dell'apparecchio
2
a Estrarre il cavo di ricarica.
b Se l'apparecchio non dispone di un cavo di ricari-
ca, inserire un cavo di alimentazione con connet-
tore IEC nella presa di rete della porta docking.
Presa di rete
1
Porta docking
2
2. Inserire la spina del cavo di ricarica in una presa.
La procedura di ricarica avviene automaticamente.
Lo stato di ricarica viene visualizzato sul touchscre-
en.
L'apparecchio non può essere utilizzato durante la
ricarica.
Quando la batteria è completamente scarica, la rica-
rica dura circa 8 ore.
3. Al termine della ricarica, scollegare la spina dalla
presa.
4. Riporre il cavo di alimentazione nel vano dell'appa-
recchio o estrarre il cavo di alimentazione dalla por-
ta docking.
Download delle istruzioni per l'uso
Dopo la messa in funzione è possibile visualizzare le
istruzioni per l'uso dell'apparecchio sul touchscreen. Se
le istruzioni per l'uso vengono scaricate anche su uno
smartphone, le fasi operative possono essere consulta-
te simultaneamente al funzionamento.
1. Scansionare il codice seguente sullo smartphone e
seguire le indicazioni per scaricare le istruzioni per
l'uso.
Controllo dell'apparecchio
AVVERTIMENTO
Pericolo di incidente
Un apparecchio danneggiato o difettoso può causare
incidenti durante il funzionamento.
Controllare l'apparecchio prima dell'uso e segnalare
eventuali danni o malfunzionamenti al responsabile.
Non utilizzare l'apparecchio se è danneggiato o se pre-
senta malfunzionamenti.
1. Verificare la tenuta stagna dell'apparecchio.
2. Verificare il funzionamento del tasto di arresto
d'emergenza.
3. Controllare il funzionamento dei due interruttori di si-
curezza (l'apparecchio frena quando entrambi gli in-
terruttori di sicurezza vengono rilasciati nel
funzionamento manuale?).
PERICOLO
Pericolo di incidente a causa di interruttori di sicu-
rezza difettosi
Spegnere immediatamente l'apparecchio se uno o en-
trambi gli interruttori di sicurezza non tornano in modo
affidabile in posizione di riposo.
4. Controllare la presenza di sporco sui sensori, se ne-
cessario pulire.
5. Riavviare l'apparecchio.
6. Controllare il funzionamento dei sensori (l'apparec-
chio rileva gli ostacoli?).
Italiano
Accensione dell'apparecchio
1. Sbloccare il pulsante di arresto d'emergenza ruo-
tandolo.
2. Premere il tasto di avvio.
L'apparecchio si avvia.
3. Attendere che sul touchscreen venga visualizzata la
schermata di login.
● Supervisore: può utilizzare tutte le funzioni dell'ap-
parecchio e dispone di tutte le autorizzazioni per
l'utente.
● Assistenza: disponibile solo per il servizio clienti.
● Utente: può utilizzare solo le funzioni definite dalle
autorizzazioni assegnate dal Supervisore.
4. Creare un nuovo profilo utente.
5. Assegnare una password.
Le funzioni eseguibili vengono visualizzate nel me-
nu principale.
Menu principale
Visualizzazione delle istruzioni per
l'uso sul touchscreen
Le istruzioni per l'uso allegate all'apparecchio compren-
dono solo le attività di messa in funzione e una guida al-
la risoluzione dei guasti in caso di touchscreen
difettoso.
Le istruzioni per l'uso complete possono essere richia-
mate e visualizzate sul touchscreen dopo la messa in
funzione dell'apparecchio.
1. Premere il pulsante "Cura quotidiana" nel menu
principale.
2. Premere il pulsante "Informazioni sulla manutenzio-
ne"
Le istruzioni per l'uso vengono visualizzate sul tou-
chscreen.
Regole per il funzionamento
autonomo
Per un'esecuzione sicura e affidabile del funzionamento
autonomo è necessario osservare le seguenti regole.
1. Delimitare l'area di pulizia con barriere nei seguenti
punti:
● Pianerottoli
● Scale
● Scale mobili, tappeti mobili
● Piattaforme di sollevamento
2. Non collocare scale, impalcature o altri ostacoli tem-
poranei nell'area di pulizia.
3. Non lasciare cavi elettrici o altri ostacoli bassi (fino a
15 cm di altezza) nell'area di pulizia.
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents