Precauzioni Per L'uso; Utilizzo Dei Ganci; Arresto E Conservazione Dell'attrezzo; Inconvenienti, Cause, Rimedi - CAMPAGNOLA STARBERRY MD2 Use And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for STARBERRY MD2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
ATTENZIONE!
Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere
causa d'infortuni.
Azionare l'attrezzo solo quando è inserito tra i rami. Un uso improprio è causa di maggior usura dell'attrezzo e
non consente di economizzare il consumo della batteria (13).
5.1.1

Precauzioni per l'uso

Tenere l'attrezzo pulito utilizzando un panno pulito e asciutto. Non utilizzare benzina o solventi.
Non utilizzare sgrassatori a base di solventi o abrasivi per rimuovere lo sporco dall'attrezzo.
Seguire le istruzioni per un uso corretto dell'attrezzo. In caso di danneggiamento non utilizzare l'attrezzo, la batteria
(13) o il caricabatterie (16).
Non utilizzare l'attrezzo qualora non funzionasse correttamente.
Assicurarsi di rimuovere la batteria (13) prima di ogni operazione di regolazione o di sostituzione di accessori o prima
di riporla al termine del lavoro. Questa misura permette di ridurre i rischi residui dovuti ad un'attivazione involontaria
dell'attrezzo.
L'attrezzo deve essere utilizzato seguendo le istruzioni e i metodi d'uso illustrati nel presente manuale, tenendo in
considerazione l'ambiente e il tipo di lavoro da effettuare. Si raccomanda di non utilizzare l'attrezzo in caso di scarse
capacità psicofisiche o di specifiche diverse da quelle indicate, in quanto risulterebbe molto pericoloso.
5.2

Utilizzo dei ganci

I ganci (9) e (19) dati in dotazione permettono di ancorare il ramo dal quale devono staccarsi i frutti maturi.
Per effettuare la raccolta, inserire ed appoggiare con cautela i ganci sul ramo da scuotere.
Mettere in tensione il ramo spingendolo o tirandolo delicatamente, poi premere il grilletto di azionamento (5).
Se la frequenza di scuotimento impostata e la posizione dei ganci sul ramo sono efficaci al distacco dei frutti; rilasciare il
grilletto di azionamento (5) e procedere ripetendo su un altro ramo.
Se i frutti non si distaccano a sufficienza, oppure si distaccano anche frutti non maturi; la velocità impostata e la posizione
di appoggio dei ganci sul ramo non sono corrette.
IMPORTANTE!
-
Un'eccessiva velocità può far distaccare anche i frutti non maturi, mentre un'insufficiente velocità non fa di-
staccare alcun frutto.
-
Appoggiare i ganci nelle immediate vicinanze dei frutti potrebbe rovinarli.
-
Collocare i ganci lungo il ramo ad una distanza eccessiva dai frutti, non li fa distaccare.
5.3

Arresto e conservazione dell'attrezzo

Spegnere l'attrezzo ed estrarre la batteria (13).
Ricaricare le batterie (13) prima di riporle dentro la valigetta.
Ripulire l'attrezzo e riporlo insieme ai suoi componenti nella valigetta.
Conservare l'attrezzo in un luogo asciutto.
Per lunghi periodi di inutilizzo, ricaricare le batterie (13) ogni 3 mesi al massimo
5.4

Inconvenienti, cause, rimedi

ATTENZIONE!
Tutte le manutenzioni straordinarie devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
INCONVENIENTE
POSSIBILE CAUSA
Batteria (13) scarica
Batteria (13) non colle-
L'attrezzo
gata
non funziona
Possibile problema
elettronico o mecca-
nico
L'attrezzo non si
Il sistema non è stato
aziona.
calibrato.
Il gancio si stacca
Vite di fissaggio lenta.
dall'asta.
Arresto momenta-
Surriscaldamento del
neo dell'attrezzo
motore. Superamento
durante l'utilizzo.
soglia max. di cor-
rente.
L'attrezzo non ha la
forza adeguata.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 00, Data 19/03/2021
Batteria (13) quasi
scarica.
SOLUZIONE
Ricaricare la batteria (13)
Verificare il corretto collegamento della batteria (13) all'attrezzo
Portare l'attrezzo in un Centro Assistenza Autorizzato dal Costruttore.
Spegnere l'attrezzo e riaccenderlo procedendo ad una nuova calibra-
zione (vedi par.4.1).
Stringere la vite .
Uscire dalla vegetazione, attendere lo sblocco automatico e riavviare.
Ricaricare la batteria (13).
Pag. 13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents