Cebora PW30 Instruction Manual page 4

Digital console
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Questo apparecchio è costruito in conformità alle indicazioni contenute nella norma IEC 60974-10 (Cl.A) e deve essere
usato solo a scopo professionale in un ambiente industriale. Vi possono essere difficoltà nell'assicurare la compatibilità
elettromagnetica in un ambiente diverso da quello industriale.
L'utilizzo di impianti di saldatura ad arco puo' interferire con la radio navigazione, i servizi di sicurezza delle cose e
persone (pacemaker e apparecchi acustici), i computers, ed in generale con le apparecchiature di comunicazione.
Possono verificarsi episodi di interferenze nell'ambiente dove è impiegato l'apparecchio se, nelle vicinanze ad esso sono
presenti apparecchiature particolarmente sensibili. In questi casi è il gestore dell'impianto tenuto ad attuare misure atte
a ridurre o eliminare tali interferenze.
ESPLOSIONI
Non eseguire mai lavori di saldatura in prossimità di recipienti a pressione o in presenza di polveri, gas o vapori
IT
esplosivi.
Non eseguire mai lavori di saldatura su contenitori che hanno contenuto o contengono carburanti, olii o sostanze
infiammabili.
Maneggiare con cura le bombole ed i regolatori di pressione utilizzati nelle operazioni di saldatura.
INCENDI
Non eseguire mai lavori di saldatura in prossimità di materiali infiammabili o esplosivi.
Predisporre sempre nell'area di lavoro estintori adeguati e rispondenti alle normative vigenti.
Verificare che i collegamenti elettrici sulla rete di alimentazione e sul pezzo di saldatura siano ben serrati per evitare
il rischio di incedio.
GAS E VAPORI PERICOLOSI
Le operazioni di saldatura producono fumi e gas dannosi per la salute.
Lavorare in spazi provvisti di un'adeguata aspirazione e ventilazione.
Usare solo aria per la ventilazione.
Tenere la testa lontana dai fumi e dai gas prodotti dalla saldatura.
Non inalare i gas e i fumi prodotti dalla saldatura.
Se la ventilazione non è adeguata usare respiratori approvati.
Non saldare metalli ricoperti o contenenti piombo, grafite, cadmio, zinco, cromo, mercurio e berillio se non si dispo-
ne di un adeguato respiratore.
Osservare serve le indicazioni riportate sulle schede di sicurezza relative ai materiali utilizzati e le indicazioni del
produttore di detti materiali.
Non saldare superfici metalliche se su di esse sono presenti detergenti, sgrassatori o prodotti similari.
L'arco elettrico genera ozono. Una esposizione prolungata in ambienti con alte concentrazioni di ozono può causare
mal di testa, irritazione al naso, alla gola, agli occhi, gravi congestioni e dolore al petto.
A lavoro finito di saldatura chiudere la valvola della bombola del gas inerte usato.
Assicurarsi che non vi siano fuoriuscite di gas inerte dalle bombole. Il gas inerte è incolore e inodore. Un ambiente
saturo di gas inerte risulta privo di ossigeno causando l'asfissia delle persone presenti nell'ambiente stesso.
PERICOLI ELETTTRICI
L'elettrodo di saldatura o il filo di saldatura sono in tensione, quindi è sempre presente il rischio di scossa elettrica.
Una scossa elettrica può provocare gravi lesioni o risultare mortale.
Non utilizzare l'apparecchio privo di laterali e/o coperchi.
Non toccare parti elettriche interne all'apparecchio.
PERICOLI MECCANICI
Tenere mani, capelli e indumenti lontano da parti meccaniche in movimento, come ingranaggi trainafilo, bobine filo,
ventilatori.
Il filo di saldatura in uscita dalla torcia può causare danni estremamente seri agli occhi, viso e corpo.
Non disattivare o eludere i dispositivi di sicurezza presenti nell'apparecchio.
POSIZIONAMENTO
Posizionare l'apparecchio su una base solida e piana. E' consentita una inclinazione massima di 10°. Il rovesciamen-
to di un apparecchio può essere estremamente pericoloso.
4/25
3301069/A

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

465.01

Table of Contents