Caratteristiche Del Combustibile - Palazzetti WT60 3D N16 Installation, Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3
CARATTERISTICHE DEL
COMBUSTIBILE
3.1

Caratteristiche del combustibile

L'apparecchio va alimentato preferibilmente
con legna di faggio / betulla ben stagionata.
Ciascun tipo di legna possiede caratteristiche di-
verse che influenzano anche il rendimento della
combustione.
L'uso delle conifere (pino – abete) è
sconsigliato: contengono elevate quan-
tità di sostanze resinose che intasano
velocemente la canna fumaria.
Non possono essere bruciati cascami,
corteccia, legna trattata con vernici,
pannelli, carbone, materiali plastici,
carta e cartone pena decadimento
della garanzia dell'apparecchio.
L'uso continuo e prolungato di legna
particolarmente ricca di oli aromati-
ci (es. eucalipto, mirto, etc.) provoca il
deterioramento repentino dei com-
ponenti interni che compongono il
prodotto.
La resa nominale in kW dell'apparecchio si ottie-
ne bruciando una corretta quantità di legna, fa-
cendo attenzione a non sovraccaricare la camera
di combustione.
La legna deve avere una percentuale consigliata
di umidità non superiore al 25%, una lunghezza
ideale di circa 33 cm e deve essere sistemata in
posizione orizzontale facendo attenzione a non
ostruire completamente le fessure della griglia
focolare ed i fori anteriori e posteriori del distribu-
tore aria comburente.
La norma di riferimento per il combustibile e
la UNI/ISO 17225-1 "legna a ciocchi di origine
forestale".
È vietato usare l'apparecchio come in-
ceneritore di rifiuti.
004778610 - 16/12/2020
ITALIANO
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
13

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Wt60 3d v16Wt60 3d v16 eplusEcomonoblocco wt 16:3 3d

Table of Contents