Uso; Manutenzione; Specifiche Tecniche; Identificazione Del Prodotto - CAMPAGNOLA HERCULES Use And Maintenance Manual

Harvesting head
Hide thumbs Also See for HERCULES:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE

2.3 Uso

Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere causa di
infortuni.
Verificare sempre che i sistemi di sicurezza siano perfettamente efficienti.
Non utilizzare l'attrezzo se è danneggiato, non regolato correttamente oppure non completamente montato.
Indossare occhiali protettivi o una visiera, scarpe di sicurezza, guanti antivibrazione e cuffie antirumore (fig. A).
Assumere una posizione di lavoro stabile e sicura.
Non esporre l'attrezzo alla pioggia. Conservarlo in un luogo asciutto.
Non trasportare l'attrezzo tenendolo per il cavo di alimentazione.
Si raccomanda di utilizzare l'attrezzo nell'arco della giornata solo per un breve tempo da parte della stessa persona,
alternando gli operatori con un'ora di lavoro ed un'ora di riposo. L'uso continuato può causare un forte affaticamento
dell'operatore.
Quando l'attrezzo non viene utilizzato per la raccolta, spegnerlo (interruttore ON-OFF - posizione OFF).

2.4 Manutenzione

ATTENZIONE!
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell'attrezzo, indossare
scarpe di sicurezza, guanti antiperforazione ed occhiali.
Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito da un operatore che abbia i requisiti fisici ed
intellettivi necessari.
Le operazioni di manutenzione straordinaria o riparazione devono essere eseguite da un manutentore qualificato.
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell'attrezzo, scollegarlo dalla
fonte di energia.
Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi distanti dall'attrezzo.
La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza deve essere effettuata esclusivamente per operazioni di
manutenzione straordinaria e solo da un manutentore qualificato, il quale provvederà a garantire l'incolumità degli
operatori ed evitare qualsiasi danno all'attrezzo, nonché a ripristinare l'efficacia dei dispositivi stessi al termine della
manutenzione.
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei centri di
assistenza autorizzati indicati da CAMPAGNOLA S.r.l.
Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare l'attrezzo solo dopo l'autorizzazione di un
manutentore qualificato, il quale deve accertarsi che:
-
i lavori siano stati effettuati completamente;
-
l'attrezzatura funzioni perfettamente;
-
i sistemi di sicurezza siano attivi;
-
nessuno stia operando sull'attrezzatura.

3. SPECIFICHE TECNICHE

3.1 Identificazione del prodotto

I dati identificativi dell'attrezzo sono riportati sulla targhetta adesiva (4).
Codice attrezzo
Numero matricola

3.2 Descrizione del prodotto

La testa meccanica è la parte terminale che completa l'abbacchiatore elettromeccanico prodotto da CAMPAGNOLA S.r.l. e
destinato alla raccolta.
L'abbacchiatore elettromeccanico è costituito da 3 unità: la testa, l'asta di trasmissione e l'unità di potenza (per maggiori
dettagli vedi manuale dell'unità di potenza).
La testa meccanica può essere utilizzata con asta fissa (11) o con asta telescopica (12) lunga o media.
Per lo schema delle possibili combinazioni vedi par. 2.1 del manuale dell'unità di potenza.
Il principio di funzionamento dell'attrezzo consiste nell'agitare i rami degli alberi attraverso la rotazione del rastrello (2) di cui è
dotata la testa, che provoca il distacco dei frutti.
Il rastrello (2), realizzato in tecnopolimero, è dotato di rebbi (1), è estremamente leggero e resistente e si muove con moto
rotatorio.
Il movimento del rastrello (2) viene generato da un motore ed è trasmesso alla testa meccanica da un'asta di prolunga (11-
12) - (vedi manuale dell'unità di potenza).
Campagnola Srl – MANUALE USO E MANUTENZIONE – Istruzioni Originali
Ver.1.0 - Rev.: 00, Data: 10/10/2014
Pag. 8
Campagnola Srl - MANUALE USO E MANUTENZIONE - Istruzioni Originali
Anno di produzione
(4)
Ver.1.0 - Rev.: 00, Data: 10/10/2014
Pag.6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents