Proxxon LWB/E Manual page 26

Hide thumbs Also See for LWB/E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
q. Pulire regolarmente le prese d'aria del-
l'utensile elettrico. La ventola del motore
attira polvere nell'alloggiamento ed un
forte accumulo di polvere metallica può
provocare rischi elettrici.
r. Non usare l'utensile elettrico vicino a
materiali infiammabili. Le scintille potreb-
bero far incendiare questi materiali.
s. Non usare utensili d'uso che richiedono
l'impiego di refrigeranti liquidi. L'utilizzo
di acqua o altri refrigeranti liquidi può pro-
vocare scosse elettriche.
Rinculo e relative avvertenze di sicurezza
Il rinculo è una reazione improvvisa in seguito
ad un utensile rotante intermittente o bloccato
quale la mola, il nastro abrasivo, la spazzola
di metallo ecc. Un'intermittenza o un blocco
determinano un arresto brusco dell'utensile
rotante. In questo modo un utensile elettrico
non controllato viene accelerato contro la di-
rezione di rotazione dell'utensile d'uso.
Se ad es. una mola batte o è bloccata nel
pezzo da lavorare, il bordo della mola che si
inserisce nel pezzo da lavorare potrebbe bloc-
carsi e rompere la mola o provocare un rincu-
lo. La mola si avvicina o si allontana quindi
verso l'operatore in base al senso di rotazione
della mola sul punto di bloccaggio. Le mole in
questo caso si potrebbero anche rompere.
Un rinculo è la conseguenza di un uso errato
o improprio dell'utensile elettrico. Questo può
essere impedito con delle misure cautelari
adatte come descritto di seguito.
a. Reggere bene l'utensile elettrico e por-
tare il proprio corpo e le proprie braccia
in una posizione in cui poter resistere a
dei rinculi. L'utilizzatore può essere in
grado di controllare le forze di rinculo con
delle misure cautelari adatte.
b. Lavorare in modo particolarmente at-
tento vicino ad angoli, bordi taglienti
ecc. Impedire che gli utensili sbattano o
si blocchino nel pezzo da lavorare. L'u-
tensile rotante tende a bloccarsi negli an-
- 26 -
goli, su bordi taglienti o quando sbatte. Ciò
determina una perdita del controllo o un
rinculo.
c. Non usare alcuna mola dentata. Simili
utensili spesso provocano un rinculo o la
perdita del controllo sull'utensile elettrico.
d. Condurre l'utensile di impiego sempre
nella stessa direzione nel materiale in
cui il bordo di taglio lascia il materiale
(corrisponde alla stessa direzione con
cui vengono estratti i trucioli). Condurre
l'utensile elettrico nella direzione errata de-
termina una rottura del bordo di taglio del-
l'utensile dal pezzo da lavorare, in questo
modo l'utensile elettrico viene tirato in que-
sta direzione di avanzamento.
e. Serrare sempre il pezzo da lavorare
quando si utilizzano lime rotanti, mole,
frese ad elevata velocità o frese per me-
talli duri. Già con una leggera piegatura
nella scanalatura questi utensili si blocca-
no e possono causare un rinculo. Nel caso
in cui la mola si blocchi, solitamente si
rompe. Quando si bloccano lime rotanti,
frese ad elevata velocità o frese per metal-
li duri, potrebbe saltare l'inserto dell'utensi-
le dalla scanalatura e determinare la perdi-
ta del controllo dell'utensile.
Avvertenze di sicurezza speciali sulla levi-
gatura e la troncatura:
a. Usare per l'utensile elettrico solo mole
omologate e solo per l'utilizzo consi-
gliato. Esempio: Non levigare mai con
la superficie laterale di una mola per
troncare. Le mole per troncare sono indi-
cate per l'asportazione di materiale con il
bordo della mola. L'esercizio di una forza
laterale su queste mole può distruggerle.
b. Per spine di levigatura a cono e diritti
con filettatura, usare solo mandrini non
danneggiati delle giusta dimensione e
lunghezza, senza taglio sulla spalla. I
mandrini adatti prevengono la possibilità di
rottura.
c. Evitare un bloccaggio della mola tron-
catrice o una pressione di contatto trop-
po elevata. Non eseguire alcun taglio

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents