Chicco Best Friend PRO Instructions Manual page 11

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
ATTENZIONE: Entrambe le ruote devono essere sempre
contemporaneamente bloccate o sbloccate.
REGOLAZIONE MANIGLIONE
Il passeggino possiede un maniglione regolabile in altezza
in base alle esigenze dell'utente.
17. Partendo dalla posizione di chiusura (Fig. 17) è possibile
regolare il maniglione in 4 differenti posizioni agendo
sul pulsante di sblocco posizionato al centro dell'impu-
gnatura (Fig. 17A).
Dopo essere passati da una posizione all'altra, verificare
che il meccanismo di blocco automatico sia correttamente
ingaggiato.
CAPOTE
La seduta è dotata di due innesti posizionati sui fianchi
dello schienale che permettono il fissaggio della capote.
18. Per fissare la capote inserire il sistema di aggancio negli
innesti (Fig. 18). Successivamente, attaccare il tessile
della capote mediante la cerniera posizionata sul telaio
a fianco dello schienale. (Fig. 18A).
ATTENZIONE: L'operazione di fissaggio della capote deve
avvenire su entrambi i lati del passeggino. Verificare il cor-
retto bloccaggio della stessa.
19. Per rimuovere la capote occorre aprire completamente
la cerniera del tessile della capote e tirare verso l'alto gli
innesti e la capote (Fig. 19).
20. Per regolare la capote tirare e/o spingere centralmen-
te la stessa (Fig. 20). Per ottenere una protezione più
ampia aprire la cerniera presente sulla capotte e aprire
la restante parte tessile (fig. 20A). Sollevando la patella
tessile del primo spicchio (Fig. 20B) è possibile accedere
alla sezione in rete, indicata per i mesi estivi.
MANTELLINA PARAPIOGGIA
Il passeggino è dotato di mantellina parapioggia.
ATTENZIONE: Usare la mantellina solo dopo aver mon-
tato la capote. La mantellina parapioggia non può essere
utilizzata sul passeggino sprovvisto di capote; può provo-
care il soffocamento del bambino. Quando la mantellina
parapioggia è montata sul passeggino, non lasciare mai lo
stesso esposto al sole con dentro il bambino per evitare il
rischio di surriscaldamento.
21. Per fissare la mantellina parapioggia, aprire completa-
mente la capote del passeggino, posizionare la mantellina
parapioggia sulla capote ed avvolgerla al tubo esterno
dello schienale. Per completare, calzare anche la parte
opposta della mantellina sul tubo della zona piedi (Fig.
21) fissandola con gli appositi nastri. A fine utilizzo, lasciare
asciugare all'aria la mantellina (qualora fosse bagnata)
prima di ripiegare e riporre la mantellina lontano dalla
portata dei bambini.
ATTENZIONE: Utilizzare solo la mantellina parapioggia
in dotazione.
KIT COMFORT
22. E' presente un kit comfort comprensivo di due spallacci
(A) e di uno spartigambe (B) (Fig. 22).
23. Per il montaggio infilare gli spallacci nelle apposite cinture
(Fig. 23) avendo cura di lasciare la cucitura verticale verso
l'esterno. Gli spallacci possono essere regolati a seconda
della taglia del bambino.
24. Infilare lo spartigambe nell'apposita apertura come
indicato in figura 24.
CHIUSURA E RIAPERTURA DEL PASSEGGINO
È possibile chiudere il passeggino sia senza seduta sia con
la seduta (in entrambe le configurazioni di utilizzo: fronte
genitore – fronte strada).
Per chiudere il passeggino, portare il maniglione nella posi-
zione di chiusura, come indicato nella precedente figura 17.
25. Chiudere la seduta facendo scorrere verso l'esterno il
pulsante grigio e contemporaneamente sollevare la
leva presente sul bordo superiore dello schienale (Fig.
25) e spingere in avanti lo schienale fino a raggiungere
la posizione di massima compattezza (Fig. 25A).
26. Chiudere il passeggino facendo scorrere il pulsante
grigio (presente sul tubo trasversale) verso l'esterno
e contemporaneamente sollevare la maniglia (Fig. 26)
compattando il telaio sino a udire un click di avvenuto
bloccaggio (Fig. 26A).
27. Nel caso si volesse rimuovere la seduta prima di chiudere
il passeggino, premere i tasti grigi posti in concomitanza
degli snodi della seduta (Fig. 27).
28. Per riaprire il passeggino, svincolare il gancio di chiusura
(Fig. 1) e portare il maniglione verso l'alto fino ad udire
il click di avvenuta apertura. Il passeggino è corretta-
mente aperto quando nelle due aperture indicate in
figura 28 compare il colore verde. Completare l'apertura
con l'aggancio della seduta al telaio qualora fosse stata
rimossa, o semplicemente aprendo la stessa tirando lo
schienale verso l'alto.
COPRIGAMBE
Questo elemento è presente ed utilizzabile solo ed esclu-
sivamente se avete acquistato anche una delle navicelle
compatibili (SACCA BEST FRIEND LIGHT / SACCA BEST FRIEND
COMFORT)
La copertina della sacca funge anche da coprigambe per
la configurazione passeggino.
29. P er montare il coprigambe, inserire il poggiagambe nella
tasca del coprigambe (Fig. 29) e far passare il lembo
tessile superiore sopra il manicotto fissandolo con gli
appositi bottoni/asole (Fig. 29A - 29B).
UTILIZZO SACCA E SEGGIOLINO AUTO SUL TELAIO
PASSEGGINO
Il passeggino CHICCO BEST FRIEND PRO permette l'aggancio
al telaio dei seguenti elementi.
• Seggiolini Auto: BEST FRIEND, KAILY e KIROS i-Size Fast In
• Sacche: BEST FRIEND LIGHT, BEST FRIEND COMFORT
AGGANCIO/SGANCIO SACCA
Rimuovere la seduta del passeggino dal telaio.
30. Impugnare la sacca dal maniglione di trasporto (Fig. 30),
posizionarla sugli innesti laterali del passeggino con la
zona piedi rivolta verso il genitore ed agganciarla fino
ad udire il click di avvenuto aggancio (Fig. 30A).
ATTENZIONE: Prima dell'utilizzo assicurarsi che la sacca sia
ben agganciata tirandola verso l'alto (Fig. 30B).
31. Le modalità di sgancio sono differenti in base alla sacca
da voi acquistata.
• Sacca BEST FRIEND LIGHT: portare il maniglione in posizione
verticale (di trasporto), premere il pulsante posto all'esterno
della scocca in zona piedi e sollevarla dal telaio (Fig. 31).
• Sacca BEST FRIEND COMFORT: portare il maniglione in
11

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents