Lavorwash EASY-R BT Manual page 15

Hide thumbs Also See for EASY-R BT:
Table of Contents

Advertisement

FOTO I
MODELLO DC 24V
SCHEMA DI CONNESSIONE DELLE BATTERIE
FOTO L
1
CONNETTORE TUBO ASPIRAZIONE
2
POMELLO DI REGOLAZIONE DELL'INCLI-
NAZIONE DEL TERGIPAVIMENTO
3
POMELLO SMONTAGGIO DELLE LAME
DEL TERGIPAVIMENTO
4
RUOTA PARACOLPI DELLO TERGIPAVI-
MENTO
5
POMELLO DI REGOLAZIONE DELLA
PRESSIONE DEL TERGIPAVIMENTO
6
RUOTA DEL TERGIPAVIMENTO
7
POMELLO DI SGANCIO DEL TERGIPAVI-
MENTO
FOTO M
1
MOLLA DI FISSAGGIO DEL PARASPRUZZI
2
PARASPRUZZI
FOTO M
1
LEVA DI AZIONAMENTO DEL FRENO DI
STAZIONAMENTO
4.2.1. BATTERIA
Se fornite, le batteria al Pb-Acido (se non a carica a
secco) o al gel, sono già pronte per l'installazione:
Colore rosso polo positivo
Colore nero polo negativo.
4.3.
ACCESSORI
Chi Vi ha fornito la macchina potrà illustrarVi l'elenco
completo ed aggiornato di tutti gli accessori disponi-
bili quali spazzole, trascinatori, dischi, ecc.
5.
INFORMAZIONI INSTALLAZIONE
5.1.
PREPARAZIONE BATTERIA
• Le caratteristiche tecniche delle batterie utilizzate
devono corrispondere a quelle indicate nel paragrafo
delle informazioni tecniche. L'utilizzo di batterie di-
verse può provocare seri danni alla macchina o può
richiedere ricariche più frequenti.
• Durante l'installazione o qualsiasi tipo di manuten-
zione delle batterie, l'operatore deve essere munito
degli accessori protettivi adeguati per evitare infortuni.
Operare lontano da fiamme libere, non cortocircuitare
i poli delle batterie, non causare scintille e non fumare.
Le batterie vengono normalmente fornite cariche con
soluzione acida (per quelle al Pb-Acido) e pronte per
l'impiego, seguire comunque il manuale allegato alla
batteria ed attenersi attentamente alle indicazioni
sulla sicurezza e sulle modalità d'impiego contenute.
5.2.
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO
BATTERIA
• Queste operazioni devono essere eseguite da per-
sonale specializzato.
Staccare il connettore Anderson del cablaggio batte-
rie dal connettore Anderson del cablaggio macchina.
Prendere sempre in mano i connettori, non tirare mai
i cavi.
• Fissare il cablaggio batteria alla batteria colle-
gando i morsetti esattamente e solo sui poli con-
traddistinti dallo stesso simbolo (cablaggio rosso
"+", cablaggio nero "-") Un eventuale cortocircu-
ito della batteria può provocare esplosioni.
Verificato che tutti i comandi sul pannello siano in
posizione "0" o comunque di riposo, collegare il con-
nettore della batteria a quello della macchina.
• Chiudere il vano batteria facendo attenzione a non
schiacciare alcun cablaggio.
5.2.1. CONFIGURAZIONE INDICATORE DI
SCARICA BATTERIE
Al momento dell'acquisto della lavasciuga la scheda elet-
tronica è configurata per il funzionamento con batterie al
GEL. Qualora si intenda equipaggiare la lavasciuga con
batterie al Pb-Acido occorre agire come segue:
Modello " B" (DC 24V)
• PER ENTRARE NELLA MODALITA' DI CONFIGURA-
ZIONE DELLE SOGLIE DELLA BATTERIA:
1) Premere contemporaneamente i tasti "ACCENSIONE
SPAZZOLA" (Foto E - 1) e "ACCENSIONE ASPIRATORE"
(Foto E - 2) entro 2 secondi dall'accensione della
scheda tramite l'interruttore a chiave (Foto D - 1): i 3
LED della batteria verranno accesi (Foto E - 3).
2) Premere il tasto "ACCENSIONE ASPIRATORE" (Foto E
- 2) entro 5 secondi dall'azione precedente. Una volta
premuto il tasto si entra nella modalità di configura-
zione prevista: si accendono i LED giallo e verde della
batteria (Foto E - 3).
• LE IMPOSTAZIONI DI CONFIGURAZIONE SONO VI-
SIBILI SUL LED SPAZZOLE (Foto E - 1) e sul LED ASPI-
RAZIONE (Foto E - 2).
Gel:
LED SPAZZOLE (Foto E - 1) acceso.
LED ASPIRAZIONE (Foto E - 2) spento.
Pb-Acido:
LED SPAZZOLE (Foto E - 1) spento.
LED ASPIRAZIONE (Foto E - 2) spento.
Li litio:
LED SPAZZOLE (Foto E - 1) spento.
LED ASPIRAZIONE (Foto E - 2) acceso.
• PER MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI CONFIGU-
RAZIONE:
Premere il tasto "ACCENSIONE SPAZZOLA" (Foto E - 1).
• PER SALVARE LE IMPOSTAZIONI E USCIRE DALLA
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents