Download Print this page

Kärcher KM 85/50 R Bp Manual page 44

Hide thumbs Also See for KM 85/50 R Bp:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
È consentito percorrere e pulire solo le superfici autorizzate
dall'impresa o da suoi incaricati.
Uso errato prevedibile
L'apparecchio non è idoneo a percorrere tratti lunghi in penden-
za.
Non percorrere tratti con pendenza del 12% per oltre 3 minuti.
Non spazzare né aspirare mai liquidi esplosivi, gas, acidi e sol-
venti non diluiti (ad es. benzina, diluenti per vernici, olio per riscal-
damento), perché in combinazione con l'aria di aspirazione
producono vapori esplosivi o miscele esplosive.
Non spazzare né aspirare mai acetone, acidi e solventi non diluiti,
in quanto corrodono e danneggiano i materiali utilizzati nell'appa-
recchio.
Non spazzare né aspirare mai polveri di metallo reattive (ad es.
alluminio, magnesio, zinco), perché in combinazione con deter-
genti fortemente alcalini o acidi generano gas esplosivi.
Non spazzare né aspirare mai oggetti ardenti o incandescenti
perché sussiste il rischio di incendio.
Non aspirare sostanze pericolose per la salute.
È vietato sostare in aree di pericolo. È vietato usare l'apparecchio
in ambienti a rischio di esplosione.
È vietato trasportare altre persone.
È vietato spingere / trainare o trasportare oggetti con questo ap-
parecchio.
Pavimentazioni adatte
L'apparecchio è adatto unicamente per le seguenti pavimentazio-
ni:
 Asfalto
 Pavimenti industriali
 Massetto
 Cemento
 Pietre da pavimentazioni
 Tappeti (solo con kit opzionale)
Funzione
La spazzatrice funziona secondo il seguente principio.
1. La spazzola laterale rotante pulisce gli angoli e i bordi della su-
perficie da pulire e convoglia lo sporco nella carreggiata del
rullospazzola.
2. Il rullospazzola rotante convoglia lo sporco direttamente nel
vano raccolta.
3. La polvere che si alza nel vano raccolta viene separata da un
filtro antipolvere mentre l'aspiratore-raccoglitore espelle l'aria
filtrata.
4. La pulizia del filtro antipolvere deve essere eseguita manual-
mente dall'utilizzatore.
Avvertenze di sicurezza
Dispositivi di sicurezza
I dispositivi di sicurezza servono alla protezione dell'utente: non
devono essere disattivati né elusi.
Osservare le avvertenze di sicurezza riportate nei capitoli!
Avvertenze di sicurezza riguardo all'uso
● 
AVVERTIMENTO
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente
in modo conforme alle disposizioni. Rispettare le condizioni locali
e, durante l'utilizzo dell'apparecchio, prestare attenzione a terzi,
in modo particolare ai bambini.
lavoro che l'apparecchio sia in perfette condizioni e sicuro. In ca-
so contrario è vietato usarlo.
degli ambienti a rischio (per es. stazioni di servizio). Non utilizza-
re l'apparecchio in locali con rischio di esplosione.
chio non deve essere utilizzato da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte o che non abbiano esperienza e/o co-
● 
noscenza.
L'apparecchio deve essere utilizzato solo da per-
sone istruite sul rispettivo uso o che hanno dato prova di sapere
utilizzare l'apparecchio ed espressamente incaricate dell'uso.AT-
● 
TENZIONE
Prima di iniziare a lavorare, l'operatore deve ac-
certarsi che tutti i dispositivi di protezione siano regolarmente
44
● 
Verificare con gli strumenti di
● 
Rispettare le norme di sicurezza
● 
L'apparec-
applicati e funzionanti.
sabile per incidenti con altre persone o loro beni.AVVERTIMEN-
● 
TO
Fare indossare all'operatore indumenti aderenti e scarpe
di sicurezza. Evitare abiti non aderenti al corpo.
bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
● 
