Dati Tecnici - Proxxon LWB/E Manual

Hide thumbs Also See for LWB/E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Panoramica complessiva (Fig. 1)
1. Pulsante di regolazione del numero di giri
2. Interruttore di ACCENSIONE-SPEGNI-
MENTO
3. Staffa dell'attrezzo
4. Cavo di allacciamento
5. Pulsante di bloccaggio
6. Pinze di serraggio in acciaio
7. Dado a risvolto per le pinze di serraggio
Fornitura
1 pz. Trapano angolare a collo lungo LWB/E
1 pz. Box di conservazione
1 pz. Istruzioni per l'uso
1 pz. Avvertenze di sicurezza
1 pz. Punze di serraggio in acciaio
(risp. 1 pz. 1,0 - 1,5 - 2,0 - 2,4 - 3,0 e
3,2 mm)

Dati tecnici

Motore:
Tensione:
Potenza assorbita:
Numero di giri:
Peso:
Sviluppo dei rumori:
Vibrazioni all'impugnatura:
Si prega di considerare che in particolare le
misurazioni del livello di rumorosità e delle vi-
brazioni sono stati eseguiti con utensili
Proxxon. In caso di utilizzo di marchi diversi,
non possiamo garantire il rispetto di quanto ri-
portato!
Uso
Bloccaggio e sostituzione dell'utensile
Attenzione:
• Non lavorare senza indossare lenti di prote-
zione.
- 28 -
230 V/50 – 60 Hz
100 Watt
da 3.000 a 15.000/min
550 g
≤ 70 dB (A)
≤ 2,5 m/s
• In presenza di polvere in quantità notevole o
nociva per la salute indossare una masche-
ra di protezione.
• Non premere mai il pulsante di blocco quan-
do l'apparecchio è in funzione.
• Gli utensili di impiego in base alla grandez-
za delle pinze di serraggio possono avere
un diametro del corpo di max. 3,2 mm.
• Serrare gli utensili d'impiego quanto più
breve possibile. Accertarsi che la sporgenza
del corpo dell'utensile dalla pinza di serrag-
gio non sia superiore a 30 mm. I corpi lun-
ghi che fuoriescono si piegano facilmente e
provocano una cattiva concentricità.
• Non utilizzare in alcun caso utensili con una
lunghezza dell'alberino superiore a 55 mm!
• Quando si utilizzano pinze di serraggio, ac-
certarsi sempre che la pinza di serraggio e
l'utensile impiegato presentino lo stesso
diametro del corpo! L'alberino dell'utensile
deve essere posizionato saldamente ed in
modo sicuro nella pinza di serraggio!
• Non lavorare mai con utensili danneggiati,
piegati o usurati! Accertarsi che gli utensili
siano sempre in uno stato perfetto! Gli uten-
sili danneggiati o usurati possono rompersi
e causare lesioni!
• Per la conservazione degli utensili, si prega
di accertarsi che siano protetti da qualsiasi
tipo di danneggiamento!
• Una rettifica adeguata è possibile ottenerla
impostando un numero di giri adeguato ed
uniforme e non esercitando una forte pres-
2
sione!
• Tendenzialmente vale quanto segue: Gli
utensili di impiego con un diametro piccolo
necessitano dei numeri di giri elevati rispet-
to a quelli con un diametro grande.
• Attenzione: Rispettare assolutamente il nu-
mero di giri massimo consentito dell'utensi-
le! Quando si supera il numero di giri mas-
simo consentito, l'utensile si potrebbe rom-
pere. Il lancio di pezzi può causare danni e
lesioni gravi!
• Evitare una messa in funzione involontaria.
Prima di collegare l'apparecchio alla rete di
alimentazione elettrica e/o alla batteria rica-
ricabile, prima di prenderlo oppure prima di
iniziare a trasportarlo, assicurarsi che l'inter-
ruttore sia nella posizione disinserita (Off).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents