F.F. Group GBB 452 PRO Original Instructions Manual page 30

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
30
| Italiano
verificare che il filtro dell'aria sia pulito;
verificare che gli antivibranti siano a posto.
preparare gli accessori e assicurarsi che siano monta-
ti correttamente;
rifornire di carburante come indicato di seguito.
2.2 RIFORNIMENTO E LUBRIFICAZIONE
Il ventilatore è dotato di motore a 2 tempi; perciò,
deve essere sempre utilizzata una miscela di olio di
benzina 95 RON e olio per 2 tempi. È molto impor-
tante prestare attenzione alla miscela di carburante
che si utilizza, poiché è necessario ottenere una mis-
cela accurata di olio e carburante. Piccole quantità di
olio e miscela di carburante con piccole imprecisioni,
possono influenzare il rapporto di miscela, che può
portare a surriscaldamento del motore e gravi danni al
motore. Si consiglia di utilizzare miscele con combusti-
bili a maggior numero di ottano solo quando si lavora
in continuo ad alti regimi.
Olio per due tempi
Deve essere utilizzato olio a 2 tempi appositamente
formulato per motori a 2 tempi raffreddati ad aria.
Non utilizzare olio per 2 tempi destinato all'uso con
motori raffreddati ad acqua. Non usare mai olio di scar-
sa qualità e olio per motori a 4 tempi.
Rapporto di miscelazione
per i migliori risultati e prestazioni, il rapporto di mis-
celazione è 2,5% con olio di classe JASO fB o ISO EGB,
formulato per motori a 2 tempi raffreddati ad aria.
BENZINA,
LITRO
4
8
Utilizzare sempre un contenitore pulito per il carburante
prima di miscelare il carburante. Mescolare e agitare bene la
miscela di carburante prima di riempire il serbatoio del carbu-
rante della macchina. Non utilizzare la miscela di carburante
conservata per più di un mese. Il serbatoio del carburante
della macchina deve essere svuotato prima del rimessaggio.
2.3 RIFORNIMENTI
ATTENZIONE: Non fumare mai durante il rifornimen-
to ed evitare di inalare i vapori di benzina.
Aprire con cautela la parte superiore del serbatoio
poiché potrebbe essersi formata pressione all'interno.
Prima del rifornimento:
Posizionare la macchina su una superficie resistente
al grasso, con il tappo del serbatoio del carburante
rivolto verso l'alto.
Pulire il tappo del serbatoio del carburante e l'area
circostante per evitare che lo sporco entri nel serba-
toio durante il riempimento.
Aprire con cautela il tappo del serbatoio del carbu-
rante per consentire alla pressione all'interno di di-
minuire gradualmente.
2-OLIO PER CORSA,
LITRO 2,5%
0,10lt (100ml)
0,20lt (200ml)
Rifornire:
Agitare bene il serbatoio con la miscela di carburan-
te.
Utilizzando un imbuto, versare nella bombola gradu-
ata in dotazione una quantità di miscela di carburan-
te adatta al lavoro da eseguire. Non riempire ecces-
sivamente. Lasciare uno spazio minimo di 5 mm tra
la parte superiore della miscela olio combustibile e il
bordo interno del serbatoio per consentire l'espan-
sione (Fig. 8).
ATTENZIONE: Chiudere sempre saldamente il tappo
del serbatoio del carburante.
3 UTILIZZO DELLA MACCHINA
3.1 AVVIAMENTO DELLA MACCHINA
Prima di avviare il motore, posizionare la macchina su
un terreno stabile e assicurarsi che i soffiatori non ven-
gano schiacciati.
3.1.1 Avviamento a freddo
Avviamento "a freddo" del motore significa avviarlo
dopo almeno 10 minuti da quando è stato spento o
dopo il rifornimento.
1. Portare la leva dell'interruttore motore in posizione
intermedia "I" (Fig. 11).
2. Ruotare la manopola dello starter in senso orario
sulla posizione «CHOKE» (Fig. 12).
3. Premere la pompetta di adescamento da 7 a 10
volte per adescare il carburatore (Fig. 13).
4. tenere saldamente la macchina con la mano sinistra
sull'impugnatura, per non perdere il controllo della
macchina durante l'avviamento (Fig. 14).
5. Tirare lentamente la maniglia dello starter per 10-15
cm fino a sentire una certa resistenza, quindi tirarla
con forza alcune volte fino a quando non si sente il
primo sparo (Fig. 14).
6. Ruotare la manopola dello starter in senso antio-
rario in posizione «RUN» (Fig. 12).
7. Tirare nuovamente la maniglia di avviamento fino a
quando il motore non si avvia (Fig. 14).
8. quando il motore è avviato, lasciarlo girare al mini-
mo per 10 secondi.
9. Far girare un po 'il motore usando il grilletto dell'ac-
celeratore (Fig. 11) per riscaldarlo prima di utilizzare
la macchina.
IMPORTANTE Se la fune di avviamento viene tirata
ripetutamente con lo starter inserito, il motore po-
trebbe inondare e rendere difficile l'avviamento. Se
vi capita di ingolfare il motore, seguite la seguente
procedura: Portate il commutatore di accensione in
posizione STOP O. Portate lo starter in posizione RUN.
Rimuovere la candela e asciugarla. Tirare lentamente
la maniglia dell'avviamento a strappo per diverse volte
per scaricare il carburante dalla camera di combustio-
ne. attendere che il carburante vapori e rimontare la
candela.
3.1.2 Avviamento a caldo
Per avviare a caldo il motore immediatamente dopo
che si è spento, seguire i passaggi 1 - 3 - 4 - 6-7 della
procedura sopra, assicurandosi che la manopola dello
starter sia in posizione RUN.
GBB 452 PRO | GBB 576 PRO

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gbb 576 pro46 06246 063

Table of Contents