Impostazione Della Temperatura - F.F. Group HG 2000 EASY Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for HG 2000 EASY:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Piegatura di tubature e lamiere di
plastica
Saldatura di giunti di tubature, in
stagno, in lega di argento speciale per
brasatura, elementi SMD, terminali
di cavi
Allentamento di dadi o viti metalliche
arrugginite o bloccate
II
Rimozione di vecchi e spessi strati
di olio, laccatura, vernice e intonaco
plastico
Disinfezione - con aria calda a 600
è possibile liberare velocemente dai
batteri stalle/scuderie. È possibile te-
nere sotto controllo il tarlo del legno
(Attenzione: Pericolo di incendio! Non
riscaldare eccessivamente la superfi-
cie del legno).
Se non si e sicuri che I' impostazione sia
corretta, iniziare con una temperatura
bassa e aumentarla gradualmente fino a
raggiungere la temperatura ottimale.
7.1 Montaggio dell'accessorio adeguato
Icona
Descrizione
Proteggi vetri
Riflettore
Ugello conico
Accessorio a
ventaglio
Raschietto
Assicurarsi che lo strumento sia spen-
to ed il beccuccio sia stato raffreddato.
Beccucci mal inseriti possono causare
incendi. I beccucci devono essere ben
inseriti allo strumento.
C,
o
8. USO
Prima del funzionamento :
8.1 Accensione/spegnimento
Scopo
Proteggere le
finestre quando
si rimuove la
vernice dall'inte-
laiatura

8.2 Impostazione della temperatura

Saldare tubi a
cucchiaio
Saldare, contrarre
manicotti (calore
concentrato su
una zona limitata)
8.3 Sverniciatura
Asciugare, scon-
gelare a ventaglio
(calore sparse
su una zona più
ampia)
Rimuovere pittu-
ra e vernici
Toccare un beccuccio bollente può'
causare scottature molto gravi. Prima
di posizionare o sostituire un beccuc-
cio, lasciare raffreddare lo strumento
completamente o utilizzare qualcosa
di adeguato.
Un beccuccio bollente può' incendia
re superfici. Riporre beccucci bollenti
solo su superfici ignifughe.
Un beccuccio difettoso o sbagliato può'
portare ad accumulare calore eccessi-
vo nello strumento danneggiandolo.
Utilizzare solo beccucci originali come
previsto dalla tabella per lo strumento.
Osservare sempre le istruzioni per la sicurezza e le
normative vigenti.
Usare solo una mano per tenere I' apparecchio
Non poggiare I' altra mano sulle aperture per la
ventilazione.
Montare il corretto accessorio per l'applicazione
desiderata.
Impostare la temperatura desiderata.
Per spegnere I' apparecchio, collocare I' interrut-
tore on/off sulla posizione I / II. Dopo I' accensione
I' apparecchio potrebbe emettere del fumo, il che
non rappresenta un problema.
Per spegnere lo strumento, impostare la tempe-
ratura al minimo per farlo raffreddare, e successi-
vamente posizionare il tosto di qccensione in po-
sizione 0. Lasciare raffreddare lo strumento prima
di muoverio ο riporio.
Spostare l'interruttore di avvio/arresto in posizio-
ne I / II, a seconda della temperatura desiderata.
La pistola termica emetterà un ronzio. Aumentare
o diminuire gradualmente la temperatura di uscita
ruotando la manopola di regolazione.
Per diminuire la temperatura, ruotare la manopo-
la in senso antiorario; per aumentarla, ruotarla in
senso orario.
Montare un accessorio appropriato.
Impostare una temperatura dell'aria elevata.
Accendere l'apparecchio.
Dirigere il getto d'aria calda verso la vernice da
rimuovere
Quando la vernice si ammorbidisce, eliminarla per
mezzo del raschietto
Non sverniciare telai metallici di fine-
stre poiché il calore può essere tra-
smesso al vetro frantumandolo. Per
sverniciare altri tipi di finestra, utiliz-
zare l'ugello di sicurezza per il vetro.
Non tenere troppo I' apparecchio suun
punto per evitare che la superficiepren-
da fuoco.
Evitare di raccogliere la pittura sulra-
Italiano | 15
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents