Kärcher KIRA B 50 Manual page 12

Hide thumbs Also See for KIRA B 50:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Esercizio
PERICOLO
● Prima della messa in funzione, controllare l'apparec-
chio come descritto nel capitolo "Controllo dell'appa-
recchio".
● Osservare le regole per il funzionamento autonomo
descritte nel capitolo "Regole per il funzionamento
autonomo".
● In caso di utilizzo dell'apparecchio in ambienti a ri-
schio (per es. stazioni di servizio) devono essere ri-
spettate le relative norme di sicurezza.
● L'utilizzo in ambienti a rischio di esplosione è vietato.
● Non spruzzare né aspirare mai liquidi esplosivi, gas
infiammabili, polveri esplosive, nonché acidi e solven-
ti non diluiti. Tra questi sono inclusi la benzina, i di-
luenti per vernici, l'olio combustibile, i quali attraverso
la vorticosità con l'aria aspirata possono produrre va-
pori o miscele esplosivi, nonché l'acetone, gli acidi
non diluiti e i solventi, poiché questi attaccano i mate-
riali utilizzati nell'apparecchio.
● Non aspirare oggetti infiammabili o che ardono senza
fiamma.
AVVERTIMENTO
● Non aspirare persone o animali con l'apparecchio.
● Non utilizzare l'apparecchio su pavimenti scivolosi.
● Su superfici inclinate, non superare il valore dell'an-
golo d'inclinazione rispetto al lato e in direzione di
marcia specificato nelle istruzioni per l'uso.
● Indossare indumenti aderenti per evitare di rimanere
impigliati nelle parti rotanti (nessuna cravatta, nessu-
na gonna lunga e larga, ecc.).
PRUDENZA
● Prima di ogni utilizzo, controllare il corretto stato e la
sicurezza dell'apparecchio e degli accessori, in parti-
colare il cavo di collegamento alla rete e il cavo di pro-
lunga. In caso di danni, estrarre la spina e non
utilizzare l'apparecchio.
● Non utilizzare mai l'apparecchio senza sorveglianza.
● Non trasportare persone con l'apparecchio.
● Non aprire il coperchio con il motore in funzionamen-
to.
● L'apparecchio non è adatto all'aspirazione di polveri
dannose per la salute.
ATTENZIONE
● Non utilizzate l'apparecchio con temperature inferiori
a 0 °C.
● L'apparecchio non è un aspirapolvere. Non aspirare
più liquidi di quelli che si sono spruzzati. Non utilizza-
re l'apparecchio per l'aspirazione di sporco secco.
● Questo apparecchio è adatto soltanto per le pavimen-
tazioni indicate nelle istruzioni per l'uso.
● L'apparecchio è adatto per terreni da umidi a bagnati
fino a un livello dell'acqua di 1 cm. Non guidare in
aree in cui il livello dell'acqua è superiore a 1 cm.
● Rispettare le norme legali per lo smaltimento dell'ac-
qua sporca e liscivie.
● Non utilizzare l'apparecchio all'esterno.
Utilizzo con detergenti
PRUDENZA ● Conservate i detergenti in luogo
inaccessibile ai bambini. ● Non utilizzare i detergenti
consigliati senza diluizione. I prodotti sono sicuri in
quanto non contengono acidi, soluzioni alcaline o so-
stanze nocive per l'ambiente. In caso di contatto dei de-
tergenti con gli occhi, sciacquarli immediatamente con
abbondante acqua e in caso di ingerimento contattare
subito un medico. ● Utilizzare solo i detergenti racco-
mandati dal produttore e osservare le indicazioni di uti-
lizzo, scarico e avvertimento, del produttore del
detergente.
Batteria
In questo apparecchio sono installate batterie agli ioni di
litio. Tali batterie sono soggette a particolari criteri. Lo
smontaggio, il montaggio e il controllo delle batterie di-
fettose possono essere eseguiti solo dal servizio clienti
Kärcher o da un tecnico qualificato.
Per indicazioni relative allo stoccaggio e al trasporto,
contattare il servizio clienti Kärcher.
PERICOLO
Non sono ammesse conversioni e modifiche all'appa-
recchio.
Non aprire l'accumulatore, sussiste il pericolo di corto-
circuito. Inoltre possono fuoriuscire vapori irritanti o li-
quidi caustici.
Non esporre l'accumulatore a forti raggi solari, calore o
fuoco. Pericolo di esplosione.
Non utilizzare il caricabatterie in ambienti soggetti al ri-
schio di esplosioni.
Non utilizzare il caricabatterie se presenta impurità o è
bagnato.
Provvedere a una sufficiente ventilazione durante il pro-
cesso di ricarica.
12
Pericolo di esplosione. Non generare fiamme libere o
scintille, e non fumare nelle vicinanze della batteria o
nell'apposito locale dove avviene la ricarica delle batte-
rie.
Pericolo di esplosione. Non appoggiare utensili o simili
sulla batteria, sui poli terminali e sui collegamenti delle
celle della batteria.
AVVERTIMENTO
Prima di ogni utilizzo, controllare che l'apparecchio e il
cavo di alimentazione non siano danneggiati. Non utiliz-
zare gli apparecchi danneggiati e far riparare le parti
danneggiate solo da personale qualificato.
Tenere le batterie e il caricabatterie fuori dalla portata
dei bambini.
Non caricare le batterie danneggiate. Far sostituire le
batterie danneggiate dal servizio clienti Kärcher.
