Taratura Dello Strumento - TESTO 206 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for 206:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

  • ENGLISH, page 20
Il puntale della sonda deve essere immerso nell'elettrolita in
gel. Mantenere pulito l'elettrolita in gel.

5.5 Taratura dello strumento

Osservare anche le avvertenze d'uso allegate alla soluzione
tampone (tampone Testo: vedere etichetta).
Durante la taratura è importante che la sonda in vetro non
entri in contatto con la bottiglietta in plastica. Non lasciare
lo strumento nella bottiglietta, altrimenti possono verificarsi
scostamenti fino a ±0,4 pH.
Lo strumento è acceso e si trova in modalità Misura.
1.
Accedere alla modalità Taratura:
-
testo 206-pH3 con sonda pH senza sensore di temperatura:
viene visualizzato per 2s il valore di temperatura impostato per
la compensazione manuale della temperatura. Il valore deve
corrispondere alla temperatura della soluzione tampone.
-
Compare il punto di taratura (4, 7 o 10) e la scritta CAL
lampeggia.
2.
Per saltare un punto di taratura:
-oppure-
Immergere la sonda nella soluzione tampone e avviare la tar-
atura:
CAL
-
Lo strumento rimane in attesa di un valore misurato stabile:
la scritta AUTO lampeggia.
-
Una volta raggiunto un valore misurato stabile (scosta-
mento inferiore a 0,02pH in 20s), il punto viene tarato e
lo strumento passa al punto successivo (se presente)
oppure passa alla visualizzazione del valore del gradi-
ente e di offset.
Come effettuare una taratura manuale:
f
3.
Ripetere il passaggio 2 per tutti gli altri punti di taratura.
-
Al termine della taratura vengono visualizzati i valori del
gradiente e di offset. Se il valore del gradiente è inferiore a
50mV / pH o il valore di offset superiore a 60mV, significa che
l'elettrodo pH si è consumato e deve essere sostituito.
4.
Per tornare alla schermata Misura:
.
CAL
.
.
MODE
CAL
.
5. Uso 49
49
.
CAL

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

206-ph1206-ph2206-ph3

Table of Contents