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini e ragaz-
● 
zi.ATTENZIONE
re in moto l'apparecchio (ad es. bambini). Verificare di avere
sufficiente visibilità!
fin quando che l'apparecchio non è bloccato contro movimenti in-
volontari. In caso di arresto dell'apparecchio il freno di staziona-
mento si inserisce automaticamente.
accensione o la KIK (Kärcher Intelligent Key) per evitare che l'ap-
parecchio possa essere usato da persone non autorizzate.PRU-
● 
DENZA
Non utilizzare l'apparecchio in zone in cui vi è la
possibilità di essere colpiti dalla caduta di oggetti.
Avvertenze di sicurezza riguardo alla marcia
● 
Nota
L'elenco dei rischi di ribaltamento non deve intendersi
come esaustivo.PERICOLO
salita o discesa! Quando si percorrono salite e discese occorre
rispettare i valori massimi consentiti riportati nei dati tecnici.
schio di ribaltamento in caso di inclinazione laterale eccessiva!
Quando si avanza trasversalmente alla direzione di marcia oc-
corre rispettare i valori massimi consentiti riportati nei dati tecnici.
● 
Rischio di ribaltamento su terreni instabili! Utilizzare l'apparec-
chio esclusivamente su terreni stabili.
AVVERTIMENTO
non adeguata. Percorrere le curve lentamente.
Apparecchi con alimentazione a batteria
● 
PERICOLO
solo con un caricabatterie idoneo
in locali chiusi si producono gas altamente esplosivi. Ricaricare
le batterie solo in ambienti ben areati.
libere o scintille, e non fumare nelle vicinanze della batteria o
nell'apposito locale dove avviene la ricarica delle batterie.
schio di esplosione dovuto a corto circuito. Non riporre alcun at-
trezzo o simile sulla batteria.
● 
PRUDENZA
teria. Osservare le relative norme di sicurezza.
● 
ATTENZIONE
Osservare le istruzioni per l'uso del produttore
della batteria e del caricabatterie. Osservare le raccomandazioni
del legislatore riguardanti l'utilizzo di batterie.
le batterie scariche, ricaricarle il prima possibile.
correnti di dispersione, tenere pulite e asciutte le batterie. Proteg-
gere le batterie dallo sporco, da es. polveri metalliche.
terie usate devono essere smaltite conformemente secondo le
norme ambientali previste dalla direttiva 91/157/CEE o secondo
le disposizioni nazionali in materia.
Avvertenze di sicurezza riguardo al trasporto
PRUDENZA
● 
Per prevenire incidenti o lesioni durante il trasporto è necessa-
rio osservare il peso dell'apparecchio (vedi il capitolo Dati tec-
nici delle istruzioni per l'uso).
● 
Prima del trasporto arrestare il motore. Fissare l'apparecchio
tenendo conto del peso, vedi capitolo Specifiche tecniche nelle
istruzioni per l'uso.
AVVERTIMENTO
scollegare la batteria.
zione, la sostituzione di parti o il passaggio a un'altra modalità di
funzionamento, spegnere l'apparecchio ed estrarre la chiave di
accensione.
● 
PRUDENZA
sivamente da centri di assistenza autorizzati o da personale
esperto in questo settore che abbia familiarità con tutte le norme
di sicurezza vigenti in materia.
Italiano
● 
L'operatore dell'apparecchio è respon-
Controllare l'area circostante prima di mette-
● 
Non lasciare mai incustodito l'apparecchio
● 
Estrarre la chiave di
● 
Rischio di ribaltamento in forte
● 
Rischio di incidente in caso di velocità
Rischio di esplosione! Ricaricare le batterie
● 
Durante la carica di batterie
● 
Non generare fiamme
Pericolo di lesioni dovute agli acidi della bat-
Cura e manutenzione
● 
Durante i lavori sull'impianto elettrico
● 
Prima di eseguire la pulizia, la manuten-
Le riparazioni devono essere eseguite esclu-
● 
Sorvegliare i
● 
Ri-
● 
Ri-
● 
Non lasciare mai
● 
Per evitare
● 
Le bat-

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Km 85/50 r bp pack