Non gettare le batterie difettose nei rifiuti domestici. In-
formare il servizio clienti Kärcher.
Evitare il contatto con il liquido che fuoriesce da accu-
mulatori danneggiati. In caso di contatto accidentale,
sciacquare il liquido con acqua. In caso di contatto con
gli occhi, consultare anche un medico.
PRUDENZA
Attenersi alle presenti istruzioni per l'uso. Osservare le
raccomandazioni del legislatore riguardanti l'utilizzo di
batterie.
La tensione di rete deve corrispondere a quella indicata
sulla targhetta dell'apparecchio.
Utilizzare la batteria solo con questa apparecchio. È vie-
tato e pericoloso utilizzarla per altri scopi.
Apparecchi con spazzole rotanti
PRUDENZA
● Spazzole non adatte compromettono la vostra sicu-
rezza. Utilizzare solo le spazzole fornite con l'appa-
recchio o le spazzole consigliate nelle istruzioni per
l'uso.
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
● Prima di eseguire la pulizia, la manutenzione, la so-
stituzione di parti o il passaggio a un'altra funzione,
spegnere l'apparecchio. Staccare la spina per gli ap-
parecchi collegati alla rete elettrica. Con gli apparec-
chi a batteria, estrarre la spina della batteria o
scollegare la batteria.
PRUDENZA
● Far eseguire i lavori di riparazione, il montaggio dei ri-
cambi, e i lavori sui componenti elettrici unicamente
dal servizio assistenza autorizzato.
● Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamen-
te da centri di assistenza autorizzati o da personale
esperto in questo settore che abbia familiarità con tut-
te le norme di sicurezza vigenti in materia.
● Pulire regolarmente il limitatore di livello dell'acqua,
verificando la presenza di segni di danneggiamento.
ATTENZIONE
● Eseguire i controlli di sicurezza per gli apparecchi
mobili ad uso professionale previsti dalle norme locali
● Corto circuiti o altri danni. Non pulire l'apparecchio
con un getto d'acqua o un getto d'acqua ad alta pres-
sione.
Accessori e ricambi
PRUDENZA ● Utilizzare esclusivamente accessori
e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e ricambi
originali garantiscono un funzionamento sicuro e privo
di disturbi dell'apparecchio.
Trasporto
PRUDENZA
● Prima del trasporto arrestare il motore. Fissare l'ap-
parecchio tenendo conto del peso, vedi capitolo Spe-
cifiche tecniche nelle istruzioni per l'uso.
Dispositivi di sicurezza
PRUDENZA
Dispositivi di sicurezza mancanti o modificati
I dispositivi di sicurezza sono pensati per proteggere
l'utilizzatore.
Non modificare né aggirare mai i dispositivi di sicurez-
za.
Nota
Le funzioni di sicurezza dell'apparecchio non vengono
compromesse in assenza della connessione di rete.
Tasto di arresto d'emergenza
Quando si preme il tasto di arresto d'emergenza, tutte
le funzioni di pulizia e di guida vengono immediatamen-
te interrotte.
Interruttore di sicurezza
Se durante il funzionamento manuale vengono rilasciati
entrambi gli interruttori di sicurezza, l'apparecchio si ar-
resta.
Italiano
Nel funzionamento autonomo, l'azionamento di un in-
terruttore di sicurezza attiva una pausa di 10 secondi.
Sensore di distanza
I sensori di distanza rilevano eventuali ostacoli, consen-
tendo all'apparecchio di aggirarli. I sensori di distanza
sono conformi alla classe di protezione laser 1 ai sensi
della norma IEC 60825-1:2014.
Sensore ottico
I sensori ottici rilevano eventuali ostacoli, consentendo
all'apparecchio di aggirarli. I sensori ottici sono conformi
alla classe di protezione laser 1 ai sensi della norma
IEC 60825-1:2014.
Docking station
La docking station è adatta all'utilizzo professionale e
industriale, ad es. in hotel, scuole, ospedali, fabbriche,
negozi, uffici e nel settore della locazione.
AVVERTIMENTO
Gli operatori devono essere adeguatamente istruiti
sull'uso della docking station.
Utilizzare la docking station solo in ambienti asciutti.
Estrarre la spina della docking station dalla presa elet-
trica prima di qualsiasi lavoro di manutenzione.
Evitare che il cavo di alimentazione della docking sta-
tion venga a contatto con le spazzole rotanti dell'appa-
recchio per la pulizia di pavimenti.
PRUDENZA
Utilizzare la docking station solo in ambienti chiusi
Conservare la docking station solo in ambienti chiusi.
Simboli degli indicatori di avvertimento
Durante la manipolazione di batterie osservare le se-
guenti indicazioni di pericolo:
Rispettare le indicazioni riportate sulla
batteria, nelle istruzioni per l'uso e in que-
sto manuale d'uso.
Indossare una protezione per gli occhi.
Tenere gli acidi e la batteria fuori dalla
portata dei bambini.
Pericolo di esplosione
Divieto di accendere fuoco, scintille,
fiamma libera e di fumare.
Pericolo di corrosione
Pronto soccorso.
Indicazione di avvertimento
Smaltimento
Non gettare la batteria nei rifiuti domesti-
ci.
Scarico dell'apparecchio
1. Rimuovere la scatola di cartone e le travi di rinforzo
dal basamento di legno.
2. Rimuovere la cinghia di serraggio.
3. Svitare i due ceppi di legno.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents