Descrizione Dell'apparecchio; Dati Tecnici - Proxxon MICROMOT 50 Manual

Hide thumbs Also See for MICROMOT 50:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
6. Mandrino zigrinato con pinze d'acciaio (nur
MM50, MM50/E)
7. Passo di 20 mm per alloggiamento nella co-
lonna del trapano
8. Mandrino portautensile (solo MM50/EF)

Descrizione dell'apparecchio

Il trapano-fresatrice PROXXON MICROMOT
50/E/EF è l'apparecchio ideale per la trapana-
zione di precisione, per fresare, smerigliare, lu-
cidare, spazzolare, per grattare la ruggine, per
incidere, cessellare e per tagliare.
Per hobbisti d'elettronica, costruttori di modelli,
meccanici di precisione, laboratori di oreficeria,
ottici, lavori artistici, costruzioni di utensili e di
forme. Per contrassegnare utensili e macchine
fotografiche.
Possono essere lavorati l'acciaio, i metalli non
ferrosi, il vetro, il legno, i minerali e la ceramica.
Il mandrino del trapano è supportato senza
gioco, mediante un cuscinetto a sfere di preci-
sione.
L'impugnatura PEN consente un'esatta guida
dell'utensile.
Un motore a coppia elevata, provvede all'azio-
namento dell'apparecchio in modo affidabile. Il
tipo 50/E/EF possiede una regolazione elettro-
nica del numero di giri.

Dati tecnici

Lunghezza:
Peso:
Collo del mandrino:
Motore:
Numero di giri (50/E/EF): 5000
20.000/min
Tensione:
Potenza assorbita:
Livello di rumorosità:
Vibrazione:
Manovra
Inserimento e sostituzione dell'uten-
sile
• Non premere mai il pulsante di blocco
• Gli utensili di impiego in base alla grandezza
• Serrare gli utensili d'impiego quanto più
• Non utilizzare in alcun caso utensili con una
• Quando si utilizzano pinze di serraggio, ac-
• Non lavorare mai con utensili danneggiati,
• Per la conservazione degli utensili, si prega
• Una rettifica adeguata è possibile ottenerla
• Tendenzialmente vale quanto segue: Gli
circa 220 mm
circa 230 g
ø 20 mm
• Attenzione: Rispettare assolutamente il nu-
fino
a
12 - 18 V
circa 40 W
≤ 70 dB(A)
≤ 2,5 m/ s
2
Prima di procedere alla sostituzione dell'uten-
sile estrarre la spina.
1. Ruotare leggermente il manicotto zigrinato 1
Attenzione:
quando l'apparecchio è in funzione.
delle pinze di serraggio possono avere un
diametro del corpo di max. 3,2 mm.
breve possibile. Accertarsi che la sporgenza
del corpo dell'utensile dalla pinza di serraggio
non sia superiore a 30 mm. I corpi lunghi che
fuoriescono si piegano facilmente e provo-
cano una cattiva concentricità.
lunghezza dell'alberino superiore a 55 mm!
certarsi sempre che la pinza di serraggio e
l'utensile impiegato presentino lo stesso dia-
metro del corpo! L'alberino dell'utensile deve
essere posizionato saldamente ed in modo
sicuro nella pinza di serraggio!
piegati o usurati! Accertarsi che gli utensili
siano sempre in uno stato perfetto! Gli utensili
danneggiati o usurati possono rompersi e
causare lesioni!
di accertarsi che siano protetti da qualsiasi
tipo di danneggiamento!
impostando un numero di giri adeguato ed
uniforme e non esercitando una forte pres-
sione!
utensili di impiego con un diametro piccolo
necessitano dei numeri di giri elevati rispetto
a quelli con un diametro grande.
mero di giri massimo consentito dell'utensile!
Quando si supera il numero di giri massimo
consentito, l'utensile si potrebbe rompere. Il
lancio di pezzi può causare danni e lesioni
gravi!
Attenzione!
(Fig. 2) premendo contemporaneamente il
pulsante di fermo, fino a che questo si sia in-
castrato.
- 35 -

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Micromot 50/eMicromot 50/ef

Table of Contents