tramite il parametro 17.0.5 - Delta T Setpoint Sanit. foto-
voltaico.
17.1.3
Ingresso AUX 1
- Nessuna funzione
- Ingresso umidostato: quando il contatto è chiuso la pom-
pa di calore è spenta durante il ciclo raff rescamento.
17.1.4
Uscita AUX 1 (AFR)
- Nessuna funzione
- Allarme errore: il contatto è chiuso in caso di errore nel
sistema.
- Allarme umidostato: il contatto è chiuso quando l'in-
gresso AUX1 è impostato come umidostato e il contatto
è chiuso.
- Richiesta di calore esterna: il contatto è chiuso per ge-
nerare una richiesta di calore a una fonte esterna al po-
sto delle resistenze elettriche
17.1.5
Uscita AUX 2 (Come AUX1 OUT1)
17.1.6
Impostazioni circ. AUX P2 (Come AUX1 OUT1)
- Circolatore ausiliario: Il circolatore segue in parallelo
l'accensione / spegnimento del circolatore primario P1
- Circolatore raff rescamento: si attiva quando la modalità
di raff rescamento è selezionata e la richiesta di riscalda-
mento è attiva
- Circolatore buff er: Il circolatore viene attivato quando
c'è una richiesta di calore e la funzione buff er è attiva.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
17.2
IMPOSTAZIONI 1
17.2.0 Schema Idraulico
Defi nisce lo schema idraulico corrispondente all'installa-
zione. Ruotare la manopola e selezionare:
- Nessuno
- Plus (SPLIT M-R; M-RX); Solo riscaldamento / raff resca-
mento
- Compact (SPLIT M-CR; M-CRX); Bollitore sanitario inte-
grato
- Flex (SPLIT M-R; M-RX) con bollitore separato)
- HPWH: solo acqua calda sanitaria (non utilizzare)
- Light: il servizio di riscaldamento e acqua cadla sanitaria
ed il raff rescamento vengono garantiti con il solo utilizzo
della pompa di calore.
17.2.1
Termoregolazione
Attiva/disattiva la funzione di termoregolazione.
17.2.2
Modalità riscaldamento
Defi nisce il ritardo di accensione delle resistenze di inte-
grazione da più economico/ecologico (tempo di ritardo
più lungo) a quello più confortevole (tempo di ritardo più
corto).
17.2.3 Compensazione temperatura di mandata della
pompa di calore
Defi nisce l'aumento in °C da aggiungere alla temperatura
di setpoint di mandata della pompa di calore per compen-
sare le perdite di calore lungo le connessioni idrauliche tra
l'unità esterna e il modulo idraulico.
17.2.4
Tempo Incremento Temp Risc
Agisce solo con la termoregolazione attiva e impostata a
"Dispositivi ON/OFF" (vedere parameteri 4.2.1/5.2.1/6.2.1).
Defi nisce il ritardo con cui viene incrementata di 4°C la
temperatura di setpoint di mandata (fi no ad un massimo di
12°C). Se il valore è 0 la funzione non è attiva.
17.2.5
Correzione Temperatura esterna
Correzione del valore di lettura della sonda di temperatura
esterna
17.2.6
Stadi di attivazionere sistenza
Defi nisce il numero di stadi attivi della resistenza di inte-
grazione.
17.2.8
Tipo di unità esterna
- SPLIT
- MONO
17.2.9
Abilitazione antibloccaggio circolatore
Attiva la funzione di antibloccaggio del circolatore prima-
rio. Il circolatore è attivato per 30s ogni 23 ore di inattività
e la valvola deviatrice è posizionata in sanitario.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
17.3
RISCALDAMENTO - 1
17.3.0
Durata pre-circircolazione riscaldamento
Defi nisce il tempo di pre-circolazione del circolatore pri-
mario per rilevare la presenza di fl usso nel circuito di ri-
scaldamento
17.3.1
Tempo attesa tentativi precircolazione
Defi nisce il tempo di attesa del circolatore tra un tentativo
di pre-circolazione e il successivo.
17.3.2 Post Circolazione Risc
Tempo di post circolazione.
17.3.3 Funzionamento Circolatore
Selezionare il tipo di velocità del circolatore:
- Velocità bassa
- Velocità alta
- Modulante
17.3.4 DeltaT obbiettivo x modulaz
Imposta l'obiettivo dell'algoritmo di controllo del modula-
tore della pompa da 5C a 20 ° C
17.3.5 Max PWM pompa
Imposta la velocità massima circolatore
17.3.6 Min PWM pompa
Imposta la velocità minima circolatore
17.3.9 Temperatura di setpoint mandata per
asciugatura massetto
Defi nisce la temperatura di setpoint della mandata riscal-
damento durante la funzione massetto eff ettuata in ma-
nuale (vedere parametro 17.8.1).
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
17.4
RAFFRESCAMENTO
17.4.0 Attivazione modalità raff rescamento
- Non attivo
- Attivo
17.4.1
Impostazione ritardo accensione raff rescamento
Defi nisce il ritardo tra la fi ne della richiesta di raff resca-
mento e lo spegnimento della pompa di calore.
17.4.2 Comp Temp mandata PC Raff rescamento
Vedere parametro 17.2.3.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
17.5
SANITARIO
17.5.0 Temperatura Comfort Sanitario
Defi nisce il valore dell'acqua calda comfort
17.5.1
Temperatura Ridotta Sanitario
Defi nisce il valore dell'acqua calda ridotta
17.5.2 Funzione comfort
Defi nisce la modalità di produzione di acqua calda sanita-
ria con i seguenti valori:
- Disabilitata
- Temporizzata (attiva la funzione comfort per periodi di
tempo regolabili secondo la programmazione oraria sa-
nitaria)
27 / IT
Need help?
Do you have a question about the NIMBUS COMPACT M NET 40 M EXT and is the answer not in the manual?
Questions and answers