Download Print this page

Plebani Seggiolino auto Manual page 12

Advertisement

Available languages

Available languages

Per chiudere le cinture, avvicinate le linguette delle fibbie laterali e unitele (Fig. 8),
inseritele nella fibbia dello sparti-gambe bene fino in fondo (CLICK) (Fig. 9). Dopo aver
assicurato le cinture, tirate la cinghia di regolazione in modo da far aderire bene le cinture
del seggiolino al corpo del bambino (Fig. 10).
Prestate particolare attenzione al posizionamento delle cinture; verificate che siano nella
posizione corretta e ben aderenti al corpo. Le cinture non devono essere posizionate
troppo in alto o troppo in basso rispetto al vostro bambino (Fig. 11).
Per adattarsi alla crescita del vostro bambino, le cinture del seggiolino auto si regolano in
diverse altezze (Fig. 12).
Per cambiare posizione alle cinture, allentate le cinture del seggiolino (Fig.3) e prendete i
terminali sul retro della scocca (Fig. 13). Prendete la cintura di destra e sfilarla dalla staffa
metallica (Fig. 14) poi fatelo con quella di sinistra (Fig. 15).
Sfilate le cinture dalle asole del tessuto del seggiolino e infilatele nella posizione più
appropriata all'altezza del vostro bambino (Fig. 16) facendo bene attenzione a non
perdere gli spallacci. Re-infilate le cinture nelle loro sedi della staffa metallica (Fig. 17 e
18). Tirate e mettere in tensione le cinture del seggiolino (Fig. 10) facendo bene
attenzione che queste non si incastrino o si attorciglino all'interno della scocca del
seggiolino.
Anche lo sparti-gambe può essere regolato in diverse posizioni (Fig. 19). Per spostarlo
nelle diverse posizioni, a seconda della crescita del vostro bambino, sganciate le cinture
(Fig. 4, 5 e 6), sfilate la fibbia di ferro posta sotto la scocca (Fig. 20), scegliete la
posizione più consona e rinfilate la fibbia.
Il seggiolino auto è fornito di un cuscino riduttore anatomico (Fig. 21) per maggior confort
del bambino quando è piccolo; quando cresce, vi consigliamo di non utilizzarlo. Per
rimuoverlo dovete togliere le cinture (Fig. da 12 a 15) così da liberare il cuscino e poterlo
togliere. Una volta tolto, o posto in una posizione più alta, rinfilate le cinture come
precedentemente descritto (Fig. da 16 a 18).
USO IN AUTOMOBILE
VERIFICA DELLE CINTURE DELL'AUTO
Il seggiolino deve essere installato solo su sedili dotati di cinture a 3 punti di fissaggio,
diagonale e orizzontale, statiche o con avvolgitori, su sedili anteriori o posteriori dell'auto.
Non può essere installato su sedili con la sola cintura diagonale o a due punti di
ancoraggio (Fig. 22).

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Seggiolino auto and is the answer not in the manual?